Menu
Real Foggia, prende il via un 2011 arroventato

Concluse le festività natalizie, è tempo di scendere nuovamente in campo, infatti domani andrà in scena la 13° di campionato,che manderà agli archivi il girone di andata. A svettare su tutti, è la luce irradiata dalla stella del San Rocco Ruvo, la compagine ruvese partita a fari spenti, con un ottima organizzazione di gioco, guidata dalla sola stella di Rutigliani, con intorno un gruppo di ragazzi dotati di buoni fondamentali e volontà, è riuscita soprattutto a grazie a mister Tedone, nell’impresa di costruire una macchina fino ad oggi quasi perfetta. Infatti allo stato attuale del campionato, il San Rocco non solo è capolista e campione d’inverno con un turno di anticipo, ma è riuscita in ciò mettendo in cascina ben 33 punti, 11 vittorie ed una sola sconfitta,a cui va aggiunto la conquista del passaggio alle semifinali di coppa Puglia. Ovviamente su tutte, le vittorie più importanti conseguite, sono state le tre di fila sul Real Foggia, tutte centrate nel giro di 15 giorni, durante il mese di dicembre. Periodo in cui il team di Ruvo, ha saputo vincere non solo in casa il match di andata di Coppa Puglia, ma anche lo scontro diretto in campionato ed il ritorno di Coppa a Foggia. Dati alla mano, bisogna dire che il San Racco non solo è la formazione ormai da battere e candidata al passaggio di categoria, ma bisogna fargli anche un grande plauso,perchè fino ad oggi, i tanti ed importanti risultati conseguiti, sono stati frutto soprattutto del gruppo, in cui tutti si aiutano e nessuno primeggia sull’altro, sfruttando in pieno l’esperienza di Rutigliani e le qualità di ogni singolo giocatore. Questo però è stato il 2010, ormai siamo nel 2011 ed il team di San Rocco, dovrà aprirlo con un match abbastanza impegnativo, perchè nella 13° ed ultima di andata, dovrà incrociare le armi contro il Città di Molfetta. Il match a leggerlo sulla carta sembra tutto ad appannaggio della capolista, ma in realtà il Molfetta con i suoi 17 punti, è in piena corsa per un posto nei playoff, e giocando in casa tenterà sicuramente di far bottino pieno, visto che d’ora in poi la conquista o la perdita dei 3 punti, sarà pesantissima. Dunque match senza ombra di dubbio non facile per nessuno dei due team, che senza ombra di dubbio offrirà grande spettacolo,anche perché il San Rocco con la città di Molfetta non ha un buon rapporto, infatti la sola sconfitta rimediata in campionato, fu per mano della Vigor Molfetta. Ciò moralmente e psicologicamente potrebbe aiutare i ragazzi del città di Molfetta. Chi fino ad oggi ha in parte deluso è il Real Foggia, il team rossonero dopo aver condotto una campagna acquisti importante, ed aver portato in rosa le grandi stelle del panorama del futsal foggiano, ai nastri di partenza era data per favorita,sia in campionato che in Coppa Puglia. Dopo 12 gare il Real è secondo a sei lunghezze dalla capolista, e sempre per mano dello stesso San Rocco, è stato pesantemente eliminato dalla Coppa Puglia. Una eliminazione senza dubbio difficile da riassorbire in casa Real, che associata al secondo posto in classifica, fa chiaramente capire che nel team rossonero qualcosa non ha funzionato come doveva, infatti chiari furono i messaggi del presidente Basili e del tecnico rossonero Rosario Costantino, che affermarono che dal 2011 la musica sarebbe cambiata, e lo stesso tecnico avrà maggiore severità, ma al tempo stesso dovrà scoprire quale sia stato il male oscuro che abbia afflitto i suoi giocatori, esorcizzarli al fine di evitare che nel girone di ritorno si commettano gli stessi identici errori. Ovviamente quanto di poco soddisfacente verificatosi, ormai fa parte del 2010, ora il team rossonero dovrà far dimenticare quel terribile finale d’anno e cominciare il nuovo nel migliore dei modi. Infatti in casa Real la sola parola da conoscere sarà: vittoria, che già da domani dovrà tentare di conseguire nella difficile trasferta di Canosa, gara impegnativa soprattutto perché il team canosino grazie ai suoi 16 punti, cercherà quasi sicuramente la conquista di un posto per la disputa dei playoff. Dal canto suo il team rossonero dovrà puntare alla vittoria per evitare di perdere altro terreno nei confronti della capolista, sommando tali fattori è facile capire che la gara di domani, sarà un’autentica battaglia che regalerà forti emozioni a tutti i presenti al palazzetto. Chi potrebbe approfittare dei due difficili match delle battistrada, è la terza in classifica Palo del Colle, il dream team anche se terzo è stato a sua volta un’autentica sorpresa soprattutto nella fase iniziale del campionato, in cui raggiunse vittorie importanti, con la conquista di punti pesanti, che l’hanno poi condotto ad issare la propria bandiera sul gradino più basso del podio. Dunque a sua volta anche in Palo non solo potrà competere per un posto nei playoff,ma forse anche per qualcosa in più,anche perché rispetto a San Rocco e Real Foggia, il dream team aprirà in modo decisamente più agevole il nuovo anno affrontando nell’ultima di andata, il non irresistibile Drion San Severo,ormai fuori da qualsiasi gioco di classifica. Dunque una gara agevole ma non troppo per il Palo, che se vorrà davvero conquistare qualcosa d’importante in questa stagione, non potrà più perdere punti. Grande spettacolo sarà offerto anche dalla stracittadina di Bisceglie, che metterà di fronte la Vigor Bisceglie ai cugini della Nova Vigiliensis. Ben 11 sono i punti che dividono la Vigor dalla quarta Vigiliensis, però essendo un derby tutto può accadere, chiaro che la Vigor più che ambire al centro di classifica non può, discorso diverso per la Vigiliensis, che a cominciare da domani dovrà cercare la via della vittoria, al fine di conquistare a sua volta un posto nei playoff. Altro match di grande interesse, sarà il derby di Capitanata tra Futsal San Severo e Garganus, il team padrone di casa guidato da mister Mariella ha chiuso in maniera egregia il 2010,rispettando in pieno quella che era la tabella di marcia stila dalla dirigenza ad inizio stagione. Infatti il secondo team di San Severo ha come obiettivo la conquista di un posto nei playoff, e fino ad oggi grazie ai 22 punti conquistati l’obiettivo è stato rispettato, ovviamente visto l’organico di partenza più gli acquisti fatti, il team di mister Mariella a cominciare da domani e per tutto il resto del girone di ritorno, punterà deciso alla conquista di un posto nell’appendice di campionato, obiettivo che potrà conquistare, sfruttando in pieno anche il fattore campo, in cui c’è da scommettere che in tanti lasceranno punti pesanti. Discorso diverso per la Garganus, partita benissimo ad inizio stagione, poi però qualcosa non ha più girato in casa Monte Sant’Angelo, ed ha determinato una brusca quanto rapida discesa negli inferi della classifica, che allo stato attuale delle cose hanno estromesso la Garganus dalla conquista dei playoff. Ovviamente questo è stato il 2010, ora la speranza per i tanti appassionati della disciplina è quello di poter vedere a fine stagione sia San Severo che Garganus qualificate nei playoff, per tale motivo ed essendo un derby, al pari della stracittadina di Risceglie, quella di domani sarà un’autentica battaglia,che offrirà grandissimo spettacolo. Inizio di 2011 abbastanza agevole per la Vigor Molfetta, impegnata sul campo della penultima in classifica Talos Ruvo,ed al pari del città di Molfetta, Futsal San Severo, Palo del Colle, Nova Vigiliensis ed Andria anche la Vigor Molfetta tenterà di scalare la classifica al fine di conquistare un posto nei playoff, il che renderà ancor più bollente ed incerto il girone di ritorno. Chiude il quadro il match che opporrà l’Atletico Troia, fanalino di coda con 0 punti, al città di Andria che forte dei suoi 17 punti fino ad oggi conquistati, potrebbe con la gara di domani toccare quota 20, ed entrare cosi di diritto nella corsa per un posto nei playoff. Tirando le somme, un divertente 2010, ha lasciato spazio ad un 2011 che si preannuncia decisamente arroventato.
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 500 volte.