Menu
Real Statte, trasferta a Sammichele

Ultima giornata d’andata, Statte a Sammichele per la nona vittoria consecutiva…
SULLE ROSSOBLU SI ABBATTE LA TEGOLA LUCIA PORTA: 30 GIORNI DI STOP
L’ultima sfida del girone d’andata prima della sosta vede il Real Statte impegnato in quel di Sammichele. La formazione rossoblu proverà a centrare la nova vittoria consecutiva su nove partite disputate nel campionato regionale.
QUI STATTE Una settimana particolare in casa Real quella appena trascorsa. Le buone notizie dall’infermeria hanno subito una frenata nella giornata di giovedì. Un incidente stradale ha coinvolto due giocatrici delle campionesse regionali, Lucia Porta e Giusy Soldano. Ad avere la peggio è stata la prima, la quale per una forte contusione alla caviglia destra dovrà restare ferma ai box per i prossimi 30 giorni. “Certe cose arrivano all’improvviso, non si possono programmare ma si devono superare”, ha affermato la capocannoniera nel campionato delle rossoblu. “Manca poco alla fase finale della coppa Italia e spero di riuscire a recuperare in extremis. L’importante è il concetto di squadra la quale ha tutte le capacità per far bene in campionato e successivamente nella competizione tricolore. Domenica a Sammichele abbiamo tutte le carte in regola per vincere e convincere, proseguendo quel cammino di crescita tecnico-tattica tracciato da mister Marzella in queste settimane”.
Sul campo della cittadina barese ci saranno anche Giusy Soldano, Patrizia Convertino e Nicoletta Dipierro.
QUI SAMMICHELE Sei punti in otto gare giocare. La squadra di Francesco Mallardi spera di limitare i danni contro la squadra capolista del girone B del campionato di calcio a 5 pugliese. “Sappiamo che sarà una partita difficile e cercheremo di affrontarla con tutte le nostre potenzialità. L’obiettivo è quello di impedire al Real Statte di far realizzare il più tardi possibile la prima marcatura. Inevitabilmente, poi, la squadra tende ad allargare le maglie difensive per cercare di realizzare almeno un gol e quindi i rischi aumentano di fronte a un organico di qualità come quello rossoblu”.
Tutte disponibili le ragazze di Mallardi che alle ore 15 nel proprio palazzetto dello sport cercheranno di arginare l’onda ionica.
FORMAZIONI
PALAZZETTO DELLO SPORT SAMMICHELE DI BARI – ore 15
SAMMICHELE: Monfreda, Castellaneta; Moschetti, Zaccaria, De Santis, Stella, Susca M.L, Covella, Sapone, Susca M, Capozzi, Calia. All. Mallardi
REAL STATTE: Margarito, Blasi; Dipierro, Convertino, D’Ippolito, Nicoletti, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
ARBITRO: Fulvio Pucci di Bari
“SPORT IN PROGRESS - LA REGIONE GIOCA IN SQUADRA” PREMIATO IL REAL STATTE
RAPPRESENTATIVA PUGLIESE: CONVOCATE MARGARITO E DIGIORGIO
Nell’Aula Magna ‘Attilio Alto’ del Politecnico di Bari nella mattinata di sabato si è tenuto il convegno regionale “Sport in progress - La Regione gioca in squadra”. Nel corso della tavola rotonda sono stati presentati i risultati del ciclo di incontri “Sport in Progress: seminari partecipati per la programmazione delle Politiche Sportive in Puglia”, voluto dall’assessore regionale allo Sport, Maria Campese, svoltosi a dicembre scorso, in collaborazione con il Coni, nelle sei province pugliesi.
Al convegno hanno partecipato diverse realtà politiche sportive, e non solo, locali e nazionali. L’incontro è stato aperto dall’intervento del Presidente della Regione, Nichi Vendola. In seguito hanno dato il loro contributo il Rettore del Politecnico Nicola Costantino e dai presidenti regionali dell’Upi, Francesco Schittulli e dell’Anci, Luigi Perrone. I risulti del progetto sono stati illustrati da parte della dirigente regionale Maria Grazia Donno, e il punto sulle potenzialità dello sport pugliese, illustrate dal presidente del Coni regionale Ellio Sannicandro. Da sottolineare le testimonianze di Riccardo Agabio, vice presidente vicario Coni nazionale (su “Coordinamento e integrazione tra le politiche sportive nazionali e regionali”); Luca Pancalli, presidente Comitato Italiano Paralimpico (“Promozione dello Sport per Tutti); Vincenzo Liaci, presidente UISP Puglia (“Quale sport di cittadinanza”); Giusy Versace, atleta del Comitato Italiano Paralimpico e campionessa nazionale nei 100 metri agli Assoluti di Imola del giugno scorso (“Il punto di vista degli atleti sulle politiche sportive”); Serenella Molendini, Consigliera di Parità della Regione Puglia (“Al di qua del tetto di cristallo: la presenza femminile nello sport”); Lucrezia Stellacci, dirigente Ufficio Scolastico Regionale (“Scuola e Sport:che bella partita”).
In coda sono stati premiati circa trenta atleti e una decina di società sportive che si sono distinte per i successi conquistati e la grande lealtà sportiva. Tra i sodalizi premiati anche il Real Statte come unica squadra femminile di calcio a 5 femminile. Un premio di prestigio per la società stattese come ha voluto sottolineare Tony Marzella dopo aver ricevuto il proprio premio.
“Siamo onorati di aver partecipato a questa tavola rotonda dove erano presenti diverse realtà sportive. Ogni persona e ciascuna squadra ha raccontato la propria esperienza, arricchendo, anche dal punto di vista umano, tutti i presenti. Ricevere questo tipo di riconoscimento è la giusta gratificazione per il gran lavoro svolto da parte dello staff tecnico e dirigenziale nel corso degli anni. Questo significa che stiamo facendo molto bene ma è solo un passaggio per poter ancor di più migliorare. Il concetto di famiglia, più volte sottolineato dalla nostra società, viene apprezzato a livello locale e nazionale. Perché l’unione tra tutte le componenti è alle spalle di tutti i nostri successi”.
MARGARITO E DIGIORGIO CONVOCATE In vista della formazione della Rappresentativa Regionale Pugliese che parteciperà al TORNEO NAZIONALE DELLE REGIONI, sono state convocate per Martedì 25 Gennaio 2011 alle ore 16,15 presso lo Sporting Montetermiti di Statte (Ta) le giocatrici Valentina Margarito e Irene Digiorgio.
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
SULLE ROSSOBLU SI ABBATTE LA TEGOLA LUCIA PORTA: 30 GIORNI DI STOP
L’ultima sfida del girone d’andata prima della sosta vede il Real Statte impegnato in quel di Sammichele. La formazione rossoblu proverà a centrare la nova vittoria consecutiva su nove partite disputate nel campionato regionale.
QUI STATTE Una settimana particolare in casa Real quella appena trascorsa. Le buone notizie dall’infermeria hanno subito una frenata nella giornata di giovedì. Un incidente stradale ha coinvolto due giocatrici delle campionesse regionali, Lucia Porta e Giusy Soldano. Ad avere la peggio è stata la prima, la quale per una forte contusione alla caviglia destra dovrà restare ferma ai box per i prossimi 30 giorni. “Certe cose arrivano all’improvviso, non si possono programmare ma si devono superare”, ha affermato la capocannoniera nel campionato delle rossoblu. “Manca poco alla fase finale della coppa Italia e spero di riuscire a recuperare in extremis. L’importante è il concetto di squadra la quale ha tutte le capacità per far bene in campionato e successivamente nella competizione tricolore. Domenica a Sammichele abbiamo tutte le carte in regola per vincere e convincere, proseguendo quel cammino di crescita tecnico-tattica tracciato da mister Marzella in queste settimane”.
Sul campo della cittadina barese ci saranno anche Giusy Soldano, Patrizia Convertino e Nicoletta Dipierro.
QUI SAMMICHELE Sei punti in otto gare giocare. La squadra di Francesco Mallardi spera di limitare i danni contro la squadra capolista del girone B del campionato di calcio a 5 pugliese. “Sappiamo che sarà una partita difficile e cercheremo di affrontarla con tutte le nostre potenzialità. L’obiettivo è quello di impedire al Real Statte di far realizzare il più tardi possibile la prima marcatura. Inevitabilmente, poi, la squadra tende ad allargare le maglie difensive per cercare di realizzare almeno un gol e quindi i rischi aumentano di fronte a un organico di qualità come quello rossoblu”.
Tutte disponibili le ragazze di Mallardi che alle ore 15 nel proprio palazzetto dello sport cercheranno di arginare l’onda ionica.
FORMAZIONI
PALAZZETTO DELLO SPORT SAMMICHELE DI BARI – ore 15
SAMMICHELE: Monfreda, Castellaneta; Moschetti, Zaccaria, De Santis, Stella, Susca M.L, Covella, Sapone, Susca M, Capozzi, Calia. All. Mallardi
REAL STATTE: Margarito, Blasi; Dipierro, Convertino, D’Ippolito, Nicoletti, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
ARBITRO: Fulvio Pucci di Bari
“SPORT IN PROGRESS - LA REGIONE GIOCA IN SQUADRA” PREMIATO IL REAL STATTE
RAPPRESENTATIVA PUGLIESE: CONVOCATE MARGARITO E DIGIORGIO
Nell’Aula Magna ‘Attilio Alto’ del Politecnico di Bari nella mattinata di sabato si è tenuto il convegno regionale “Sport in progress - La Regione gioca in squadra”. Nel corso della tavola rotonda sono stati presentati i risultati del ciclo di incontri “Sport in Progress: seminari partecipati per la programmazione delle Politiche Sportive in Puglia”, voluto dall’assessore regionale allo Sport, Maria Campese, svoltosi a dicembre scorso, in collaborazione con il Coni, nelle sei province pugliesi.
Al convegno hanno partecipato diverse realtà politiche sportive, e non solo, locali e nazionali. L’incontro è stato aperto dall’intervento del Presidente della Regione, Nichi Vendola. In seguito hanno dato il loro contributo il Rettore del Politecnico Nicola Costantino e dai presidenti regionali dell’Upi, Francesco Schittulli e dell’Anci, Luigi Perrone. I risulti del progetto sono stati illustrati da parte della dirigente regionale Maria Grazia Donno, e il punto sulle potenzialità dello sport pugliese, illustrate dal presidente del Coni regionale Ellio Sannicandro. Da sottolineare le testimonianze di Riccardo Agabio, vice presidente vicario Coni nazionale (su “Coordinamento e integrazione tra le politiche sportive nazionali e regionali”); Luca Pancalli, presidente Comitato Italiano Paralimpico (“Promozione dello Sport per Tutti); Vincenzo Liaci, presidente UISP Puglia (“Quale sport di cittadinanza”); Giusy Versace, atleta del Comitato Italiano Paralimpico e campionessa nazionale nei 100 metri agli Assoluti di Imola del giugno scorso (“Il punto di vista degli atleti sulle politiche sportive”); Serenella Molendini, Consigliera di Parità della Regione Puglia (“Al di qua del tetto di cristallo: la presenza femminile nello sport”); Lucrezia Stellacci, dirigente Ufficio Scolastico Regionale (“Scuola e Sport:che bella partita”).
In coda sono stati premiati circa trenta atleti e una decina di società sportive che si sono distinte per i successi conquistati e la grande lealtà sportiva. Tra i sodalizi premiati anche il Real Statte come unica squadra femminile di calcio a 5 femminile. Un premio di prestigio per la società stattese come ha voluto sottolineare Tony Marzella dopo aver ricevuto il proprio premio.
“Siamo onorati di aver partecipato a questa tavola rotonda dove erano presenti diverse realtà sportive. Ogni persona e ciascuna squadra ha raccontato la propria esperienza, arricchendo, anche dal punto di vista umano, tutti i presenti. Ricevere questo tipo di riconoscimento è la giusta gratificazione per il gran lavoro svolto da parte dello staff tecnico e dirigenziale nel corso degli anni. Questo significa che stiamo facendo molto bene ma è solo un passaggio per poter ancor di più migliorare. Il concetto di famiglia, più volte sottolineato dalla nostra società, viene apprezzato a livello locale e nazionale. Perché l’unione tra tutte le componenti è alle spalle di tutti i nostri successi”.
MARGARITO E DIGIORGIO CONVOCATE In vista della formazione della Rappresentativa Regionale Pugliese che parteciperà al TORNEO NAZIONALE DELLE REGIONI, sono state convocate per Martedì 25 Gennaio 2011 alle ore 16,15 presso lo Sporting Montetermiti di Statte (Ta) le giocatrici Valentina Margarito e Irene Digiorgio.
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
Questo articolo è stato letto 830 volte.