Real Statte e Focus Foggia, tutto come da copione

Martedì, 25 Gennaio 2011
Le rossoblù vincono a Sammichele (0-11), le satanelle passeggiano con il Molfetta (12-0). Per le tarantine cinque gol di Patrizia Convertino, per le daune decisiva la quaterna di Norma De Lio. Nel girone A tengono il passo Giovinazzo e Spinazzola, in quello meridionale bene Demar e Stone Five Martina.

GIRONE A: Tutto da copione per l’inarrestabile Focus Foggia. Le satanelle di coach Valente travolgono per 12-0 la cenerentola del campionato, il Molfetta. Per le rossonere è decisiva la quaterna di Norma De Lio, emulata dalla tripletta di capitan Simona Porcelli e dalle doppiette di Michela Monaco e Renata Caputo, gloria anche per Claudia Di Iasio. Un altro tassello di un mosaico sempre più bello e vincente, frutto di un lavoro certosino e meticoloso di tutta la compagine dauna. A questo punto un’impressione emerge sorniona: considerato il ruolino di marcia ottenuto fin qui dalla squadra del Ma-Po-Mo (Maffei, Porcelli, Monaco), il campionato può soltanto perderlo la Focus. Nove vittorie consecutive sono un bigliettino da visita decisamente scoraggiante per le pretendenti del gran ballo di fine anno col Real Statte. Le focussine viaggiano a ritmo indiavolato. Segnano tanto, incassano poco. L’unico avversario da temere sembra essere l’appagamento, anche se comunque il campionato è ancora lungo. Riesce a rimanere in scia il Giovinazzo, vittorioso (2-6) sul campo dell’Arcadia Bisceglie. Sono cinque i punti da recuperare per le baresi, uno in più per lo Spinazzola che asfalta con un sonoro 19-0 il Team. Protagonista di giornata Flora Larossa, otto centri per l’ex molfettese. Rimangono a meno otto le Queens Foggia che, trascinate dalle doppiette di Forchignone e Coccia, espugnano Altamura. Vittoria casalinga per l’Atletico Modugno che vince 7-2 con l’Adelfia.

GIRONE B: Doveva essere un turno agevole, lo è stato. Le pluri-campionesse d’Italia e regionali del Real Statte ne rifilano undici a domicilio al malcapitato Sammichele, superstar di giornata è l’eterna Patrizia Convertino che va a segno con una grande cinquina, accompagnata dalla tripletta di Giusy Soldano, dalla doppietta di capitan Mina D’Ippolito e dal centro di Susy Nicoletti. Partita mai in discussione, con i tre punti che hanno fin da subito preso la via dello Jonio. Un ottimo test per le rossoblù di Tony Marzella, sempre più padroni incontrastate del girone. Poco da dire, se non di un’altra partita a senso unico dove raramente si sono viste iniziative della squadra di casa. Tutto da copione per l’immediata inseguitrice del Real, la Demar Martina. Nella stracittadina martinese le ragazze del neo tecnico Piero Sergi si impongono per 4-1 sul Free Style. A segno la solita Mari Pinto, la sorella Natalia, Laera e Colosimo. Bene anche il Taviano che supera senza patemi d’animo Conversano (8-1) ed anche il sorprendente Stone Five Martina di coach Giuseppe Abbracciavento. Le biancazzurre passano anche sul campo dell’Effe.Gi. Castellana, il risultato finale parla di un meritato 2-5 confezionato da Laneve, Marangione, Nitti, Iurlaro e Stante. Con questo blitz lo Stone Five consolida il quarto posto in classifica, portandosi a tre punti dal Taviano e a quattro dalla Demar. Con il Free Style doppiato, le ragazze di Abbracciavento conservano invece due punti di vantaggio sul Noci, vittorioso di misura sul Mola per 3-2.


Gisberto Muraglia
Questo articolo è stato letto 625 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica