Menu
Ritorna la vittoria in casa Pellegrino

Si è giocata in data 12/12/2010 l’incontro fra la Pellegrino Sport C/5-Adelfia Movimento C5 terminata 7-1 per le altamurane.
Mister Dinardo chiede alla regazze di riscattare le brutte sconfitte subite contro lo Spinazzola e il Foggia e le ragazze rispondono con una prestazione buona.
Mister Dinardo nel quintetto iniziale schiera fra i pali Dicecca, laterali Loschiavo e Santacroce, Centrale Falcicchio, Pivot Tota.
L’avvio è tutta di marca altamurana che prova subito a trovare la rete del vantaggio prima con Falcicchio che tira ma il portiere avversario para e poi con Loschiavo ma la conclusione termina fuori di poco.
Non tarda ad arrivare il goal del vantaggio con Loschiavo abile a farsi trovare pronta alla corta respinta della difesa su calcio d’angolo e infilare il pallone alle spalle del portiere avversario, 1-0.
Inizia così la Pellegrino a chiudere l’Adelfia nella propria metà campo alla ricerca del raddoppio sfiorato prima con Falcicchio su assist di Santacroce e poi proprio con il capitano che recupera palla ma calcia fuori.
Il raddoppio delle altamurane arriva grazie ad una deviazione della Cardetta che devia nella propria porta un tiro di Santacroce dando così il 2-0. Sfiora il terzo goal la Pellegrino che dopo aver recuperato palla nella propria tre quarti Santacroce si invola in un contropiede solitario e lascia partire un tiro che si spegne sulla traversa, questo è il preludio al 3-0 effettivo che arriva con Pisciotta abile a sfruttare un errore della difesa depositando così la palla in rete. L’Adelfia è in balia delle altamurane e non riesce a superare la propria tre quarti, si chiude la prima frazione con il risultato di 3-0 per le altamurane.
Nella ripresa mister Dinardo schiera un quintetto diverso ma la musica non cambia,la pellegrino alla ricerca del goal e l’Adelfia a difendersi dagli attacchi.
Finalmente l’Adelfia si affaccia nella tre quarti altamurana ma il tiro finisce fuori dallo specchio della porta.
La Pellegrino riparte con i suoi attacchi alla ricerca della quarta rete prima su punizione con Falcicchio ma la palla finisce fuori e poi con Tota che sotto porta virgola un pallone facile.
Ma il pivot altamurano Tota si rifarà nell’azione successiva che su palla recuperata da Falcicchio si invola sulla fascia lasciando partite un tiro che si infila alle spalle dell’incolpevole portiere adelfiese portando così il risultato sul 4-0 e siglando così il suo primo goal in campionato.
Loiudice sfiora il quinto goal con un tiro deviato in angolo dalla difesa, proprio sul seguente calcio d’angolo Loiudice riceve palla calciando da fuori aria e depositando la palla in rete regalando così il 5-0 per le altamurane scatenate fino a quel momento. Mister Dinardo cambia il pivot facendo entrare Salvaggiulo per Tota e Maddalena per Loiudice. La Pellegrino prova a fare bottino pieno con Santacroce che ma la palla finisce fuori, nel frattempo cambia anche il centrale Rinaldi per Falcicchio che fino a quel momento ha giocato una buona partita. Proprio la nuova entrata perde palla nella nostra difesa lasciando andare Memola sola contro Dicecca che gli respinge il tiro ma nella ribattuta Fortunato segna la rete della bandiera per l’Adelfia.
Sul finire di partita la Pellegrino trova il tempo si segnare la sesta rete con Salvaggiulo che ruba palla nella tre quarti avversaria e infila il portiere siglando il 6-1, ma le altamurane non si accontentano e vanno alla ricerca del settimo goal prima con bello scambio fra Maddalena e Pisciotta terminato con il tiro fuori di quest’ultima e poi con uno spettacolare tiro a giro di Maddalena che si spegne di poco fuori dall’incrocio. Negli ultimi minuti l’Adelfia prova a impensierire Dicecca ma il portiere altamurano sfodera una prestazione delle sue chiudendo tutte le opportunità adelfiesi.
La Pellegrino cerca il settimo goal che arriva con Pisciotta su assist di Loschiavo subentrata a Santacroce, il risultato potrebbe essere più pesante se il tiro di Loschiavo non si fosse spento sul palo e sulla conseguente ribattuta Colonna lascia partire un tiro che si spegne a lato del portiere.
Al fischio finale la Pellegrino può festeggiare e ora si pensa a dare continuità alla vittoria di domenica andando in trasferta a Bisceglie.
Mister Dinardo chiede alla regazze di riscattare le brutte sconfitte subite contro lo Spinazzola e il Foggia e le ragazze rispondono con una prestazione buona.
Mister Dinardo nel quintetto iniziale schiera fra i pali Dicecca, laterali Loschiavo e Santacroce, Centrale Falcicchio, Pivot Tota.
L’avvio è tutta di marca altamurana che prova subito a trovare la rete del vantaggio prima con Falcicchio che tira ma il portiere avversario para e poi con Loschiavo ma la conclusione termina fuori di poco.
Non tarda ad arrivare il goal del vantaggio con Loschiavo abile a farsi trovare pronta alla corta respinta della difesa su calcio d’angolo e infilare il pallone alle spalle del portiere avversario, 1-0.
Inizia così la Pellegrino a chiudere l’Adelfia nella propria metà campo alla ricerca del raddoppio sfiorato prima con Falcicchio su assist di Santacroce e poi proprio con il capitano che recupera palla ma calcia fuori.
Il raddoppio delle altamurane arriva grazie ad una deviazione della Cardetta che devia nella propria porta un tiro di Santacroce dando così il 2-0. Sfiora il terzo goal la Pellegrino che dopo aver recuperato palla nella propria tre quarti Santacroce si invola in un contropiede solitario e lascia partire un tiro che si spegne sulla traversa, questo è il preludio al 3-0 effettivo che arriva con Pisciotta abile a sfruttare un errore della difesa depositando così la palla in rete. L’Adelfia è in balia delle altamurane e non riesce a superare la propria tre quarti, si chiude la prima frazione con il risultato di 3-0 per le altamurane.
Nella ripresa mister Dinardo schiera un quintetto diverso ma la musica non cambia,la pellegrino alla ricerca del goal e l’Adelfia a difendersi dagli attacchi.
Finalmente l’Adelfia si affaccia nella tre quarti altamurana ma il tiro finisce fuori dallo specchio della porta.
La Pellegrino riparte con i suoi attacchi alla ricerca della quarta rete prima su punizione con Falcicchio ma la palla finisce fuori e poi con Tota che sotto porta virgola un pallone facile.
Ma il pivot altamurano Tota si rifarà nell’azione successiva che su palla recuperata da Falcicchio si invola sulla fascia lasciando partite un tiro che si infila alle spalle dell’incolpevole portiere adelfiese portando così il risultato sul 4-0 e siglando così il suo primo goal in campionato.
Loiudice sfiora il quinto goal con un tiro deviato in angolo dalla difesa, proprio sul seguente calcio d’angolo Loiudice riceve palla calciando da fuori aria e depositando la palla in rete regalando così il 5-0 per le altamurane scatenate fino a quel momento. Mister Dinardo cambia il pivot facendo entrare Salvaggiulo per Tota e Maddalena per Loiudice. La Pellegrino prova a fare bottino pieno con Santacroce che ma la palla finisce fuori, nel frattempo cambia anche il centrale Rinaldi per Falcicchio che fino a quel momento ha giocato una buona partita. Proprio la nuova entrata perde palla nella nostra difesa lasciando andare Memola sola contro Dicecca che gli respinge il tiro ma nella ribattuta Fortunato segna la rete della bandiera per l’Adelfia.
Sul finire di partita la Pellegrino trova il tempo si segnare la sesta rete con Salvaggiulo che ruba palla nella tre quarti avversaria e infila il portiere siglando il 6-1, ma le altamurane non si accontentano e vanno alla ricerca del settimo goal prima con bello scambio fra Maddalena e Pisciotta terminato con il tiro fuori di quest’ultima e poi con uno spettacolare tiro a giro di Maddalena che si spegne di poco fuori dall’incrocio. Negli ultimi minuti l’Adelfia prova a impensierire Dicecca ma il portiere altamurano sfodera una prestazione delle sue chiudendo tutte le opportunità adelfiesi.
La Pellegrino cerca il settimo goal che arriva con Pisciotta su assist di Loschiavo subentrata a Santacroce, il risultato potrebbe essere più pesante se il tiro di Loschiavo non si fosse spento sul palo e sulla conseguente ribattuta Colonna lascia partire un tiro che si spegne a lato del portiere.
Al fischio finale la Pellegrino può festeggiare e ora si pensa a dare continuità alla vittoria di domenica andando in trasferta a Bisceglie.
Questo articolo è stato letto 537 volte.