Menu
Real Statte vincitore della Coppa Puglia, i Commenti

La squadra rende omaggio a Emilio D’Ippolito dedicando il successo…
DAL CAPITANO AL TECNICO, PASSANDO PER BIANCO, NICOLETTI, PORTA E MARGARITO: ‘E’ SOLO L’INIZIO’
L’anima del Real Statte e probabilmente la semplicità nell’esprimere i propri sentimenti, dopo la vittoria in coppa Puglia, rende questa formazione forte contro tutte le intemperie. Ed è così che nel post partita contro il Giovinazzo esce fuori l’essenza delle rossoblu ossia la profonda umanità.
Mina D’Ippolito ha gli occhi lucidi perché, paradossalmente, questa è una prima volta molto particolare. “Dedico questo successo a mio padre, ci tenevo a dedicare questo trofeo a lui. Sono contenta, inoltre, nell’aver portato a casa un successo che ci proietta verso la coppa Italia. Vogliamo riportarla a casa e per farlo dovevamo vincere contro il Pink Futsal. Se analizziamo il match è evidente che siamo state brava a reagire al gol subito. Una reazione che ha visto una crescita esponenziale del collettivo minuto dopo minuto”.
Ad aprire le danze era stata Daiana Bianco. La giocatrice di Castellana Grotte strizza l’occhio alla prestazione della squadra la quale “ha interpretato nella giusta maniera la partita. Siamo partiti col piglio giusto e non ci siamo fatte condizionare dal gol realizzato. Sul risultato di parità abbiamo sviluppato il nostro gioco nel migliore dei modi. Ora siamo alla fase nazionale e non vogliamo essere ipocriti: vogliamo vincere la coppa Italia. Sappiamo che c’è tanto da lavorare ma non ci siamo mai tirate indietro. È una vittoria, quella di Turi, che dedico ad Emilio D’Ippolito che è sempre con noi. Al tempo stesso sono felice per aver sollevato il trofeo di fronte al mio nipotino che per la prima volta era presente a una partita di calcio a 5. Chissà potrebbe esser stato il nostra portafortuna”.
Dal sorriso della Bianco a quello di Susy Nicoletti, una delle migliori nella serata della dodicesima coccarda regionale. La sua apparente freddezza, causa forte concentrazione nel raggiungimento degli obiettivi prefissati, si scioglie in un sorriso ricordando chi si è divertito a vedere la partita conto il Giovinazzo. “Sicuramente Emilio avrà gioito vedendo la nostra vittoria e come siamo riusciti ad ottenerla. Onestamente non mi aspettavo di giocare a questi livelli perché negli ultimi giorni l’influenza è stata una fastidiosa compagna che poteva condizionare quest’incontro. Così, per fortuna, non è stato. Il Pink Futsal ha dimostrato di essere una formazione in grado di dare filo da torcere; lo Statte ha messo in campo tutte le sue qualità affermando la propria forza”.
Nel giorno delle prime volte da annotare c’è quella di Lucia Porta. L’ex capitano del Molfetta ha affrontato molte sue compagne di squadra che oggi militano nel Giovinazzo, con loro aveva condiviso i ‘quasi’ successi di questi anni. Ora la gioia può essere sprigionata da tutti i pori. “Dedico innanzitutto il successo a Emilio che ci ha guidati al successo e poi vorrei dedicarmi questa coppa. Dopo tanti anni di sacrificio e duro lavoro sono riuscita a trionfare. Spero che questo sia il primo di una lunga serie perché non voglio fermarmi qui. Provo, inoltre, un piacere immenso ad aver contribuito alla conquista del trofeo. La squadra è stata perfetta, così come la prestazione davvero super”.
C’è un’atleta che preferisce parlare poco e gridare con i fatti. Valentina Margarito ha compito alcune interessanti parate, una in particolare nel corso del primo tempo quando ha tolto dal sette alla sua destra una palla che sembrava insaccarsi. “Se devo spiegare come ho fatto dico non lo so – sorride la numero uno stattese -. Ho visto la sfera che andava in quella direzione e mi sono lanciata senza paura. Certamente questo non può essere solo istinto ma anche frutto del lavoro che facciamo con i mister Marzella e Fedele. Sono felice perché portiamo a casa un titolo importante e ci tuffiamo nella competizione nazionale che vogliamo riprenderci con tutte le nostre forze. E questa vittoria è per una sola persona: Emilio”.
Infine Tony Marzella tenta di riassumere tutte quelle emozioni che circondano questo successo in coppa Puglia. “E’ interessante notare il grande entusiasmo attorno alla conquista di questo trofeo. L’emozione che ho potuto notare negli occhi di tutti, dalle giocatrici all’intero staff tecnico passando per i nostri sostenitori, ha fatto rivedere delle sensazioni paragonabili ad una prima volta, anche se così non è. Altrettanto bello è la condivisione del successo con i nostri tifosi, rimarcando quel concetto di famiglia che ci ha permesso di essere la squadra più titolata d’Italia nel calcio a 5 femminile. Come hanno detto tutte le ragazze questo è solo l’inizio e divertendoci vogliamo regalarci e regalare ancora tantissimi trionfi”.
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
Questo articolo è stato letto 586 volte.