Menu
San Rocco Ruvo vince, ma non convince

La seconda giornata di ritorno vede scendere in campo l’A. S. D. San Rocco Ruvo contro il Vigor Bisceglie, sconfitto con una sola rete in passivo.
Un incontro poco entusiasmante, giocato a livelli indubbiamente inferiori rispetto alle vere potenzialità degli atleti biancoazzurri, in cui non sono mancate occasioni di pura tensione, dovute principalmente all’assenza di lucidità e determinazione.
La circostanza è imputabile a fattori psicologici o situazionali?
Stabilirlo non è facile. Di sicuro, però, c’è un incremento generale di fervore e alacrità in questo girone che porta logicamente ad una aumento di pressioni esterne e di responsabilità per chi calpesta l’erbetta verde. E se poi a gareggiare è la capolista tutti i coefficienti si amplificano sino a farsi davvero gravosi.
Questa, forse, la spiegazione più plausibile per i ritmi poco convincenti tenuti dai giocatori casalinghi durante un match in cui gli avversari sono riusciti più volte a riprendere il risultato; infatti, a fronte di un goal effettuato al 6’ minuto da Ayoub Erragh, ne arriva uno all’8’ della compagine avversaria, seguito, con non poca semplicità, al 19’ da un’altra rete biscegliese.
I nostri, però, non demordono e al 32’, mentre cerano di concretizzare una gran bell’azione, in area piccola il n° 7 rivale tocca palla con mano e così viene assegnato il rigore, battuto dall’impavido Vincenzo Mazzone, il quale firma il pareggio parziale sul 2-2.
Nel “grigiore totale” della partita, come dichiarato dal Mr. Tedone, spicca dopo la ripresa, precisamente al 3’, Vincenzo Mazzone che con la sua doppietta riporta il suo gruppo in vantaggio, purtroppo, non duraturo perché all’8’ il Vigor Bisceglie pareggia nuovamente.
Ecco al 13’ l’errore arbitrale che districa l’incertezza mentale ruvese: annullato il goal su punizione del Capitano Giovanni Rutigliani, nonostante la regolarità dell’azione.
Così, offesi e arrabbiati nell’anima, i ragazzi di casa sfoggiano un po’ più di impegno, sufficiente a far loro conquistare due reti: al 18’ quella del capocannoniere Ayoub Erragh e al 25’ quella di Francesco Vino.
Quasi giunti al termine della gara, esattamente durante il terzo minuto di recupero, la squadra ospite riesce ad accorciare le distanze fotografando il risultato finale di 5-4.
Consapevole di non aver disputato un incontro degno del proprio nome, il San Rocco rientra negli spogliatoi con un velo di amarezza nel cuore, ma resta comunque la soddisfazione per la vittoria conseguita che porta l’A. S. D. Real Foggia, seconda in classifica, a -9 punti.
L’addetto stampa dell’A.S.D. San Rocco Ruvo Calcioa5:
Mariarita STRAGAPEDE
Per maggiori info consultare il sito: www.asdsanroccoruvocalcioa5.it
Un incontro poco entusiasmante, giocato a livelli indubbiamente inferiori rispetto alle vere potenzialità degli atleti biancoazzurri, in cui non sono mancate occasioni di pura tensione, dovute principalmente all’assenza di lucidità e determinazione.
La circostanza è imputabile a fattori psicologici o situazionali?
Stabilirlo non è facile. Di sicuro, però, c’è un incremento generale di fervore e alacrità in questo girone che porta logicamente ad una aumento di pressioni esterne e di responsabilità per chi calpesta l’erbetta verde. E se poi a gareggiare è la capolista tutti i coefficienti si amplificano sino a farsi davvero gravosi.
Questa, forse, la spiegazione più plausibile per i ritmi poco convincenti tenuti dai giocatori casalinghi durante un match in cui gli avversari sono riusciti più volte a riprendere il risultato; infatti, a fronte di un goal effettuato al 6’ minuto da Ayoub Erragh, ne arriva uno all’8’ della compagine avversaria, seguito, con non poca semplicità, al 19’ da un’altra rete biscegliese.
I nostri, però, non demordono e al 32’, mentre cerano di concretizzare una gran bell’azione, in area piccola il n° 7 rivale tocca palla con mano e così viene assegnato il rigore, battuto dall’impavido Vincenzo Mazzone, il quale firma il pareggio parziale sul 2-2.
Nel “grigiore totale” della partita, come dichiarato dal Mr. Tedone, spicca dopo la ripresa, precisamente al 3’, Vincenzo Mazzone che con la sua doppietta riporta il suo gruppo in vantaggio, purtroppo, non duraturo perché all’8’ il Vigor Bisceglie pareggia nuovamente.
Ecco al 13’ l’errore arbitrale che districa l’incertezza mentale ruvese: annullato il goal su punizione del Capitano Giovanni Rutigliani, nonostante la regolarità dell’azione.
Così, offesi e arrabbiati nell’anima, i ragazzi di casa sfoggiano un po’ più di impegno, sufficiente a far loro conquistare due reti: al 18’ quella del capocannoniere Ayoub Erragh e al 25’ quella di Francesco Vino.
Quasi giunti al termine della gara, esattamente durante il terzo minuto di recupero, la squadra ospite riesce ad accorciare le distanze fotografando il risultato finale di 5-4.
Consapevole di non aver disputato un incontro degno del proprio nome, il San Rocco rientra negli spogliatoi con un velo di amarezza nel cuore, ma resta comunque la soddisfazione per la vittoria conseguita che porta l’A. S. D. Real Foggia, seconda in classifica, a -9 punti.
L’addetto stampa dell’A.S.D. San Rocco Ruvo Calcioa5:
Mariarita STRAGAPEDE
Per maggiori info consultare il sito: www.asdsanroccoruvocalcioa5.it
Questo articolo è stato letto 574 volte.