Menu
Lc Digital System U21, Giannandrea frena la fuga

I giovani biancazzurri fermati sul pareggio, Fasano ora a -7
Dopo aver toccato il cielo con un dito appena cinque giorni fa con la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia in programma a Padova dal 10 al 13 Marzo, la Lc Digital System under 21 torna bruscamente sulla terra, pareggiando la sua seconda gara di questa stagione. Finisce 3-3 sul parquet del Pala Wojtyla contro i parigrado del Csg Putignano, con i biancazzurri incapaci di difendere il parziale di 3-0 accumulato fino al 2’ della ripresa. Certo che, se alla fine dei 40’ effettivi, c’è una squadra che può recriminare per i due punti persi, questa è proprio quella di mister Castellana, che ha costruito almeno una ventina di occasioni da rete, non avendo però la giusta cattiveria sottoporta e trovando l’estremo ospite Giannandrea in giornata di grazia, provvidenziale sulle conclusioni dei biancazzurri in almeno sette-otto occasioni, al contrario del suo collega Gelsomino, il quale ha vissuto una mattinata quasi praticamente da spettatore. Primo tempo praticamente a senso unico, con la Lc che andava negli spogliatoi sul parziale di 2-0 grazie alle reti di De Matos su suggerimento di Lisi al 4’ e di Martorello al termine di una bella combinazione con il connazionale Abdala dopo 2’. Ad inizio ripresa ci pensava Solidoro a deviare in porta una conclusione di Vieira per il 3-0 che probabilmente spegne la verve offensiva di Scatigna e compagni. Al 5’ è Giraffa ad accorciare le distanze su azione di contropiede, un minuto più tardi invece ci pensa Milani a siglare il 3-2 direttamente su un calcio di punizione generosamente concesso dal direttore di gara. Al 15’ poi il pareggio, ancora con Milani su contropiede, che tutto solo può battere un incolpevole Gelsomino. Nei minuti finali a nulla serve l’assedio biancazzurro, il distacco sulla seconda, il Fasano, si accorcia ora a 7 punti, ma fra quindici giorni, sul campo del Castellana Grotte, bisognerà ripartire per chiudere quanto prima questo campionato.
Questo articolo è stato letto 587 volte.