Fuente Foggia, stregata dal Loreto

Lunedì, 14 Febbraio 2011
Il gol di Rafinha tiene in corsa i foggiani, per il 3-1 che chiude la prima frazione di gioco; nella ripresa la capolista Loreto si impone fino al 5-1

Mister Grassi l’aveva detto: «Giochiamo ogni gara per conquistare la vittoria», consapevole che qualche volta i tre punti possono non arrivare, soprattutto se dinanzi ci si trova la neo capolista Loreto Aprutino, “affamata” di punti per restare lassù in vetta.

Ma nessun timore ha invaso i calcettisti foggiani, consapevoli del valore degli avversari, ma consci di dover fare una buona prestazione, anche in vista dell’imminente esordio in coppa Italia, programmato mercoledì alle ore 18.30 al “PalaDaVinci” contro il Palestrina. Così, pur privi di Santangelo e capitan Vaccariello, i Blancos hanno condotto una buona gara dimostrando di poter restare nel match per tutto l’arco dei quaranta minuti, al contrario di quanto accaduto nella gara di andata. I padroni di casa, infatti, nella prima frazione di gioco si portano in vantaggio dopo cinque minuti, per poi raddoppiare poco dopo lo scoccare dei dieci minuti; la rete di Rafinha tiene in corsa i Blancos, che nemmeno un minuto dopo, però, subiscono la terza rete degli abruzzesi. Ma i calcettisti di mister Grassi non capitolano: nel finale di tempo, infatti, entrambe le formazioni raggiungono il bonus dei falli, e sul primo tiro libero assegnato ai padroni di casa, Del Grosso fa il suo dovere e respinge la conclusione, su cui arriva anche il sesto fallo del Loreto. Dai dieci metri, però, la sorte non cambia per Vito Cervello, che si vede respingere il tiro dal portiere di casa, che fissa il risultato della prima frazione di gioco sul 3-1.

Nella ripresa, i Blancos, subiscono a tre giri di lancette la rete del poker dei padroni di casa, non riuscendo a trovare i varchi giusti per riportarsi in gara, complice una poca concretezza sotto porta, ma anche una gran prova del portiere Capuozzo. Nel finale, con la carta dell’uomo di movimento giocata da mister Grassi, arriva la quinta rete del Loreto, che fa scorrere i titoli di coda sul match svoltosi in terra d’Abruzzo. «Sapevamo il valore dei nostri avversari, e avevamo preparato bene la partita, anche per non dar loro la possibilità di sfruttare i nostri errori. Ma non è stato sufficiente, perché come purtroppo ci accade da un pò, decidiamo noi stessi gli esiti delle partite, come accaduto oggi in occasione dei primi tre gol degli avversari.»

La ventunesima giornata del girone D cadetto, in ogni caso, ha riservato non poche sorprese. Il blitz dello Scarabeo Venafro in quel di Scafati, infatti, vale ai biancoazzurri la conquista della quinta piazza, scavalcando proprio la Fuente e portandosi avanti di due lunghezze; vittoria esterna anche del Torremagliano ad Ortona, che aggancia così i Blancos a quota 28. Dopo l’intermezzo di mercoledì, con l’atteso esordio in coppa Italia, dunque, diventerà importante per i calcettisti foggiani non fallire più l’appuntamento con il campionato. Per il prossimo turno, poi, tornerà a giocare anche il “sesto uomo”, con i foggiani che finalmente, dopo più di un mese di assenza, ritroveranno il pubblico amico del “PalaDaVinci” per la gara interna contro il fanalino di coda Real Dem Montesilvano.

TABELLINO TUBISPA LORETO - FUTSAL FUENTE FOGGIA 5-1 (p.t 3-1)
TUBISPA LORETO: Capuozzo, Alvarez E., Alvarez P., Febo, Castagna, Calderolli, Iezzi, Fois, Cividini, Tiago, Paolone, Cantagallo.
FUENTE FOGGIA: Del Grosso, Gesualdi, Laccetti, Cervello, Soccio, De Souza G., De Souza R., Capozzi, Monopoli, Andregtoni, Lopriore, Di Palma. All: Miki Grassi
RETI: 4’51”, 10’54”, 11’31”, 12’20”del p.t; 3’02”, 18’30” del s.t.
AMMONITI: Iezzi, Calderolli (L.); Laccetti, Cervello, De Souza G. (F.F.)
TIRI LIBERI: 0/2

UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 446 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica