Olimpiadi: al Martina i primi 3 punti della stagione

Domenica, 21 Settembre 2008

Non basta la straordinaria rimonta (da 4-0 a 4-3) dei biancazzurri, che escono sconfitti dal Pala Wojtyla con un tennistico 6-4.

L’Asd Olimpiadi conferma la sua tradizione negativa con il debutto in campionato e cede il passo, all’esordio stagionale, al Martina di mister Angelo Mastrocesare. Al Pala Wojtyla di Martina Franca termina con un tennistico 6-4 in favore dei locali il match inaugurale della stagione agonistica 2008-09.


Orfano degli indisponibili Perrusi e Sasso, mister Ventura deve rinunciare all’ultima ora anche a Mauro De Feudis, vittima di un improvviso attacco d’appendicite, ed opta pertanto per il dirottamento di Rodrigo Rosa nel ruolo di centrale difensivo, col fratello Rafel sul vertice opposto a fare da pivot. Sul fronte avversario, Mastrocesare può disporre su tutti i suoi effettivi, eccezion fatta per lo squalificato Morrone. In avvio di gara l’equilibrio regna sovrano, con l’atteggiamento accorto e prudente degli ospiti che limita il Martina, mai pericoloso dalle parti di Spina. All’11’, però, l’episodio che apre le danze dell’incontro: Di Benedetto interviene in scivolata all’interno della propria area di rigore, con la coppia arbitrale composta dal duo Leonforte e Lena che, tenendo fede al regolamento, concede il tiro dal dischetto. Dalla lunetta Soares è impeccabile e realizza il vantaggio. Alla sua seconda ingenuità difensiva Olimpiadi è nuovamente punita. Scorre il 15’, infatti, quando Cassanelli si dimentica letteralmente di Vera, che infila Spina per l’immediato raddoppio. Prima dell’intervallo sale in cattedra l’estremo difensore martinese D’Ecclesiis, abile nell’opporsi ai tentativi di Leandro ed Acquaviva. In apertura di ripresa un clamoroso black-out dei biancazzurri è pregevolmente sfruttato dal Martina, che si porta sul 4-0 in virtù delle reti di Vera (punizione che lascia di sasso Spina al 22’) e Teixeira, che finalizza un contropiede sul quale non è esente da colpe la retroguardia biscegliese. Complice il disastroso momento dei suoi, i locali rischiano di dilagare con il palo di Vera, ed è per questo che mister Ventura prova a stravolgere le carte in tavola, inserendo nella mischia un vivacissimo Napoletano. Accade così che la squadra comincia finalmente a carburare, e da una splendida combinazione dei fratelli Rosa giunge il gol di Rafael valevole il primo sigillo stagionale del club di Di Liddo. Napoletano suona la carica in campo ed al 29’ batte D’Ecclesiis con un mancino a rientrare sul primo palo. E’ un’altra Olimpiadi e lo si capisce dal ritmo che i ragazzi di Ventura imprimono alla gara, costringendo il Martina nella propria area di rigore. Il 4-3 di Acquaviva al 33’ (tapin su pregevole servizio di Rodrigo Rosa) rinvigorisce le speranze nostrane ma, proprio sul più bello, la rete dell’ex Conversano Teixeira al 15’ risveglia Olimpiadi dal sogno di una clamorosa rimonta. Ventura tenta la mossa della disperazione con Acquaviva portiere di movimento, ma ciò che ne consegue è la sesta marcatura ad opera di Soares, che vanifica così il gol di Di Benedetto giunto a 2’ dallo scadere.
Per Olimpiadi, dunque, una sconfitta che lascia l’amaro in bocca e che dovrà trovare immediato riscatto nel prossimo turno di campionato al Paladolmen contro il Montesilvano.

TABELLINI

MARTINA: Daprile, Alvarez, Satalino, Sportelli, Teixeira, Fossi, Soares, Vera, Andresini, Lisi, Roganti, D’Ecclesiis. All. Mastrocesare
OLIMPIADI: Spina, Di Benedetto, Mazzone, Di Bitonto, Acquaviva, Rafael Rosa, Leandro, Cassanelli, Napoletano, Rodrigo Rosa, Sasso N.. All. Ventura
Arbitri: Leonforte (Vicenza) e Lena (Treviso)
Reti: 11’ Soares rig. (M); 15’ Vera (M); 22’ Vera (M); 23’ Teixeira (M); 28’Rafael Rosa (O); 29’ Napoletano (O); 33’ Acquaviva (O); 35’ Teixeira (M); 36’ Soares (M); 38’ Di Benedetto (O).
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno

Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5

Questo articolo è stato letto 301 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica