Menu
Real Foggia, il Punto sul girone d'Andata

L’arrivo del nuovo anno è coinciso con la conclusione del girone di andata, passato agli archivi con la conquista del titolo di campione d’inverno del San Rocco. Un girone di andata devastante per la capolista, che superando per 7-3 il città di Molfetta, ha toccato quota 36 punti, ed ha potuto cosi aprire come meglio non si poteva il nuovo anno. Un cammino spettacolare quello della formazione di Ruvo, che in campionato su 13 gare giocate ha conquistato ben 12 vittorie ed una sola sconfitta, non da meno quello avuto parallelamente in Coppa Puglia, in cui il team ruvese ha conquistato l’accesso alle semifinali, e dopo quanto dimostrato non ci sarebbe da stupirsi se dovesse anche centrare l’accesso alla finale. Dimostrando cosi di poter competere e vincere, entrambe le competizioni. Discorso diverso per il Real Foggia, il team rossonero partito per vincere campionato e coppa, attualmente è secondo con sei lunghezze di distacco dalla capolista campione d’inverno, e con l’assoluta certezza che non può commettere più errori, perché se i rossoneri dovessero perdere una sola gara del girone di ritorno, potranno definitivamente dire addio al sogno di rimonta e vittoria diretta del campionato,puntando tutto sulla disputa dei playoff. Se in regular season, il Real qualche speranza di vittoria può ancora nutrirla, la stessa cosa non si può dire in Coppa Puglia, in cui il team rossonero ha fallito l’obiettivo, venendo eliminato proprio dal San Rocco, che non solo ha avuto la forza di conquistare a Foggia il passaggio alla semifinali, ma ha saputo impreziosire tale successo con la conquista dei 3 punti nello scontro diretto in campionato ancora una volta a Foggia. Una eliminazione abbastanza pesante quella dei rossoneri, che non solo sono stati sconfitti in casa, ma lo furono anche nella gara di andata Ruvo, senza dimenticare che già nella gara di ritorno nel secondo turno contro i cugini del Futsal San Severo,rischiarono di essere raggiunti ed eliminati, ma in quel caso ad aiutare i rossoneri ci fu la larga vittoria conseguita nella gara di andata. Infatti quel successo rappresentò l’ultimo dei foggiani in coppa, competizione da cui furono eliminati con ben 3 sconfitte consecutive, dunque almeno in parte il 2010 era fondamentale dimenticarlo in casa Real, cosa avvenuta nella trasferta di Canosa, in cui i rossoneri hanno mostrato grande carattere, vincendo un match abbastanza delicato. Il successo ha permesso di aprire nel migliore dei modi il nuovo anno,ma soprattutto di tenere sempre a sei punti di distacco la capolista, ora in casa Real sarà fondamentale continuare sul viale della vittoria, e sperare che almeno due team riescano nell’impresa di fermare il San Rocco, speranza legittimata anche dal fatto che il Ruvo nel girone di ritorno dovrà affrontare trasferte abbastanza insidiose. Ottimo il girone di andata del Palo del Colle, terzo in classifica con ben 27 punti conquistati, 8 vittorie,3 pareggi e sole 2 sconfitte. Un ruolino di marcia ottimo,considerato che siamo al cospetto di una matricola, che per lunghi tratti del girone di andata ha mostrato il carattere di una veterana,ed ha avuto la forza e la capacità di duellare e raggiungere anche in vetta il San Rocco. Dunque con il mano il gradino più basso del podio ed un organico decisamente competitivo, il Palo del Colle è senza dubbio tra le formazioni favorite per la conquista di un posto nei playoff. Alle spalle del Palo del Colle, spicca un inferocito Futsal San Severo, il team di mister Luigi Mariella, con 8 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte, è riuscito nell’impresa di raggiungere la zona playoff. Infatti l’obiettivo dichiarato dalla società è quello non solo di raggiungere l’appendice di campionato, ma anche di vincerla, traguardo alla portata per la Futsal. Infatti durante la scorsa estate la dirigenza su indicazioni di mister Mariella, ha investito su un gruppo nuovo di giocatori molti dei quali provenienti dal calcio a 11, ma con tanta esperienza sulle proprie spalle, uniti a diversi ragazzi come Scimenes, Cakoni e Ghita, che giocavano a futsal ormai da diversi anni, ha creato cosi un mix vincente. Certo i primi tempi non sono stati dei migliori, però l’impegno e la voglia di crescere e far bene, soprattutto da parte dei nuovi arrivati, ha permesso a coach Mariella, di costruire un organico competitivo, che del gruppo e del proprio campo di gioco ha fatto la sua arma migliore. Bisogna aggiungere che durante il mercato dicembrino, in casa San Severo sono stati effettuati dei nuovi acquisti, che hanno potenziato di molto il team, visto che i ragazzi arrivati sono tutti giocatori di futsal. Tirando le somme è facile capire che contro il Futsal San Severo sarà difficile per tutti. Discreto il cammino della Nova Vigiliensis, che con i suoi 23 punti, può ancora puntare alla conquista di un posto nei playoff, anche se per lunghi tratti del campionato il team di Bisceglie era sul podio ed addirittura secondo, poi qualcosa non ha girato per il verso giusto ed ha determinato un pesante calo con la conseguente discesa in classifica. Ovviamente però non tutto è perso ed anche la Nova Vigiliensis può ancora competere per l’appendice di campionato, da cui ricavarne qualcosa di buono. Sullo stesso pianerottolo di classifica sempre con 23 punti, la Nova Vigiliensis ha la compagnia della Vigor Molfetta, che a sua volta può puntare alla qualificazione alla fase playoff, stessa possibilità che hanno l’Andria con i suoi 20 punti e forse anche il città di Molfetta con i suoi 17, a patto che trovi maggiore continuità nei risultati utili, cosa che al team biancorosso è mancata nel girone di andata. Pallida possibilità di raggiungere la qualificazione per i playoff o quanto meno competere per arrivarci l’hanno il Canosa con 16 punti, Vigor Bisceglie e Garganus con 15 punti a testa. Certo rispetto ad altre formazioni sono notevolmente svantaggiate, ma sappiamo bene che se nel calcio tutto è possibile nel futsal lo è ancor di più, ad aiutare tali team c’è la classifica non essendo lunghissima, e con un paio di risultati utili tutto potrebbe riaprirsi, potendo cosi scalare la graduatoria di svariate posizioni. Discorso diverso per Drion San Severo, Talos Ruvo ed Atletico Troia, fanalini di coda della classifica ormai fuori da qualunque gioco di classifica. Tirando le somme il girone di andata ha regalato grandi emozioni, ma conti alla mano il ritorno a tutti gli appassionati della disciplina, offrirà ancora tanto spettacolo.
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 556 volte.