Menu
Serie C2/A, il Punto

Con la prepotente vittoria del San Severo sul San Rocco la caccia alla C1 si riapre
La 16° di campionato è stata una giornata in cui il campo ha emanato verdetti importanti, su tutti spicca la larga vittoria ottenuta dal San Severo sulla capolista San Rocco. Un pesante 7-3 che ha prepotentemente riaperto la lotta per il campionato, ma che al tempo stesso ha fatto capire soprattutto al Real Foggia, che il San Rocco ha dei limiti, e non sarebbe da escludere se la fuggitiva inciampasse in altre trasferte. Infatti calendario alla mano, per i ragazzi di mister Tedone dovranno fino al termine della stagione, superare un duro tour de force soprattutto in trasferta, in cui andranno a giocare in casa di formazioni in lotta per la qualificazione ai playoff. Discorso diverso per il Real Foggia, che tra le mura amiche dovrà affrontare molte delle pretendenti alla disputa dell’appendice di campionato, dunque traendo le somme il cammino dei rossoneri sembra essere leggermente più abbordabile rispetto a quello della capolista, a patto che i ragazzi di mister Costantino, non commettano altri harakiri casalinghi. Infatti se pur vincendo di misura in casa della Vigor Bisceglie,
i ragazzi del Real sabato scorso hanno mostrato un coraggio da leoni, la voglia di vincere e soprattutto il buon vecchio cuore rossonero, aspetto fondamentale che da qui fino al termine della stagione non dovranno lasciare mai più negli spogliatoi. Un grande plauso va fatto alla Futsal San Severo, ottimo fino ad oggi anche il cammino svolto, ed impreziosito dalla vittoria sulla capolista. Pur cominciando la regular season con il freno a mano tirato, il secondo team di San Severo, ha saputo recuperare punti e terreno, dopo aver messo in cassa forte il terzo posto, i ragazzi di mister Mariella hanno nel mirino i cugini del Real Foggia, distanti due sole lunghezze e prossimi avversari in campionato, in quello che sarà un autentico scontro diretto, ma soprattutto una battaglia, che regalerà emozioni dal primo minuto fino al triplice fischio. Dopo aver conquistato 3 punti fondamentali in terra dauna e per l’esattezza proprio a Foggia nel fortino del Real, il Palo del Colle tra le mura amiche è crollato sotto i pesanti colpi del Canosa. Il team canosino in cerca di punti importanti ha saputo imporsi nel fortino di Palo, a dimostrazione che nella città fondata da Diomede ( eroe dell’Iliade) ed ex colonia romana, c’è voglia di vincere e fame di playoff. Nonostante la sconfitta il Palo dal canto suo resta saldamente in quarta piazza, anche in virtù del pari casalingo rimediato dalla Vigor Molfetta, che non ha potuto nulla contro l’armata della Garganus, capace di strappare un prezioso 3-3. Dunque il pari rimediato sabato, per i ragazzi della Vigor è stato un mezzo passo falso, anche perché alle spalle Andria e Canosa premono per il sorpasso, infatti se il Canosa è stato capace di cogliere una preziosa vittoria in esterna, l’Andria tra le mura amiche non è stata inferiore, perché con il rotondo 6-2 ha liquidato la pratica Nova Vigiliensis, ormai in caduta libera. Chi sorride è la Garganus che grazie al pari colto a Molfetta, sale a quota 22 punti e comincia ad intravvedere nuovamente la zona playoff, obiettivo che il team di Monte San’Angelo potrebbe anche raggiungere, nel caso in cui riuscirà a mantener l’attuale ruolino di marcia. La vittoria ha fatto tappa a anche al città di Molfetta, che in trasferta in casa del fanalino di coda Troia, ha conquistato 3 punti, che le hanno permesso di toccare quota 20,ed intravvedere a sua volta la scia della zona playoff, discorso diverso per la Vigor Bisceglie che superata in casa dal Real Foggia resta inchiodata in quart’ultima posizione, e con un Drion San Severo scatenato a due lunghezze di distacco. Drion che al pari dei cugini della Futsal, in casa della Talos Ruvo ha saputo imporsi per 7-2, dunque giornata totalmente da dimenticare a Ruvo, viste le sconfitte patite sia dal San Rocco a San Severo sia Talos a Ruvo.
La giornata in cifre
Miglior attacco
1: Futsal San Severo, Drion San Severo, reti realizzate: 7
2: Andria, Canosa, città di Molfetta, reti realizzate: 6
3: Palo del Colle, reti realizzate: 5
Miglior difesa
1:Drion San Severo, Andria, reti subite: 2
2: Futsal San Severo, reti subite 3 ( ma in virtù della rete in più realizzata, al San Severo va il secondo posto)
3: Città di Molfetta, reti subite: 3
Peggior attacco
1: Vigor Bisceglie, Nova Vigiliensis, Talos Ruvo, reti realizzate: 2
2: Real Foggia, Vigor Molfetta, Garganus, reti realizzate: 3
3: San Rocco, Troia, reti realizzate: 3 ( ma essendo state sconfitte scalano sul terzo gradino del podio)
Peggior Difesa
1: San Rocco, Talos Ruvo, reti subite: 7
2: Atletico Troia, Palo del Colle, Nova Vigiliensis, reti subite: 6
3: Canosa, reti subite: 5
Miglior risultato
Futsal San Severo - San Rocco: 7-3
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 690 volte.