Menu
Coppa Italia Serie B

Coppa Italia di serie B, oggi la terza e ultima giornata della fase a gironi: in palio c'è la qualificazione alla Final Eight. Respinto il ricorso del Real Napoli. Via libera alla Fuente Foggia: il girone 6 comincia il 16 Febbraio...
Si chiude oggi, martedì 8 febbraio, la fase a gironi della Coppa Italia di Serie B, atto che decreterà le prime sette squadre ad accedere in Final Eight (17-19 marzo, sede da stabilire). Per qualche girone, l’ultima sfida varrà proprio da “bella” con le due squadre che si presentano all’appuntamento con un successo a testa. Diversa la situazione di altri raggruppamenti in cui si potrebbe ricorrere alla differenza reti.
GIRONE 1: Comelt Toniolo-Futsal Villorba. Chi vince passa, chi perde va a casa; in caso di pareggio, invece, alla Final Eight andrebbero i veneti che hanno vinto con uno scarto di due reti la gara con il Cus Ancona, battuti invece dai meneghini per una sola marcatura nella gara del secondo turno. Di certo i milanesi arrivano a questa sfida con l’umore migliore degli avversari, i quali hanno impattato il match di campionato con il Pordenone, mentre i lombardi l’hanno spuntata nel derby con il Real Cornaredo, mantenendo la vetta del girone.
GIRONE 2: Rosta Torino Cesana-Real Monturano. Diverso il discorso in questo raggruppamento: ai piemontesi basterebbe infatti il pari per accedere alla Final Eight, considerata la vittoria della prima giornata ad Imola e la sconfitta dei marchigiani nel secondo turno proprio contro i romagnoli. E per lo scarto nelle due gare già disputate, anche una sconfitta – ma con un solo gol di scarto – premierebbe i torinesi che al momento hanno una differenza reti di +2 contro il -1 del Real Monturano. Qualsiasi risultato, invece, esclude l’Imola al quale non è bastata la vittoria di misura sui marchigiani.
GIRONE 3: Lecco-New Team. Più semplice invece il discorso in questo raggruppamento, visto che lombardi e goriziani si presentano all’appuntamento con una vittoria a testa. Alla luce dei risultati precedenti, dunque, chi porta a casa il risultato accede di diritto alla Final Eight, mentre in caso di parità sarà premiata la formazione friulana grazie al +5 di differenza reti contro il +2 dei lariani, numeri che derivano dalle vittorie di entrambe le squadre contro l’eliminato Civitanova.
GIRONE 4: Reggiana-Came Dosson. Con i trevigiani già eliminati dopo una sola partita disputata, gli emiliani cercheranno di far valere le loro maggiori motivazioni, ma dovranno far attenzione alla voglia degli avversari di uscire dalla competizione con l’onore delle armi. In caso di successo dei veneti o di pareggio, a passare sarebbe il Forlì che guida la classifica con quattro punti; in caso di successo della Reggiana, invece, se questo fosse inferiore a tre gol di scarto, passerebbero ancora i romagnoli; se invece questo fosse superiore ai tre gol di scarto, ad accedere alla Final Eight sarebbe la squadra di Dall’Olio; se infine la Reggiana vincesse con tre gol di scarto, tutti i risultati dal 4-1 in su la premierebbero.
GIRONE 5: Canottierilazio-Sporting Peloro Messina. Una vittoria a testa per queste due formazioni e quindi chi delle due si aggiudicherà quest’ultima sfida, accederà alla Final Eight. In caso di pareggio, invece, sarà premiata la formazione romana di Ripesi che ha sbancato il terreno di gioco del Loreto Aprutino per 3-0, mentre i siciliani hanno superato gli abruzzesi di misura per 3-2 nel primo turno.
GIRONE 7: Real Napoli-Me.Co Potenza. Differente la situazione di questo raggruppamento, con i lucani che hanno a disposizione due risultati su tre, essendo a quota tre in classifica, mentre i partenopei sono ancora fermi al palo. In caso di successo del Real Napoli, inoltre, se questo fosse con meno di quattro gol di scarto passerebbe ancora la Me.Co, mentre un successo con quattro o più gol di scarto dei napoletani permetterebbe loro di andare in Final Eight. Qualunque risultato, invece, non servirebbe al Latina.
GIRONE 8: Scafati S. Maria-L’Acquedotto. Più semplice invece la situazione dell’ultimo raggruppamento: salernitani e romani hanno una vittoria a testa, ma i campani hanno due risultati su tre in virtù della differenza reti a proprio favore (+5 contro +3). In questo modo, dunque, anche il pari manderebbe in Final Eight lo Scafati.
CLASSIFICHE
GIRONE 1: Villorba e Comelt Toniolo 3 punti, Cus Ancona 0. GIRONE 2: Rosta Torino Cesana e Imola 3 punti, Real Monturano 0. GIRONE 3: New Team e Lecco 3 punti, Civitanova 0. GIRONE 4: Forlì 4 punti, Reggiana 1, Came Dosson 0. GIRONE 5: Canottierilazio e Sporting Peloro 3 punti, Loreto Aprutino 0. GIRONE 7: Me.Co Potenza e Latina 3 punti, Real Napoli 0. GIRONE 8: Scafati S. Maria e L’Acquedotto 3 punti, Giovinazzo 0.
IL PROGRAMMA
MARTEDÌ 8 FEBBRAIO
Canottierilazio Futsal – Sporting Peloro Messina ore 14.30
Rosta Torino Cesana – Real Monturano ore 15
Scafati Santa Maria – L’Acquedotto ore 16
Reggiana – Came Dosson ore 17.15
Napoli Futsal – Me.co Potenza ore 18
Comelt Toniolo Milano – Futsal Villorba ore 19.30
MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO
Lecco – New Team ore 20.15
COPPA ITALIA SERIE B - TRIANGOLARI
1A giornata – 16.02.2011
GIRONE 06
ASD FUTSAL FUENTE FOGGIA - ASD FUTSAL PALESTRINA
PALESTRA ITIS “ L. DA VINCI” FOGGIA 18.30
RIPOSA: REAL MOLFETTA
www.divisionecalcioa5.it
GIRONE 1: Comelt Toniolo-Futsal Villorba. Chi vince passa, chi perde va a casa; in caso di pareggio, invece, alla Final Eight andrebbero i veneti che hanno vinto con uno scarto di due reti la gara con il Cus Ancona, battuti invece dai meneghini per una sola marcatura nella gara del secondo turno. Di certo i milanesi arrivano a questa sfida con l’umore migliore degli avversari, i quali hanno impattato il match di campionato con il Pordenone, mentre i lombardi l’hanno spuntata nel derby con il Real Cornaredo, mantenendo la vetta del girone.
GIRONE 2: Rosta Torino Cesana-Real Monturano. Diverso il discorso in questo raggruppamento: ai piemontesi basterebbe infatti il pari per accedere alla Final Eight, considerata la vittoria della prima giornata ad Imola e la sconfitta dei marchigiani nel secondo turno proprio contro i romagnoli. E per lo scarto nelle due gare già disputate, anche una sconfitta – ma con un solo gol di scarto – premierebbe i torinesi che al momento hanno una differenza reti di +2 contro il -1 del Real Monturano. Qualsiasi risultato, invece, esclude l’Imola al quale non è bastata la vittoria di misura sui marchigiani.
GIRONE 3: Lecco-New Team. Più semplice invece il discorso in questo raggruppamento, visto che lombardi e goriziani si presentano all’appuntamento con una vittoria a testa. Alla luce dei risultati precedenti, dunque, chi porta a casa il risultato accede di diritto alla Final Eight, mentre in caso di parità sarà premiata la formazione friulana grazie al +5 di differenza reti contro il +2 dei lariani, numeri che derivano dalle vittorie di entrambe le squadre contro l’eliminato Civitanova.
GIRONE 4: Reggiana-Came Dosson. Con i trevigiani già eliminati dopo una sola partita disputata, gli emiliani cercheranno di far valere le loro maggiori motivazioni, ma dovranno far attenzione alla voglia degli avversari di uscire dalla competizione con l’onore delle armi. In caso di successo dei veneti o di pareggio, a passare sarebbe il Forlì che guida la classifica con quattro punti; in caso di successo della Reggiana, invece, se questo fosse inferiore a tre gol di scarto, passerebbero ancora i romagnoli; se invece questo fosse superiore ai tre gol di scarto, ad accedere alla Final Eight sarebbe la squadra di Dall’Olio; se infine la Reggiana vincesse con tre gol di scarto, tutti i risultati dal 4-1 in su la premierebbero.
GIRONE 5: Canottierilazio-Sporting Peloro Messina. Una vittoria a testa per queste due formazioni e quindi chi delle due si aggiudicherà quest’ultima sfida, accederà alla Final Eight. In caso di pareggio, invece, sarà premiata la formazione romana di Ripesi che ha sbancato il terreno di gioco del Loreto Aprutino per 3-0, mentre i siciliani hanno superato gli abruzzesi di misura per 3-2 nel primo turno.
GIRONE 7: Real Napoli-Me.Co Potenza. Differente la situazione di questo raggruppamento, con i lucani che hanno a disposizione due risultati su tre, essendo a quota tre in classifica, mentre i partenopei sono ancora fermi al palo. In caso di successo del Real Napoli, inoltre, se questo fosse con meno di quattro gol di scarto passerebbe ancora la Me.Co, mentre un successo con quattro o più gol di scarto dei napoletani permetterebbe loro di andare in Final Eight. Qualunque risultato, invece, non servirebbe al Latina.
GIRONE 8: Scafati S. Maria-L’Acquedotto. Più semplice invece la situazione dell’ultimo raggruppamento: salernitani e romani hanno una vittoria a testa, ma i campani hanno due risultati su tre in virtù della differenza reti a proprio favore (+5 contro +3). In questo modo, dunque, anche il pari manderebbe in Final Eight lo Scafati.
CLASSIFICHE
GIRONE 1: Villorba e Comelt Toniolo 3 punti, Cus Ancona 0. GIRONE 2: Rosta Torino Cesana e Imola 3 punti, Real Monturano 0. GIRONE 3: New Team e Lecco 3 punti, Civitanova 0. GIRONE 4: Forlì 4 punti, Reggiana 1, Came Dosson 0. GIRONE 5: Canottierilazio e Sporting Peloro 3 punti, Loreto Aprutino 0. GIRONE 7: Me.Co Potenza e Latina 3 punti, Real Napoli 0. GIRONE 8: Scafati S. Maria e L’Acquedotto 3 punti, Giovinazzo 0.
IL PROGRAMMA
MARTEDÌ 8 FEBBRAIO
Canottierilazio Futsal – Sporting Peloro Messina ore 14.30
Rosta Torino Cesana – Real Monturano ore 15
Scafati Santa Maria – L’Acquedotto ore 16
Reggiana – Came Dosson ore 17.15
Napoli Futsal – Me.co Potenza ore 18
Comelt Toniolo Milano – Futsal Villorba ore 19.30
MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO
Lecco – New Team ore 20.15
COPPA ITALIA SERIE B - TRIANGOLARI
1A giornata – 16.02.2011
GIRONE 06
ASD FUTSAL FUENTE FOGGIA - ASD FUTSAL PALESTRINA
PALESTRA ITIS “ L. DA VINCI” FOGGIA 18.30
RIPOSA: REAL MOLFETTA
www.divisionecalcioa5.it
Questo articolo è stato letto 605 volte.