Menu
Sconfitta per il San Rocco, vittoria per lo Sport

Dopo un lungo percorso in ascesa è arrivata anche per la capolista la partita “nera” è sul piano psicologico, è sul piano tecnico-tattico, nonché quindi del risultato.
Trattasi, infatti, di una sconfitta, precisamente la seconda in tutta la stagione, quella subita il 05.02.2011 dal San Rocco Ruvo per mano del Futsal San Severo.
Un match in cui sin dai primi minuti di gioco non vi è stato dubbio su chi dominasse in campo: la squadra casalinga che con molta bravura e tanta decisione è riuscita a conquistare la vittoria con un vantaggio di ben 4 reti.
Forse i “ragazzi terribili” non hanno saputo adeguarsi alle dimensioni “ridotte” del campo? Forse l’assenza del Capitano Rutigliani ha destabilizzato l’equilibrio del gruppo? Chissà!
Di certo si può solo constatare l’andamento dell’incontro che già al 9’ vede i san severesi andare in vantaggio di un goal, che raddoppia al 18’ e si triplica al 19’.
Poco dopo, i ragazzi del San Rocco riescono a creare finalmente una semplice azione che Marinelli Giorgio finalizza e così, al 22’ arriva la prima rete biancazzurra.
Purtroppo, però, anche questo piccolo spiraglio di luce viene subito oscurato e al 24’ il Futsal San Severo firma il parziale di 4-1.
Alla ripresa i ragazzi di Mister Tedone tentano più volte di riprendere il risultato, ma senza riuscirci. Anzi, al 12’ e al 15’ incassano altre due reti che fanno quasi del tutto svanire la fiducia di poter vincere il match; desiderio che diventa irrealizzabile al 27’ quando viene siglato il settimo goal casalingo.
Grazie a Vincenzo Mazzone, si riaccende un barlume di speranza al 28’ con un goal realizzato su tiro libero, ma nonostante la sua doppietta realizzata al 30’, l’incontro termina con un risultato di 7-3.
Come recita una famosa canzone dei Rockers, “non sempre si può vincere” e se a soffiarti il bottino pieno è una compagine avversaria corretta e fortemente sportiva come lo è stato il Futsal San Severo con il San Rocco Ruvo, allora la sconfitta è più dolce da mandar giù.
Rivolgiamo allo staff dirigenziale, alla formazione del Mister Luigi Mariella e alla tifoseria di casa i nostri più sinceri complimenti per la grande signorilità, sportività e compostezza con cui, al contrario d’altri, hanno accolto la squadra ospite.
Si augura, infine, al Futsal San Severo di proseguire il campionato nel migliore dei modi.
Trattasi, infatti, di una sconfitta, precisamente la seconda in tutta la stagione, quella subita il 05.02.2011 dal San Rocco Ruvo per mano del Futsal San Severo.
Un match in cui sin dai primi minuti di gioco non vi è stato dubbio su chi dominasse in campo: la squadra casalinga che con molta bravura e tanta decisione è riuscita a conquistare la vittoria con un vantaggio di ben 4 reti.
Forse i “ragazzi terribili” non hanno saputo adeguarsi alle dimensioni “ridotte” del campo? Forse l’assenza del Capitano Rutigliani ha destabilizzato l’equilibrio del gruppo? Chissà!
Di certo si può solo constatare l’andamento dell’incontro che già al 9’ vede i san severesi andare in vantaggio di un goal, che raddoppia al 18’ e si triplica al 19’.
Poco dopo, i ragazzi del San Rocco riescono a creare finalmente una semplice azione che Marinelli Giorgio finalizza e così, al 22’ arriva la prima rete biancazzurra.
Purtroppo, però, anche questo piccolo spiraglio di luce viene subito oscurato e al 24’ il Futsal San Severo firma il parziale di 4-1.
Alla ripresa i ragazzi di Mister Tedone tentano più volte di riprendere il risultato, ma senza riuscirci. Anzi, al 12’ e al 15’ incassano altre due reti che fanno quasi del tutto svanire la fiducia di poter vincere il match; desiderio che diventa irrealizzabile al 27’ quando viene siglato il settimo goal casalingo.
Grazie a Vincenzo Mazzone, si riaccende un barlume di speranza al 28’ con un goal realizzato su tiro libero, ma nonostante la sua doppietta realizzata al 30’, l’incontro termina con un risultato di 7-3.
Come recita una famosa canzone dei Rockers, “non sempre si può vincere” e se a soffiarti il bottino pieno è una compagine avversaria corretta e fortemente sportiva come lo è stato il Futsal San Severo con il San Rocco Ruvo, allora la sconfitta è più dolce da mandar giù.
Rivolgiamo allo staff dirigenziale, alla formazione del Mister Luigi Mariella e alla tifoseria di casa i nostri più sinceri complimenti per la grande signorilità, sportività e compostezza con cui, al contrario d’altri, hanno accolto la squadra ospite.
Si augura, infine, al Futsal San Severo di proseguire il campionato nel migliore dei modi.
Questo articolo è stato letto 620 volte.