Menu
Olimpiadi, la capolista nel momento peggiore

Domani pomeriggio al PalaDolmen arriva il Csg, per una missione quasi impossibile...
Doveva essere una gara da affrontare forti della consapevolezza di non aver nulla da perdere e dei tre risultati utili consecutivi. La gara nella quale provare a trarre un brutto scherzetto alla capolista, unica squadra ancora imbattuta ed autentica schiacciasassi del torneo. Invece, la sconfitta di sabato scorso contro il Monopoli ha di fatto scombussolato i piani in casa Olimpiadi, trasformando così il match interno al cospetto del Csg Putignano in una gara ancor più proibitiva o, se vogliamo, letteralmente impossibile. A rendere visita a capitan Sasso e compagni, ecco dunque un Csg lanciatissimo verso la promozione in A2, come confermano i numeri, che vedono la formazione putignanese vantare la miglior difesa del girone (appena 18 le reti subite), il terzo miglior attacco con 41 centri e, soprattutto, un significativo zero nella casella delle sconfitte. Inoltre, scorrendo l’organico a disposizione del tecnico Piero Basile (martinese doc, alla sua prima esperienza da allenatore se si escludono le parentesi sulle panchine under 21 di Martina e Csg), si nota come elementi del calibro degli argentini Lucas Massa, Testoni o Arellano, oltre ai brasiliani Juninho, Favalli, Benvenuto e Carulla, facciano di questo gruppo un’autentica corazzata del panorama cadetto, nonché la più concreta aspirante per il salto di categoria. Al cospetto dei rossoblù putignanesi, invece, ci sarà un’ Olimpiadi largamente rimaneggiata: oltre a Leandro, in patria per motivi personali, non saranno del match i fratelli Rosa, in attesa di una nuova destinazione dopo essere finiti sul mercato in settimana, mentre farà il suo esordio stagionale il neoacquisto biancazzurro Jairo Beal, prelevato negli ultimi giorni dal Pagani. «Ci aspetta una sfida di per sé difficile – ha confermato il tecnico di Olimpiadi Nico Ventura – ma che in realtà, viste le nostre attuali condizioni, è quasi impossibile. In attesa dei nuovi arrivi, sono comunque certo che chiunque scenderà in campo darà il massimo». Gli fa eco il laterale biscegliese Mimmo Napoletano, tra le poche note liete del match di sabato scorso con il Monopoli. «Il bello dello sport – ha spiegato il numero dieci di Olimpiadi – sta proprio nel fatto che non esiste nulla di scontato. Siamo consapevoli che la sfida alla capolista sarà proibitiva, ma entreremo nel campo per cercare di lottare, sempre e comunque, come d’altronde abbiamo sempre fatto. Poi, si potrà anche perdere, ma sarà importante uscire dal campo consapevoli di aver dato tutto». A dirigere l’incontro saranno i sigg. Gennaro De Falco e Pasquale Pignataro della sezione di Catanzaro. Fischio d’inizio al PalaDolmen di Bisceglie alle ore 16.00.
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Galleria immagini
