Menu
Pereira riacciuffa il Cagliari, pari interno del Bisceglie

Gara divertente e piena d’emozioni al PalaDolmen. Gol ed autogol dell’ex per Jubanski. Nel finale Pereira con una doppietta salva il Bisceglie
BISCEGLIE – Due punti persi o un punto guadagnato? Pareggio giusto ci sentiamo di dire al termine del 4-4 tra Bisceglie C5 e Crocchias Cagliari. Gol, pali, ed emozioni a non finire in un match tra i più vibranti visti quest’anno al PalaDolmen. Capurso recupera Jubanski mentre Podda lascia Zancanaro fuori oltre all’infortunato Cocco. Parte meglio il Cagliari che con l’ex nerozzurro Lastrucci impensierisce per due volte la retroguardia biscegliese. Successivamente ci prova Dalle Molle ma Laion si adopera in una deviazione da vero campione. Al primo tentativo degno di nota Pereira scocca un tiro che Redivo non trattiene facendo ballare la palla sulla linea di porta. Gol o non gol? Alla fine i direttori decidono serenamente di lasciar proseguire il gioco. Ci prova Dao a metà tempo cosi come Laion dalla distanza, ma l’ex estremo difensore del Pescara evita pericoli maggiori. Al 12’ Bisceglie in vantaggio con l’ex di turno Jubanski che sfrutta al meglio un lancio da zona difensiva. Nemmeno il tempo di gioire che sessanta secondi dopo arriva il pari. Bella azione di Lastrucci da banda sinistra con tiro che Laion respinge sugli stinchi di Jubanski per il più goffo degli autogol. Tutto da rifare per Rodolpho e compagni. Lo spettacolo continua e gli animi si scaldano. Cavalcante spintona pericolosamente Dao rischiando il rosso. Al 16’ ci pensa Laion ad infilare il collega Redivo con un tiro preciso che si infila nell’angolino basso di sinistra. I sardi tentano le sortite finali di tempo ma il risultato non cambierà. La ripresa si apre con il palo pieno colto da un indemoniato Jubanski. Lo stesso ex Cagliari sfiora la doppietta personale ma Redivo è bravo, ma anche fortunato, nel deviare il tiro con la coscia. Al 5’ arriva il pari del Cagliari grazie ad una pregevole azione manovrata sull’asse Sergihno, Cavalcante, Bonfin con quest’ultimo che insacca sotto la traversa. Il Bisceglie accusa il colpo e sbanda in maniera pericolosa. Hanno del clamoroso le azioni fallite da Serginho e soprattutto Bonfin che sbaglia un gol fatto a pochi centimetri dalla linea di porta. Al 9’30” però lo stesso numero sette cagliaritano non sbaglia trovando l’angolo più lontano da banda sinistra aiutato dalla deviazione non determinante di Jeffe. Tutti si aspettano la reazione dei biscegliesi che non arriva. La fase d’attacco con Laion quinto di movimento non ottiene i frutti sperati e Redivo su rilancio fa gol al 12’. Sul 2-4 i fantasmi della sconfitta sembrano prendere forma. Il Bisceglie attacca il fortino sardo ma a scardinarlo ci pensa Pereira che in soli venti secondi impatta il match per il 4-4. Nove le reti stagionali per Alcides Pereira non al meglio della condizione. Bisceglie che non si accontenta del pari e prova a vincere la partita. L’occasione sembra ghiotta a 65” dalla fine quando Bonfin viene espulso per doppia ammonizione. Il match point non viene messo a segno dagli uomini di Leopoldo Capurso ed alla fine il pareggio sembra il risultato più giusto. Bisceglie che incamera il secondo pareggio interno stagionale scendendo al quinto posto in classifica. Adesso c’è la sosta per gli impegni della nazionale, con De Cillis convocato, ed il Bisceglie potrà tirare un sospiro per recuperare i tanti acciacchi. Il match tra Bisceglie C5 e Crocchias Cagliari sarà visibile in simulcast su Teledehon in analogico, digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 13 febbraio alle 13:30 circa ed alle 23:00. Il commento è affidato alla voce di Gianluca Valente.
BISCEGLIE-CROCCHIAS CAGLIARI 4-4 (2-1 p.t.)
BISCEGLIE: Laion, Amoruso, Jubanski, Russo, De Cillis, Rodolpho, Gustavo, Dao, Pereira, Mocellin, Jeffe, Lopopolo All. Capurso
CROCCHIAS CAGLIARI: Redivo, Asquer, Serginho, Bonfin, Munoz, Cavalcante, Rufine, Ruggiu, Dalle Molle, Lastrucci, Simbula, Mullanu All. Podda
ARBITRI: Marcello Mezzasalma (Bassano Del Grappa), Stefano Lena (Treviso) CRONO: Luca Bizzotto (Bassano Del Grappa)
MARCATORI: 12’ Jubanski (B), 13’ aut.Jubanski (B), 16’ Laion (B) del p.t., 5’ e 9’30’’ Bonfin (C), 12’ Redivo (C), 16’16’’ e 16’32’’ Pereira (B) del s.t.
ESPULSI: Bonfin (C) al 18’55’’ s.t. per doppia ammonizione
AMMONITI: Asquer (C), Cavalcante (C)
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
BISCEGLIE – Due punti persi o un punto guadagnato? Pareggio giusto ci sentiamo di dire al termine del 4-4 tra Bisceglie C5 e Crocchias Cagliari. Gol, pali, ed emozioni a non finire in un match tra i più vibranti visti quest’anno al PalaDolmen. Capurso recupera Jubanski mentre Podda lascia Zancanaro fuori oltre all’infortunato Cocco. Parte meglio il Cagliari che con l’ex nerozzurro Lastrucci impensierisce per due volte la retroguardia biscegliese. Successivamente ci prova Dalle Molle ma Laion si adopera in una deviazione da vero campione. Al primo tentativo degno di nota Pereira scocca un tiro che Redivo non trattiene facendo ballare la palla sulla linea di porta. Gol o non gol? Alla fine i direttori decidono serenamente di lasciar proseguire il gioco. Ci prova Dao a metà tempo cosi come Laion dalla distanza, ma l’ex estremo difensore del Pescara evita pericoli maggiori. Al 12’ Bisceglie in vantaggio con l’ex di turno Jubanski che sfrutta al meglio un lancio da zona difensiva. Nemmeno il tempo di gioire che sessanta secondi dopo arriva il pari. Bella azione di Lastrucci da banda sinistra con tiro che Laion respinge sugli stinchi di Jubanski per il più goffo degli autogol. Tutto da rifare per Rodolpho e compagni. Lo spettacolo continua e gli animi si scaldano. Cavalcante spintona pericolosamente Dao rischiando il rosso. Al 16’ ci pensa Laion ad infilare il collega Redivo con un tiro preciso che si infila nell’angolino basso di sinistra. I sardi tentano le sortite finali di tempo ma il risultato non cambierà. La ripresa si apre con il palo pieno colto da un indemoniato Jubanski. Lo stesso ex Cagliari sfiora la doppietta personale ma Redivo è bravo, ma anche fortunato, nel deviare il tiro con la coscia. Al 5’ arriva il pari del Cagliari grazie ad una pregevole azione manovrata sull’asse Sergihno, Cavalcante, Bonfin con quest’ultimo che insacca sotto la traversa. Il Bisceglie accusa il colpo e sbanda in maniera pericolosa. Hanno del clamoroso le azioni fallite da Serginho e soprattutto Bonfin che sbaglia un gol fatto a pochi centimetri dalla linea di porta. Al 9’30” però lo stesso numero sette cagliaritano non sbaglia trovando l’angolo più lontano da banda sinistra aiutato dalla deviazione non determinante di Jeffe. Tutti si aspettano la reazione dei biscegliesi che non arriva. La fase d’attacco con Laion quinto di movimento non ottiene i frutti sperati e Redivo su rilancio fa gol al 12’. Sul 2-4 i fantasmi della sconfitta sembrano prendere forma. Il Bisceglie attacca il fortino sardo ma a scardinarlo ci pensa Pereira che in soli venti secondi impatta il match per il 4-4. Nove le reti stagionali per Alcides Pereira non al meglio della condizione. Bisceglie che non si accontenta del pari e prova a vincere la partita. L’occasione sembra ghiotta a 65” dalla fine quando Bonfin viene espulso per doppia ammonizione. Il match point non viene messo a segno dagli uomini di Leopoldo Capurso ed alla fine il pareggio sembra il risultato più giusto. Bisceglie che incamera il secondo pareggio interno stagionale scendendo al quinto posto in classifica. Adesso c’è la sosta per gli impegni della nazionale, con De Cillis convocato, ed il Bisceglie potrà tirare un sospiro per recuperare i tanti acciacchi. Il match tra Bisceglie C5 e Crocchias Cagliari sarà visibile in simulcast su Teledehon in analogico, digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 13 febbraio alle 13:30 circa ed alle 23:00. Il commento è affidato alla voce di Gianluca Valente.
BISCEGLIE-CROCCHIAS CAGLIARI 4-4 (2-1 p.t.)
BISCEGLIE: Laion, Amoruso, Jubanski, Russo, De Cillis, Rodolpho, Gustavo, Dao, Pereira, Mocellin, Jeffe, Lopopolo All. Capurso
CROCCHIAS CAGLIARI: Redivo, Asquer, Serginho, Bonfin, Munoz, Cavalcante, Rufine, Ruggiu, Dalle Molle, Lastrucci, Simbula, Mullanu All. Podda
ARBITRI: Marcello Mezzasalma (Bassano Del Grappa), Stefano Lena (Treviso) CRONO: Luca Bizzotto (Bassano Del Grappa)
MARCATORI: 12’ Jubanski (B), 13’ aut.Jubanski (B), 16’ Laion (B) del p.t., 5’ e 9’30’’ Bonfin (C), 12’ Redivo (C), 16’16’’ e 16’32’’ Pereira (B) del s.t.
ESPULSI: Bonfin (C) al 18’55’’ s.t. per doppia ammonizione
AMMONITI: Asquer (C), Cavalcante (C)
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 604 volte.
Altri articoli in questa rubrica
Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013