Fuente Foggia, 44 secondi per la beffa

Domenica, 19 Dicembre 2010
I Blancos in emergenza formazione durante il match perdono Rafael e cedono le armi e i tre punti ai biancorossi del Barletta. Buona la prestazione del giovane Francesco Monopoli.

Mettere sui binari giusti una gara che era partita col piedi sbagliato e poi vederla fuggire via, del tutto, in 44 secondi. È questa la sintesi estrema della gara dei Blancos in quel di Barletta, affrontata del tutto in emergenza. Oltre agli squalificati Gesualdi, Laccetti e Di Palma, mister Coccia, oggi in panchina a sostituire mister Grassi, anch’egli costretto a guardare la partita dagli spalti, deve fare a meno anche del bomber Capozzi, infortunatosi in settimana. In panchina, così, vanno i giovani Grilletto, Monopoli, Molinaro e Di Gianni, chiamato per la prima volta sui parquet della serie cadetta. La gara, però, che vedeva i Blancos sotto per 4-1 al termine della prima frazione di gioco, si era poi risistemata fino al 5-6, trovato grazie ad una buona prestazione del giovane Monopoli, classe 1990, che non fa mancare il suo apporto segnando una doppietta. Ma nemmeno a 44 secondi dalla fine, nel futsal, si può stare sicuri dei tre punti: i biancorossi, infatti, sfruttano al meglio il calo di attenzione dei fuentini e li infilano due volte, fino a segnare il 7-6 finale.

Il risultato finale, così, non premia gli sforzi dei foggiani, che devono così arrendersi alla seconda sconfitta consecutiva, dopo quella rimediata nel derby col Manfredonia. Il 2010, anno della conquista della serie B nazionale, va così in archivio: il prossimo turno, infatti, seconda giornata di ritorno, è previsto per il 5 gennaio, quando sul parquet del “PalaDaVinci”, arriveranno gli abruzzesi della Pino di Matteo.

LA CRONACA - Prima partita da titolare per Rafael e il nuovo arrivato Santangelo. I Blancos, complice la formazione in piena emergenza, cominciano una partita un pò attendista.

Ci vogliono tre minuti e mezzo prima di cominciare a godere della partita, con Di Pinto che salta il suo marcatore, ma non trova fortunatamente l'angolo di tiro. Ci provano anche i Blancos, con Cervello che scalda i guanti di Stella su corner. L’ occasione migliore, però, capita sui piedi di Rafael, che colpisce il portiere in uscita e vede la palla andare sul fondo.

La partita è lenta, ma si accende all'ottavo, quando Rafael è reo di un fallo in area su Di Pinto, offrendo cosi al Barletta la possibilità ai portarsi In vantaggio. Bomber Calamita non sbaglia e porta sullo 0-1 i suoi. All’undicesimo, poi, arriva la seconda scossa all’incontro: in un contrasto di gioco e successive scaramucce, si fanno ammonire Rafael e Calamita, che, entrambi già ammoniti, devono lasciare il campo.

Nei seguentii due minuti di inferiorità, ne approfitanno ancora i padroni di casa, che si lanciano in ripartenza con Guerra, che recupera una palla a centro area e si lancia in un coast-to-coast, fino a segnare il 2-0.

La Fuente non ci sta e cerca di riportarsi in gara, ma il tiro sotto misura di capitan Vaccariello, termina a lato; il numero dieci fuentino, poi, si fa perdonare il gol fallito, anticipando sulla linea di porta ancora Di Pinto, davvero scatenato quest’oggi, pronto a battere a rete. Al sedicesimo è della partita anche il giovane Francesco Monopoli, che lascia partir un bel dagonale da destra, che trova pronto Stella. Passano pochi secondi, però, e i biancorossi triplicano il vantaggio, ancora con Guerra abile a finalizzare un'altra ripartenza dei suoi. Nell'ultimo minuto, poi, i Blancos potrebbero riportarsi In partita, ma Andregtoni, fino ad oggi cecchino infallibile, si lascia neutralizzare due tiri liberi consecutivi da Stella. La prima frazione di gioco, però, ha ancora qualcosa da dire, e ci pensa Monopoli a violare per la prima volta la porta difesa da Stella, ma nemmeno il tempo di gioire e Di Pinto ristabilisce subito le distanze, con un tiro beffardo che passa sotto le braccia di Santangelo.

Nella seconda frazione, mister Coccia lascia in campo daI prima minuto il giovane Di Gianni, che lancia bene a rete, dopo due minuti, capitan Vaccariello, che colpisce la base del palo; in precedenza, avevamo urlato al gol anche i biancorossi, con Tempesta che da due passi riesce a mandare la palla fuori.

Al quinto sono ancora i Biancos a scuotere il match, con Cervello che mette una palla al centro per Soccio, la cui deviazione colpisce la traversa. L'appuntamento al gol, però, è solo rimandato e la rete che riapre l'incontro è di Monopoli, che batte Stella con un sontuoso pallonetto su servizio di capitan Vaccariello, seguito pochi secondi dopo dal gol di Soccio, che riporta la Fuente sul 4-3. E quando la rimonta sembrava potersi realizzare, arriva come una doccia fredda, al nono minuto, la quinta rete biancorossa di Di Pinto, che manda In rete un errato disimpegno della retroguardia foggiana, ma i Blancos non demordono, e si riportano sotto ancora una volta con Gabriel, che trova l’angolo basso a sinistra di Stella, dopo un servizio col contagiri di Cervello.

Quando mancano poi otto minuti, la rimonta finalmente si concretizza: Andregtoni trova finalmente il varco giusto e lascia partire un tiro sotto l'incrocio che non lascia scampo a Stella.

l Blancos hanno voglia di vincere l'incontro, e la spinta offensiva prende forma, ad un minuto dalla fine, sui piedi di Andregtoni, che mette una palla al centro area, che viene deviata da un difensore biancorosso e termina in rete. Sul 5-6, però, la partita ha ancora emozioni da regalare, e se Monopoli, prima, e Cervello, poi, falliscono la palla importantissima del doppio vantaggio, non fallisce il trascinatore Di Pinto, che intercetta un lancio turbo di Santangelo e segna il pari. L'euforia sale tra i biancorossi, che, infatti, trovano anche il settimo gol, che vuol dire vittoria.



UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 528 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica