Pellegrino U21, match ad alta quota contro lo Sport Five

Sabato, 6 Dicembre 2008

Altamura, 06/12/2008 – A meno di 48 ore dalla partita, sale l’attesa per la Pellegrino Sport che, domenica 7 dicembre, ospiterà lo Spot Five Putignano. Le due squadre hanno viaggiato su percorsi quasi paralleli fino alla scorsa giornata quando, complice il turno di riposo scontato dai putignanesi, la squadra altamurana è balzata da sola in testa alla classifica. Percorsi che però si incroceranno nell’incontro clou della nona giornata di andata del campionato U21, girone U. Il mister altamurano, Nicola Gallo, potrà affrontare la sfida contando su due nuovi giocatori, tesserati con la riapertura dei trasferimenti: sono Nicola Sardone, centrale/laterale proveniente dal Real Matera e Carlo Dimarno, centrale, già lo scorso anno nelle file della Pellegrino Sport ma che fino ad ora non era potuto scendere in campo a causa di problemi burocratici. Oltretutto Dimarno ha svolto tutta la preparazione con la Pellegrino Sport ed è stato nominato capitano. L’intervista che vi proponiamo questa settimana è proprio quella fatta a Carlo Dimarno.


Allora Carlo, presentanti ai nostri lettori.
“Salute, mi chiamo Carlo Dimarno, sono nato ad Altamura il 02/11/1987. Questo sarà il mio ultimo anno di under 21. Poi vedrò cosa mi riserverà il futuro”.
Finalmente hai risolto i problemi con il trasferimento. Che sensazioni hai provato nel guardare i tuoi compagni di squadra senza poter giocare?
“Si, finalmente ho risolto i problemi riguardanti il trasferimento e per questo voglio ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per portare a buon fine la transazione. Certamente non è stato facile trattenere il nervosismo e la voglia di giocare che mi assaliva la domenica vedendo i miei compagni di squadra giocare, ma, per fortuna, queste sofferenze sembrano essere passate”.
Nonostante la tua assenza in campo, ti abbiamo sempre visto al seguito della squadra. E’ per questo che sei stato nominato capitano?
“Non saprei. Forse questa domanda bisognerebbe girarla a chi mi ha scelto come capitano. Comunque penso che la scelta sia basata anche su questo: attaccamento alla squadra intesa sia come società sia come giocatori. Devo dire però che questa mia nomina a capitano mi ha lasciato un po’ sorpreso forse come tutta la squadra ma allo stesso tempo mi ha reso felice. Sono contento di condividere la fascia da capitano con Rodolfo Grimaldi, un vero amico”.
Come si è comportata la squadra senza di te?
“La squadra senza di me si è comportata egregiamente, quindi spero che il mio ingresso ufficiale nella rosa non vada ad intaccare il rendimento della squadra ma anzi serva ad accrescerlo. La rosa della nostra società , a mio modesto parere, è una delle migliori del campionato anche senza di me, figuriamoci ora con i nuovi innesti”.
Attualmente la squadra è al primo posto in classifica. Dove credi possa arrivare con il tuoi innesto e quello di Nicola Sardone?
“La squadra è meritatamente al primo posto, questo fa onere a tutti, giocatori e staff. Spero che sia io che Nicola Sardone riusciamo a dare una mano per raggiungere gli obbiettivi prefissati ad inizio stagione, vale a dire vincere il campionato ed approdare alle fasi nazionali”.
Domenica arriva lo Sport Five Putignano. Speravi in un esordio più soft?
“No, anzi questa partita mi da ancora più stimoli per giocare e per dare una mano alla squadra nel consolidare il primo posto in classifica”.
Grazie per la tua disponibilità.
“Sono io a dover ringrazione la squadra, il mister, lo staff e la società per “la mano” che mi hanno dato in questo periodo. Un in bocca al lupo alla Pellegrino e, naturalmente, che crepi il lupo!”


Con questo augurio del capitano Carlo Dimarno rinnoviamo a tutti gli appassionati l’appuntamento per domenica alle ore 11,00 presso il centro sportivo Pellegrino per l’attesa sfida tra la Pellegrino Sport Under 21 ed i pari età dello Sport Five Putignano.


Pellegrino Sport C5
Ufficio Stampa U21

Questo articolo è stato letto 410 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica