Menu
Fuente Foggia, il polso c’è

Andregtoni fa “Re Mida”, Laccetti e Vaccariello incrementano il bottino, ma non basta: i Blancos cedono in Molise allo Scarabeo Venafro. Vittoria, invece, per l’Under 21, trascinata dal “loco” De Souza.
Continua il periodo no per i Blancos di mister Grassi, usciti sconfitti dal match che, alla sedicesima giornata, li ha visti scendere sul parquet dello Scarabeo Venafro. Le due squadre, reduci entrambe da una sconfitta, danno vita ad un match che regala emozioni, gol e agonismo al pubblico accorso al palazzetto di via Pedemontana, ma non la tanto cercata vittoria ai foggiani, sempre costretti a rincorrere gli avversari sul risultato. Nella prima frazione di gioco, a tenere in gara gli ospiti ci pensa un incontenibile Sergio Andregtoni, ritrovato nella sua vena realizzativa, e il gol del “trottolino” Laccetti, che rispondono colpo su colpo ai gol di Moreira e Benincasa. Nella ripresa, i Blancos riescono poi a portarsi in vantaggio ancora con Andregtoni, che cala il suo personale poker, e il sigillo di capitan Vaccariello: il 5-6 tanto sudato sembra poter riportare la vittoria in casa Fuente, ma, a quattro minuti dal termine, accade di tutto: il pari dei padroni di casa, passando per l'espulsione di Gabriel De Souza e il definitivo vantaggio del Venafro, fino alll'ocasione da rete di Rafinha, a sei dalla sirena. In Molise termina, così, 7 a 6 per la Scarabeo, ma i Blancos sono vivi!
Tutta un’altra pasta, infatti, la prestazione di capitan Vaccariello e compagni rispetto a quella mostrata nel turno infrasettimanale contro la Pino di Matteo, per questo bruciano ancora di più gli errori di inesperienza commessi nei momenti cruciali, che hanno condizionato l’esito di un match che, probabilmente, avrebbe meritato miglior sorte per i calcettisti di mister Grassi. Ma in casa Fuente, non vi sono allarmismi, l’intensità e il gioco espresso sono tornati a essere quelli giusti, quelli richiesti da mister Grassi per raggiungere una salvezza tranquilla. Il momento buio è alle spalle? Manca solo la vittoria, il polso c’è.
LA CRONACA - La gara è sentita da entrambe le formazioni, errori in avvio. Al terzo, al primo affondo, passano i padroni di casa: un passaggio filtrante inganna Santangelo, che scopre lo specchio della porta al tiro di Moreira, che non fallisce. I Blancos, però, alla prima occasione ritrovano il pari, con Andregtoni che, dopo TOT giornate di “diugiuno”, ritrova la strada del gol, capitalizzando gli sviluppi di un calcio di punizione. Anche in questo caso, però, la gioia dura poco: se prima è Cervello a cercare il colpo vincente, trovando l’opposizione di Piedimonte, è poi Mietto a rubare una palla a centrocampo e servire l’assist vincente per Benincasa, che non può sbagliare.
La Fuente non molla la presa e si lancia in attacco alla ricerca del gol del nuovo pareggio, e ci va vicino due volte con il "trottolino" Laccetti, che prima si vede respingere da Piedimonte un’azione pericolosa, poi devia sul palo un preciso invito di Rafinha. Il palo dice no anche a Mietto, prima di aiutare il diagonale preciso ai Andregtoni, che batte rabbioso sulla parte bassa e interna, e va a gonfiare la rete. Il match si mantiene rapido e vivace, e a metà frazione è nuovamente Moreira a illuminane i padroni di casa, trovando il varco giusto per girarsi e battere Santangelo da due passi. Le due squadre ora si affrontano a viso aperto e sono rapidi i cambi di fronte, ma è ancora su calcio di punizione che i Blancos si rendono pericolosi, con il tiro di capitan Vaccariello respinto da Mietto sulla linea. Gli sforzi dei blu foggiani sona premiati pochi minuti più tardi, quando lo stesso capitano trova con un passaggio filtrante al centro la deviazione vincente dell’accorrente Laccetti, che trova il varco giusto su cui Piedimonte non può niente. Dall'altra parte, Santangelo è chiamato a opporsi due volte su Benincasa lanciato a rete, ma niente può sulla sfortunata deviazione da due passi di Di Palma, che indirizza verso l’angolino basso un tiro violento di Mietto, che regala ai suoi il 4-3 su cui cala il sipario del primo tempo.
Nella ripresa, partono forte i padroni di casa, con il tiro di Cucculicchio che si spegne di poco a lato, e con Santangelo costretto a usare le “maniere forti”, per fermare Benincasa, lanciato a rete da un servizio lungo. Dopo queste prime battute, però, il possesso palla prende il marchio della Fuente, ma l'irruenza del giovane Gabriel nonè accompagnata da altrettanta lucidità negli ultimi metri, quando pecca di un pò di egoismo in almeno due occasioni. Ma il gol è nell’aria, e arriva quando “trottolino” Laccetti serve bene l'accorrente Andregtoni, che mette a sedere Piedimonte e deposita in rete il primo vantaggio del match dei Blancos. La strada sembra essere ora quella giusta, illuminata dall’occasione che si presenta a capitan Vaccariello a tu per tu con Piedimonte, ma il tentativo di pallonetto dà il via al rapido cambio di fronte su cui Moreira batte Santangelo per la quinta volta. Anche stavolta, però, il tempo di festeggiare è poco, perché, direttamente dagli sviluppi del calcio d'inizio, capitan Vaccariello trova il varco giusto dalla distanza per il nuovo vantaggio Fuente. I Blancos ora spingono sull'acceleratore alla ricerca del gol della sicurezza, ma solo la sfortuna ferma Rafinha, che prima chiude troppo l’angolo di tiro, poi spara su Piedimonte in uscita. I gialli di casa, intanto, ci provano con tiri da fuori, ma Cervello si immola a difesa della sua porta. A tre dal termine, poi, la gara che sembrava andare dritta verso la conclusione si riaccende improvvisamente: è ancora Moreira, dopo due rimpalli, a trovare la punta che batte Santangelo e che riporta in gara la Scarabeo, che, quindici secondi dopo, godono anche di un piccolo regalo del giovane Gabriel De Souza, che già ammonito, compie un fallo di reazione sotto gli occhi del direttore di gara e rimedia così il secondo giallo che gli vale l’espulsione. I padroni di casa, giocatori esperti, non si fanno pregare e in dieci secondi confezionano il gol che varrà la vittoria: è Benincasa a farsi trovare pronto per la deviazione sul secondo palo, su cui niente può Santangelo.
Con i due minuti a disposizione, i Blancos ci credono e vanno due volte vicini al gol con capitan Vaccariello, ma ancor di più ha dell'incredibile l’occasione che capita sui piedi di Rafinha a sei secondi dalla fine, che si fa ipnotizzare da una parata di Piedimonte, che mette in cascina i tre punti per i suoi.
TABELLINO SCARABEO VENAFRO - FUTSAL FUENTE FOGGIA 7-6 (p.t 4-3)
SCARABEO VENAFRO: Tomei, Prete, Di Padua (K), Valvona, Cuculicchio, Natale, Mietto, Moreira, Benincasa, Terenzi, Palumbo, Piedimonte
FUENTE FOGGIA: Del Grosso, Grilletto, Laccetti, Cervello, Soccio, De Souza G., Rafinha, Monopoli, Vaccariello (K), Andregtoni, Santangelo, Di Palma. All: Miki Grassi
ARBITRI: Bortolato e Schintu
RETI: 03’01" Moreira (S.V.), 04’17“ Andregtoni (F.F.), 04'46" Benincasa (S.V.), 11’19” Andregtoni (F.F.), 11’53” Moreira (S.V.), 16’05” Laccetti (F.F.), 18’12" Mietto del p.t; 06’12" e 08’04" Andregtoni (F.F.), 08’24" Moreira (S.V.), 08’35" Vaccariello (F.F.), 16’16” Moreira, 17’29” Benincasa.
AMMONITI: Rafinha (F.F.), Valvona e Cuculicchio (S.V.)
ESPULSI: De Souza G. (F.F.)
TIRI LIBERI: --
UNDER 21 – Vittoria invece per i Baby Blancos di capitan Laccetti. Trascinati dalla tripletta del “loco” Gabriel De Souza, i calcettisti dell’under 21 foggiana domano la resistenza dei parietà del Barletta, aggiudicandosi i tre punti con il risultato di 6-2. Mai in discussione l’esito dell’incontro, con i Blancos che allungano fino al 5-1, prima di subire la seconda rete dei barlettani, che però non riapre l’incontro. La doppietta di capitan Laccetti e il gol di Magistro chiudono il tabellino dei marcatori.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Continua il periodo no per i Blancos di mister Grassi, usciti sconfitti dal match che, alla sedicesima giornata, li ha visti scendere sul parquet dello Scarabeo Venafro. Le due squadre, reduci entrambe da una sconfitta, danno vita ad un match che regala emozioni, gol e agonismo al pubblico accorso al palazzetto di via Pedemontana, ma non la tanto cercata vittoria ai foggiani, sempre costretti a rincorrere gli avversari sul risultato. Nella prima frazione di gioco, a tenere in gara gli ospiti ci pensa un incontenibile Sergio Andregtoni, ritrovato nella sua vena realizzativa, e il gol del “trottolino” Laccetti, che rispondono colpo su colpo ai gol di Moreira e Benincasa. Nella ripresa, i Blancos riescono poi a portarsi in vantaggio ancora con Andregtoni, che cala il suo personale poker, e il sigillo di capitan Vaccariello: il 5-6 tanto sudato sembra poter riportare la vittoria in casa Fuente, ma, a quattro minuti dal termine, accade di tutto: il pari dei padroni di casa, passando per l'espulsione di Gabriel De Souza e il definitivo vantaggio del Venafro, fino alll'ocasione da rete di Rafinha, a sei dalla sirena. In Molise termina, così, 7 a 6 per la Scarabeo, ma i Blancos sono vivi!
Tutta un’altra pasta, infatti, la prestazione di capitan Vaccariello e compagni rispetto a quella mostrata nel turno infrasettimanale contro la Pino di Matteo, per questo bruciano ancora di più gli errori di inesperienza commessi nei momenti cruciali, che hanno condizionato l’esito di un match che, probabilmente, avrebbe meritato miglior sorte per i calcettisti di mister Grassi. Ma in casa Fuente, non vi sono allarmismi, l’intensità e il gioco espresso sono tornati a essere quelli giusti, quelli richiesti da mister Grassi per raggiungere una salvezza tranquilla. Il momento buio è alle spalle? Manca solo la vittoria, il polso c’è.
LA CRONACA - La gara è sentita da entrambe le formazioni, errori in avvio. Al terzo, al primo affondo, passano i padroni di casa: un passaggio filtrante inganna Santangelo, che scopre lo specchio della porta al tiro di Moreira, che non fallisce. I Blancos, però, alla prima occasione ritrovano il pari, con Andregtoni che, dopo TOT giornate di “diugiuno”, ritrova la strada del gol, capitalizzando gli sviluppi di un calcio di punizione. Anche in questo caso, però, la gioia dura poco: se prima è Cervello a cercare il colpo vincente, trovando l’opposizione di Piedimonte, è poi Mietto a rubare una palla a centrocampo e servire l’assist vincente per Benincasa, che non può sbagliare.
La Fuente non molla la presa e si lancia in attacco alla ricerca del gol del nuovo pareggio, e ci va vicino due volte con il "trottolino" Laccetti, che prima si vede respingere da Piedimonte un’azione pericolosa, poi devia sul palo un preciso invito di Rafinha. Il palo dice no anche a Mietto, prima di aiutare il diagonale preciso ai Andregtoni, che batte rabbioso sulla parte bassa e interna, e va a gonfiare la rete. Il match si mantiene rapido e vivace, e a metà frazione è nuovamente Moreira a illuminane i padroni di casa, trovando il varco giusto per girarsi e battere Santangelo da due passi. Le due squadre ora si affrontano a viso aperto e sono rapidi i cambi di fronte, ma è ancora su calcio di punizione che i Blancos si rendono pericolosi, con il tiro di capitan Vaccariello respinto da Mietto sulla linea. Gli sforzi dei blu foggiani sona premiati pochi minuti più tardi, quando lo stesso capitano trova con un passaggio filtrante al centro la deviazione vincente dell’accorrente Laccetti, che trova il varco giusto su cui Piedimonte non può niente. Dall'altra parte, Santangelo è chiamato a opporsi due volte su Benincasa lanciato a rete, ma niente può sulla sfortunata deviazione da due passi di Di Palma, che indirizza verso l’angolino basso un tiro violento di Mietto, che regala ai suoi il 4-3 su cui cala il sipario del primo tempo.
Nella ripresa, partono forte i padroni di casa, con il tiro di Cucculicchio che si spegne di poco a lato, e con Santangelo costretto a usare le “maniere forti”, per fermare Benincasa, lanciato a rete da un servizio lungo. Dopo queste prime battute, però, il possesso palla prende il marchio della Fuente, ma l'irruenza del giovane Gabriel nonè accompagnata da altrettanta lucidità negli ultimi metri, quando pecca di un pò di egoismo in almeno due occasioni. Ma il gol è nell’aria, e arriva quando “trottolino” Laccetti serve bene l'accorrente Andregtoni, che mette a sedere Piedimonte e deposita in rete il primo vantaggio del match dei Blancos. La strada sembra essere ora quella giusta, illuminata dall’occasione che si presenta a capitan Vaccariello a tu per tu con Piedimonte, ma il tentativo di pallonetto dà il via al rapido cambio di fronte su cui Moreira batte Santangelo per la quinta volta. Anche stavolta, però, il tempo di festeggiare è poco, perché, direttamente dagli sviluppi del calcio d'inizio, capitan Vaccariello trova il varco giusto dalla distanza per il nuovo vantaggio Fuente. I Blancos ora spingono sull'acceleratore alla ricerca del gol della sicurezza, ma solo la sfortuna ferma Rafinha, che prima chiude troppo l’angolo di tiro, poi spara su Piedimonte in uscita. I gialli di casa, intanto, ci provano con tiri da fuori, ma Cervello si immola a difesa della sua porta. A tre dal termine, poi, la gara che sembrava andare dritta verso la conclusione si riaccende improvvisamente: è ancora Moreira, dopo due rimpalli, a trovare la punta che batte Santangelo e che riporta in gara la Scarabeo, che, quindici secondi dopo, godono anche di un piccolo regalo del giovane Gabriel De Souza, che già ammonito, compie un fallo di reazione sotto gli occhi del direttore di gara e rimedia così il secondo giallo che gli vale l’espulsione. I padroni di casa, giocatori esperti, non si fanno pregare e in dieci secondi confezionano il gol che varrà la vittoria: è Benincasa a farsi trovare pronto per la deviazione sul secondo palo, su cui niente può Santangelo.
Con i due minuti a disposizione, i Blancos ci credono e vanno due volte vicini al gol con capitan Vaccariello, ma ancor di più ha dell'incredibile l’occasione che capita sui piedi di Rafinha a sei secondi dalla fine, che si fa ipnotizzare da una parata di Piedimonte, che mette in cascina i tre punti per i suoi.
TABELLINO SCARABEO VENAFRO - FUTSAL FUENTE FOGGIA 7-6 (p.t 4-3)
SCARABEO VENAFRO: Tomei, Prete, Di Padua (K), Valvona, Cuculicchio, Natale, Mietto, Moreira, Benincasa, Terenzi, Palumbo, Piedimonte
FUENTE FOGGIA: Del Grosso, Grilletto, Laccetti, Cervello, Soccio, De Souza G., Rafinha, Monopoli, Vaccariello (K), Andregtoni, Santangelo, Di Palma. All: Miki Grassi
ARBITRI: Bortolato e Schintu
RETI: 03’01" Moreira (S.V.), 04’17“ Andregtoni (F.F.), 04'46" Benincasa (S.V.), 11’19” Andregtoni (F.F.), 11’53” Moreira (S.V.), 16’05” Laccetti (F.F.), 18’12" Mietto del p.t; 06’12" e 08’04" Andregtoni (F.F.), 08’24" Moreira (S.V.), 08’35" Vaccariello (F.F.), 16’16” Moreira, 17’29” Benincasa.
AMMONITI: Rafinha (F.F.), Valvona e Cuculicchio (S.V.)
ESPULSI: De Souza G. (F.F.)
TIRI LIBERI: --
UNDER 21 – Vittoria invece per i Baby Blancos di capitan Laccetti. Trascinati dalla tripletta del “loco” Gabriel De Souza, i calcettisti dell’under 21 foggiana domano la resistenza dei parietà del Barletta, aggiudicandosi i tre punti con il risultato di 6-2. Mai in discussione l’esito dell’incontro, con i Blancos che allungano fino al 5-1, prima di subire la seconda rete dei barlettani, che però non riapre l’incontro. La doppietta di capitan Laccetti e il gol di Magistro chiudono il tabellino dei marcatori.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 1343 volte.