Menu
Valle d'Itria Martina - Virtus Castellaneta 4-4

VALLE D'ITRIA MARTINA - VIRTUS CASTELLANETA 4-4
VALLE D'ITRIA MARTINA: Gnisci, Buonfrate, Fumarola, Calianno, Scatigna, Santoro, Petrelli, Lucarella, Ruggieri, Fortunato, Martucci, Semeraro. Allenatore: Palazzo.
VIRTUS CASTELLANETA: Latorre, Di Dio, Addabbo, Gravina, Pugliese, Tarquinio, Bongermino Do., Mutasci, Bongermino Da., Gadaleto R., Comes, Gadaleto M. Allenatore: Tucci.
Arbitro: Pichierri di Brindisi.
Marcatori: 3' Santoro, 13' Scatigna, 21' e 31' Fortunato (M), 6' e 42' Bongermino Do., 11' e 68' Gadaleto R. (C).
Ammoniti: Scatigna (M), Bongermino Do. (C).
Espulsi: 64' Fortunato (M).
Una Virtus irriconoscibile stecca sul campo del Martina, riuscendo però ugualmente a portare a casa un punto. Dopo la bella vittoria ottenuta in casa sulla capolista Brindisi, ci si aspettava dai biancorossi qualcosa in più, che però non è arrivato. Merito anche dell'estremo difensore martinese, che in più di un occasione ha salvato il risultato. La Virtus saluta Paolo Pugliese, che lascia temporaneamente la squadra per subire un'operazione alla caviglia.
Al 3' già in vantaggio i padroni di casa: Tarquinio si fa rubare palla da Ruggieri, il cui tiro viene respinto da Gadaleto M., che però non può nulla sulla ribattuta di Santoro, che mette la palla in rete. Immediata la reazione ospite. Al 4' Gnisci respinge una bordata di Bongermino Do.; al 6' sempre Bongermino Do. si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma il suo tiro si stampa sul palo. Pochi istanti dopo arriva il gol del pareggio: Pugliese serve Bongermino Do. che mette a segno la rete del pareggio. Gli ospiti si portano in vantaggio all'11': lancio lungo di Pugliese per Gadaleto R., che dopo aver messo la palla a terra salta il suo diretto avversario, il portiere e deposita la palla in fondo alla rete. I padroni di casa però reagiscono e trovano il pareggio al 13' con Scatigna, il cui tiro da fuori è deviato da Bongermino Do. e risulta imprendibile per Gadaleto M. La Virtus mantiene il possesso palla, continua ad attaccare e crea tante occasioni da gol, ma non riesce a buttarla dentro. Il Martina si dimostra, invece, più cinico sotto rete. Gnisci salva su Bongermino Do. al 15', poi compie un ottimo doppio intervento al 17' su Gadaleto R. prima e Pugliese poi. Al 20' azione convulsa del Martina, la palla sta per entrare in rete ma Gadaleto R. salva sulla linea; la Virtus parte in contropiede, ma Bongermino Do. viene fermato ancora una volta da Gnisci. Al 21' la terza rete dei padroni di casa: Fortunato va via sulla destra e, con un tiro da posizione molto angolata, mette la palla alle spalle di Gadaleto M. Chiusura di tempo appannaggio dei padroni di casa, che impegnano Gadaleto M. in uscita su Scatigna al 24' e su un tiro da fuori di Fortunato al 28'.
Nella ripresa, partenza lampo del Martina, che già al 1' trova la via del 4-2: contropiede fulmineo, palla sulla destra per Fortunato che scocca un gran tiro dal limite su cui Gadaleto M. non ci può arrivare. A questo punto la Virtus si riversa nell'area avversaria martinese per cercare il pareggio, rischiando anche qualcosina in più in fase difensiva. Al 6' Pugliese manda a lato da buona posizione, al 9' Bongermino Do. colpisce il palo dal limite. Al 10' il rilancio di Gadaleto M. finisce su un giocatore martinese, che rischia così il gollonzo. All'11' Addabbo, neo entrato tra i biancorossi, salva sulla linea un pallone destinato ad entrare. La Virtus trova la rete che fa sperare ancora nella rimonta al 12': calcio di punizione di Bongermino Do., gran tiro che Gnisci riesce soltanto a toccare, ma la palla finisce ugualmente alle sue spalle. La Virtus cerca il pareggio, ma la reazione è sterile. Al 29' ancora un palo colpito dagli ospiti con Gadaleto R. Al 32' la Virtus ha l'occasione buona per pareggiare: l'arbitro concede un tiro libero agli ospiti, ma Bongermino Do., si fa respingere il tiro da Gnisci, che conferma ancora una volta le sue ottime qualità. Al 34' l'espisodio che cambia le sorti della partita: Gadaleto M. esce in anticipo su Fortunato, che però a palla lontana colpisce il portiere avversario, costretto ad uscire in barella: espulsione diretta per il numero dieci martinese e nuovo tiro libero assegnato alla Virtus. Sulla palla questa volta và il capitano, Gadaleto R., che mette la palla in rete per il definitivo 4-4.
Nicolò Cazzato.
VALLE D'ITRIA MARTINA: Gnisci, Buonfrate, Fumarola, Calianno, Scatigna, Santoro, Petrelli, Lucarella, Ruggieri, Fortunato, Martucci, Semeraro. Allenatore: Palazzo.
VIRTUS CASTELLANETA: Latorre, Di Dio, Addabbo, Gravina, Pugliese, Tarquinio, Bongermino Do., Mutasci, Bongermino Da., Gadaleto R., Comes, Gadaleto M. Allenatore: Tucci.
Arbitro: Pichierri di Brindisi.
Marcatori: 3' Santoro, 13' Scatigna, 21' e 31' Fortunato (M), 6' e 42' Bongermino Do., 11' e 68' Gadaleto R. (C).
Ammoniti: Scatigna (M), Bongermino Do. (C).
Espulsi: 64' Fortunato (M).
Una Virtus irriconoscibile stecca sul campo del Martina, riuscendo però ugualmente a portare a casa un punto. Dopo la bella vittoria ottenuta in casa sulla capolista Brindisi, ci si aspettava dai biancorossi qualcosa in più, che però non è arrivato. Merito anche dell'estremo difensore martinese, che in più di un occasione ha salvato il risultato. La Virtus saluta Paolo Pugliese, che lascia temporaneamente la squadra per subire un'operazione alla caviglia.
Al 3' già in vantaggio i padroni di casa: Tarquinio si fa rubare palla da Ruggieri, il cui tiro viene respinto da Gadaleto M., che però non può nulla sulla ribattuta di Santoro, che mette la palla in rete. Immediata la reazione ospite. Al 4' Gnisci respinge una bordata di Bongermino Do.; al 6' sempre Bongermino Do. si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma il suo tiro si stampa sul palo. Pochi istanti dopo arriva il gol del pareggio: Pugliese serve Bongermino Do. che mette a segno la rete del pareggio. Gli ospiti si portano in vantaggio all'11': lancio lungo di Pugliese per Gadaleto R., che dopo aver messo la palla a terra salta il suo diretto avversario, il portiere e deposita la palla in fondo alla rete. I padroni di casa però reagiscono e trovano il pareggio al 13' con Scatigna, il cui tiro da fuori è deviato da Bongermino Do. e risulta imprendibile per Gadaleto M. La Virtus mantiene il possesso palla, continua ad attaccare e crea tante occasioni da gol, ma non riesce a buttarla dentro. Il Martina si dimostra, invece, più cinico sotto rete. Gnisci salva su Bongermino Do. al 15', poi compie un ottimo doppio intervento al 17' su Gadaleto R. prima e Pugliese poi. Al 20' azione convulsa del Martina, la palla sta per entrare in rete ma Gadaleto R. salva sulla linea; la Virtus parte in contropiede, ma Bongermino Do. viene fermato ancora una volta da Gnisci. Al 21' la terza rete dei padroni di casa: Fortunato va via sulla destra e, con un tiro da posizione molto angolata, mette la palla alle spalle di Gadaleto M. Chiusura di tempo appannaggio dei padroni di casa, che impegnano Gadaleto M. in uscita su Scatigna al 24' e su un tiro da fuori di Fortunato al 28'.
Nella ripresa, partenza lampo del Martina, che già al 1' trova la via del 4-2: contropiede fulmineo, palla sulla destra per Fortunato che scocca un gran tiro dal limite su cui Gadaleto M. non ci può arrivare. A questo punto la Virtus si riversa nell'area avversaria martinese per cercare il pareggio, rischiando anche qualcosina in più in fase difensiva. Al 6' Pugliese manda a lato da buona posizione, al 9' Bongermino Do. colpisce il palo dal limite. Al 10' il rilancio di Gadaleto M. finisce su un giocatore martinese, che rischia così il gollonzo. All'11' Addabbo, neo entrato tra i biancorossi, salva sulla linea un pallone destinato ad entrare. La Virtus trova la rete che fa sperare ancora nella rimonta al 12': calcio di punizione di Bongermino Do., gran tiro che Gnisci riesce soltanto a toccare, ma la palla finisce ugualmente alle sue spalle. La Virtus cerca il pareggio, ma la reazione è sterile. Al 29' ancora un palo colpito dagli ospiti con Gadaleto R. Al 32' la Virtus ha l'occasione buona per pareggiare: l'arbitro concede un tiro libero agli ospiti, ma Bongermino Do., si fa respingere il tiro da Gnisci, che conferma ancora una volta le sue ottime qualità. Al 34' l'espisodio che cambia le sorti della partita: Gadaleto M. esce in anticipo su Fortunato, che però a palla lontana colpisce il portiere avversario, costretto ad uscire in barella: espulsione diretta per il numero dieci martinese e nuovo tiro libero assegnato alla Virtus. Sulla palla questa volta và il capitano, Gadaleto R., che mette la palla in rete per il definitivo 4-4.
Nicolò Cazzato.
Questo articolo è stato letto 554 volte.
Galleria immagini
