Menu
Il ritorno alla vittoria delle leonesse

Si è giocata il 06/02/2011 la prima giornata di ritorno dove la Pellegrino C/5 ha affrontato l'Atletico Modugno battendolo per 2-3.
Mister Dinardo fa scendere in campo per l'occasione la seguente formazione: Dicecca fra i pali, Perrucci centrale, Maddalena (schierata per la prima volta nel quintetto iniziale) e Santacroce laterali, Loschiavo pivot mentre il Modugno schiera la seguente formazione Mercurio in porta, Coppolecchia centrale, laterali Campanelli e Gattull, Pivot Tullo.
La gara inizia con le due squadre che non hanno paura di affrontarsi ed è subito il Modugno ha farsi pericoloso con una serie di passaggi ben calibrati prova ad avvicinarsi alla porta difesa da Dicecca, ma l'estremo difensore e la difesa(Perrucci e Santacroce)la loro è stata una prestazione da incorniciare sventano i vari tentativi. Al 10 del primo tempo il Modugno batte un calcio d'angolo con Gattulli che serve la palla a Campanelli che infila alle spalle di Dicecca e portando il punteggio sull1-0. La reazione della Pellegrino non tarda ad arrivare con Loschiavo che ben servita da Santacroce lascia partire un destro a incrociare che si spegne sul fondo, questo è il preludio al pareggio Santacroce recupera palla a centrocampo e inizia un contropiede che si conclude con una bel tiro dal limite dell'aria e nulla può l'estremo difensore Mercurio portando così il risultato sull'1-1.
Raggiunto il pareggio la Pellegrino inizia a giocare e si avvicina sempre di più alla porta avversaria con diverse triangolazioni che non vanno assegno. Mister Dinardo effettua il primo cambio fa uscire Pisciotta e fa entrare Tota, da qui il gioco delle altamurane inizia a cambiare il pivot difende bene la palla e fa sponda per Loschiavo che lascia partire un tiro che si spegne sul fondo. Il Modugno dopo il goal del pareggio si smarrisce lasciando campo e perdendo quella lucidità che le ha contraddistinte fino a quel momento. La Pellegrino ne approfitta subito portandosi in vantaggio con un'azione partita dal calcio d'angolo di Santacroce che serve in mezzo per Tota abile a sfruttare il tap-in servitogli dalla compagna portando il risultato sul 1-2. Il Modugno nonostante lo svantaggio raccoglie tutte le forze per poter chiudere la prima frazione in pareggio. Il vantaggio delle altamurane dura poco infatti la determinazione delle modugnesi viene premiata dapprima con Tullo che prova a impensierire Dicecca che respinge e poi arriva il goal del pareggio di Marika Gattulli che dalla linea del calcio d'angolo lascia partire un tiro che raccoglie applausi da parte di tutto il pubblico. Si chiude la prima frazione sul 2-2.
Mister Dinardo durante la pausa chiede di continuare a giocare con la stessa grinta del primo tempo e raccomanda concentrazione.
La ripresa per i primi 20 minuti non offre molte emozioni perché le due squadre sono attente a non farsi trovare scoperte nella retroguardia, poi è il Modugno che ripetutamene prova ad andare in vantaggio ma l'estremo difensore è in giornata di grazia e non si lascia sorprendere da Coppolecchia. D'altra parte la Pellegrino risponde con un bel tiro di Loschiavo che colpisce il palo alla fine della partita i legni colpiti saranno tre. Spinge il Modugno costringendo la Pellegrino ad arrivare a 5 falli discutibili, qualche fallo era di seconda ma l'arbitro ha lasciato un pò a desiderare per quanto riguarda l'arbitraggio. Il Modugno ha la possibilità di portarsi in vantaggio due volte dai 13 metri la prima occasione c'è l'ha Ferrari che calcia un bel tiro piazzato alla sinistra di Dicecca abile a respingere in calcio d'angolo e il secondo con Campanelli ma trova ancora una volta l'estremo difensore a dirgli di no facendo rimanere così il risultato in parità. La partita si decide negli ultimi 10 minuti dove le due compagini non vogliono perdere ma è la Pellegrino che scrive la parola fine. Mister Dinardo cambia Tota per Pisciotta che non ha giocato una partita ad alti livelli come lei sa ma è stata determinate ai fini del risultato. Loschiavo prova a segnare ma l'estremo difensore Mercurio ribatte il tiro proprio sui piedi di Pisciotta che di sinistro infila il 2-3 per le altamurane. Al fischio finale le ragazze di Mister Dinardo possono far esplodere tutta la loro gioia era una vittoria che mancava da tempo e che fa morale per il prossimo impegno contro AS ARCADIA BISCEGLIE. Da segnalare la bella partita di Loschiavo che in un ruolo non suo ha dimostrato di poter fare il pivot.
Mister Dinardo fa scendere in campo per l'occasione la seguente formazione: Dicecca fra i pali, Perrucci centrale, Maddalena (schierata per la prima volta nel quintetto iniziale) e Santacroce laterali, Loschiavo pivot mentre il Modugno schiera la seguente formazione Mercurio in porta, Coppolecchia centrale, laterali Campanelli e Gattull, Pivot Tullo.
La gara inizia con le due squadre che non hanno paura di affrontarsi ed è subito il Modugno ha farsi pericoloso con una serie di passaggi ben calibrati prova ad avvicinarsi alla porta difesa da Dicecca, ma l'estremo difensore e la difesa(Perrucci e Santacroce)la loro è stata una prestazione da incorniciare sventano i vari tentativi. Al 10 del primo tempo il Modugno batte un calcio d'angolo con Gattulli che serve la palla a Campanelli che infila alle spalle di Dicecca e portando il punteggio sull1-0. La reazione della Pellegrino non tarda ad arrivare con Loschiavo che ben servita da Santacroce lascia partire un destro a incrociare che si spegne sul fondo, questo è il preludio al pareggio Santacroce recupera palla a centrocampo e inizia un contropiede che si conclude con una bel tiro dal limite dell'aria e nulla può l'estremo difensore Mercurio portando così il risultato sull'1-1.
Raggiunto il pareggio la Pellegrino inizia a giocare e si avvicina sempre di più alla porta avversaria con diverse triangolazioni che non vanno assegno. Mister Dinardo effettua il primo cambio fa uscire Pisciotta e fa entrare Tota, da qui il gioco delle altamurane inizia a cambiare il pivot difende bene la palla e fa sponda per Loschiavo che lascia partire un tiro che si spegne sul fondo. Il Modugno dopo il goal del pareggio si smarrisce lasciando campo e perdendo quella lucidità che le ha contraddistinte fino a quel momento. La Pellegrino ne approfitta subito portandosi in vantaggio con un'azione partita dal calcio d'angolo di Santacroce che serve in mezzo per Tota abile a sfruttare il tap-in servitogli dalla compagna portando il risultato sul 1-2. Il Modugno nonostante lo svantaggio raccoglie tutte le forze per poter chiudere la prima frazione in pareggio. Il vantaggio delle altamurane dura poco infatti la determinazione delle modugnesi viene premiata dapprima con Tullo che prova a impensierire Dicecca che respinge e poi arriva il goal del pareggio di Marika Gattulli che dalla linea del calcio d'angolo lascia partire un tiro che raccoglie applausi da parte di tutto il pubblico. Si chiude la prima frazione sul 2-2.
Mister Dinardo durante la pausa chiede di continuare a giocare con la stessa grinta del primo tempo e raccomanda concentrazione.
La ripresa per i primi 20 minuti non offre molte emozioni perché le due squadre sono attente a non farsi trovare scoperte nella retroguardia, poi è il Modugno che ripetutamene prova ad andare in vantaggio ma l'estremo difensore è in giornata di grazia e non si lascia sorprendere da Coppolecchia. D'altra parte la Pellegrino risponde con un bel tiro di Loschiavo che colpisce il palo alla fine della partita i legni colpiti saranno tre. Spinge il Modugno costringendo la Pellegrino ad arrivare a 5 falli discutibili, qualche fallo era di seconda ma l'arbitro ha lasciato un pò a desiderare per quanto riguarda l'arbitraggio. Il Modugno ha la possibilità di portarsi in vantaggio due volte dai 13 metri la prima occasione c'è l'ha Ferrari che calcia un bel tiro piazzato alla sinistra di Dicecca abile a respingere in calcio d'angolo e il secondo con Campanelli ma trova ancora una volta l'estremo difensore a dirgli di no facendo rimanere così il risultato in parità. La partita si decide negli ultimi 10 minuti dove le due compagini non vogliono perdere ma è la Pellegrino che scrive la parola fine. Mister Dinardo cambia Tota per Pisciotta che non ha giocato una partita ad alti livelli come lei sa ma è stata determinate ai fini del risultato. Loschiavo prova a segnare ma l'estremo difensore Mercurio ribatte il tiro proprio sui piedi di Pisciotta che di sinistro infila il 2-3 per le altamurane. Al fischio finale le ragazze di Mister Dinardo possono far esplodere tutta la loro gioia era una vittoria che mancava da tempo e che fa morale per il prossimo impegno contro AS ARCADIA BISCEGLIE. Da segnalare la bella partita di Loschiavo che in un ruolo non suo ha dimostrato di poter fare il pivot.
Questo articolo è stato letto 630 volte.