Menu
Real Statte, quadrangolare benefico al PalaFiom

A trionfare è la solidarietà
Serata all’insegna della solidarietà quella di lunedì al PalaFiom dove si sono scontrante, per modo di dire, le formazioni della Futsal Taranto e del Real Statte con le rispettive vecchie glorie. Un momento di gioia ma anche di aiuto e speranza nei confronti dell’Ail (Associazione Italiana per la lotta alle Leucemie). Gli incontri hanno visto protagonisti personaggi del passato tricolore delle stattesi come Monica D’Ippolito, sorella dell’attuale capitano Mina, Famà, Scarpetta, Marraffa e Giannese. Della prima squadra, invece, sono scese in campo Margarito e Blasi, come portieri, Buonsanti, Buonfrate e, come detto in precedenza, capitan D’Ippolito. Per la cronaca il match tra l’attuale squadra del Real Statte, in maglia rossoblu, e le vecchie glorie, in maglia bianca, si è concluso col punteggio di 3-1 con le reti di Famà, Giannese e doppietta di Mina D’Ippolito.
Il quadrangolare si è poi concluso con una partita mista tra le due formazioni perdenti e vincenti. Un modo simpatico per salutare ufficialmente il 2010.
Per quanto concerne il Real Statte il rompete le righe è fissato per la serata di martedì, quando ci sarà l’ultimo allenamento prima di Natale.
MARZELLA: ‘CHE EMOZIONE VEDERE IL CONFRONTO TRA PASSATO E PRESENTE’
Questo il commento al termine della serata da parte del tecnico del Real Statte, Tony Marzella.
“Sono felice perché dopo un po’ di tempo rivedo in campo ragazze che hanno fatto la storia del Real Statte – ha affermato l’allenatore della formazione tarantina -. E’ stata l’occasione per vedere in campo giocatrici che stanno recuperando, come Buonsanti e Buonfrate. Ma soprattutto siamo contenti di aver fatto qualcosa di utile per il prossimo a rimarcare il nostro impegno pluridecennale nel sociale”.
REAL STATTE PREMIATO. Importante riconoscimento per l’atleta rossoblu Patrizia Convertino. In occasione del galà rivolto alle arti marziali e organizzato dal Csen (Centro Sportivo Nazionale Educativo) di Taranto, alla presenza degli assessori del comune capoluogo Spalluto e Romeo, sono stati premiati atleti e atlete che si sono distinte in varie discipline. Tra le prescelte anche la numero 6 del Real Statte per essere la giocatrice che ha vinto praticamente tutti i titoli che il sodalizio stattese ha vinto nella sua storia.
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
Il quadrangolare si è poi concluso con una partita mista tra le due formazioni perdenti e vincenti. Un modo simpatico per salutare ufficialmente il 2010.
Per quanto concerne il Real Statte il rompete le righe è fissato per la serata di martedì, quando ci sarà l’ultimo allenamento prima di Natale.
MARZELLA: ‘CHE EMOZIONE VEDERE IL CONFRONTO TRA PASSATO E PRESENTE’
Questo il commento al termine della serata da parte del tecnico del Real Statte, Tony Marzella.
“Sono felice perché dopo un po’ di tempo rivedo in campo ragazze che hanno fatto la storia del Real Statte – ha affermato l’allenatore della formazione tarantina -. E’ stata l’occasione per vedere in campo giocatrici che stanno recuperando, come Buonsanti e Buonfrate. Ma soprattutto siamo contenti di aver fatto qualcosa di utile per il prossimo a rimarcare il nostro impegno pluridecennale nel sociale”.
REAL STATTE PREMIATO. Importante riconoscimento per l’atleta rossoblu Patrizia Convertino. In occasione del galà rivolto alle arti marziali e organizzato dal Csen (Centro Sportivo Nazionale Educativo) di Taranto, alla presenza degli assessori del comune capoluogo Spalluto e Romeo, sono stati premiati atleti e atlete che si sono distinte in varie discipline. Tra le prescelte anche la numero 6 del Real Statte per essere la giocatrice che ha vinto praticamente tutti i titoli che il sodalizio stattese ha vinto nella sua storia.
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
Questo articolo è stato letto 597 volte.