Menu
Fuente Foggia, il derby non va!

Una sconfitta contro i cugini del Manfredonia chiude il girone d’andata dei Blancos: non basta il primo gol in maglia Fuente per Rafael. Sabato si riprende dalla trasferta di Barletta.
Un giro di boa dal sapore agrodolce per la Fuente Foggia. Il dolce è tutto in girone di andata chiuso al quarto posto, esattamente lì dietro alle tre corazzate costruite in estate per vincere il girone: Loreto, Scafati e Real Napoli, così come le riporta anche la classifica. E lì, a tre punti dal gradino più basso del podio, spunta il nome della Fuente Foggia, per un piazzamento che permette di accedere ai triangolari di qualificazione della coppa Italia. Un ruolino di marcia che è nettamente in positivo verso l’obiettivo stagionale della permanenza in categoria, nonostante qualche intoppo di percorso, come quello che ha contribuito a rendere amaro questo weekend da Blancos, ossia la sconfitta maturata nel derby contro il Manfredonia.
I Blancos si presentavano sul parquet del “PalaScaloria” della cittadina sipontina privi di capitan Vaccariello, fermato dal giudice sportivo a seguito dell’ammonizione presa nella gara infrasettimanale contro il Real Napoli, ma decisi a continuare il trend positivo. Di contro, però, trovano una coppia di biancoazzurri davvero agguerriti. Ferreira e Gino Castriotta, infatti, dimostrano di essere in giornata super: il portiere di casa, infatti, dice no ai numerosi tentativi portati dai foggiani, mentre il bomber sipontino si rivela autentico “Re Mida” lì in avanti, trasformando in gol un’altissima percentuale dei palloni recapitatigli.
Così, la gara si mantiene viva fino al 1-2 per i padroni di casa, con la rete fuentina messa a segno da Rafael De Souza, al primo gol in maglia Blancos. Il giovane brasiliano è bravo ad accorciare le distanze per i suoi, ribadendo in rete una corta respinta di Ferreira su tiro del connazionale Sergio Andregtoni, ex di giornata. Ma il terzo gol del Manfredonia, poi, spezza le gambe alla truppa di mister Grassi, che perde la giusta concentrazione per riportarsi in gara, e una pedina importante come Laccetti, espulso per somma di ammonizioni. Il clima si fa così più concitato, e a farne le spese è anche mister Grassi, allontanato dal campo dai direttori di gara. Per i padroni di casa, forti del vantaggio, diventa più semplice continuare a colpire la retroguardia dei Blancos con una serie di ripartenze che andranno poi a rimpinguare il bottino, fino al 6-1 finale.
Il derby è sempre il derby, e l’agonismo, alto per tutto l’incontro, non scema nemmeno nei minuti finali, in cui i direttori di gara, poi, metteranno a referto altre tre espulsioni: finiscono sul taccuino degli arbitri, così, anche Gesualdi e Di Palma per la Fuente, e Totaro per il Manfredonia.
E sabato prossimo, dopo il giro di boa, un’altra trasferta attende la Fuente Foggia, che scenderà per la prima giornata di ritorno sul parquet del “Pala Disfida” di Barletta. Una gara delicata, che vedrà i Blancos dover fare i conti anche con le squalifiche rimediate in questo sabato di derby “infuocato”.
UNDER 21 – Sconfitta anche per l’under 21 nella trasferta biscegliese contro Olimpiadi. I gol di Grilletto e Gesualdi non bastano: i padroni di casa si impongono per 3-2. Domenica prossima, nona giornata di campionato, anche i piccoli Blancos affronteranno l’ultima gara del girone d’andata contro i cugini del Manfredonia, ma al “PalaDaVinci”, con fischio d’inizio fissato alle ore 11.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Un giro di boa dal sapore agrodolce per la Fuente Foggia. Il dolce è tutto in girone di andata chiuso al quarto posto, esattamente lì dietro alle tre corazzate costruite in estate per vincere il girone: Loreto, Scafati e Real Napoli, così come le riporta anche la classifica. E lì, a tre punti dal gradino più basso del podio, spunta il nome della Fuente Foggia, per un piazzamento che permette di accedere ai triangolari di qualificazione della coppa Italia. Un ruolino di marcia che è nettamente in positivo verso l’obiettivo stagionale della permanenza in categoria, nonostante qualche intoppo di percorso, come quello che ha contribuito a rendere amaro questo weekend da Blancos, ossia la sconfitta maturata nel derby contro il Manfredonia.
I Blancos si presentavano sul parquet del “PalaScaloria” della cittadina sipontina privi di capitan Vaccariello, fermato dal giudice sportivo a seguito dell’ammonizione presa nella gara infrasettimanale contro il Real Napoli, ma decisi a continuare il trend positivo. Di contro, però, trovano una coppia di biancoazzurri davvero agguerriti. Ferreira e Gino Castriotta, infatti, dimostrano di essere in giornata super: il portiere di casa, infatti, dice no ai numerosi tentativi portati dai foggiani, mentre il bomber sipontino si rivela autentico “Re Mida” lì in avanti, trasformando in gol un’altissima percentuale dei palloni recapitatigli.
Così, la gara si mantiene viva fino al 1-2 per i padroni di casa, con la rete fuentina messa a segno da Rafael De Souza, al primo gol in maglia Blancos. Il giovane brasiliano è bravo ad accorciare le distanze per i suoi, ribadendo in rete una corta respinta di Ferreira su tiro del connazionale Sergio Andregtoni, ex di giornata. Ma il terzo gol del Manfredonia, poi, spezza le gambe alla truppa di mister Grassi, che perde la giusta concentrazione per riportarsi in gara, e una pedina importante come Laccetti, espulso per somma di ammonizioni. Il clima si fa così più concitato, e a farne le spese è anche mister Grassi, allontanato dal campo dai direttori di gara. Per i padroni di casa, forti del vantaggio, diventa più semplice continuare a colpire la retroguardia dei Blancos con una serie di ripartenze che andranno poi a rimpinguare il bottino, fino al 6-1 finale.
Il derby è sempre il derby, e l’agonismo, alto per tutto l’incontro, non scema nemmeno nei minuti finali, in cui i direttori di gara, poi, metteranno a referto altre tre espulsioni: finiscono sul taccuino degli arbitri, così, anche Gesualdi e Di Palma per la Fuente, e Totaro per il Manfredonia.
E sabato prossimo, dopo il giro di boa, un’altra trasferta attende la Fuente Foggia, che scenderà per la prima giornata di ritorno sul parquet del “Pala Disfida” di Barletta. Una gara delicata, che vedrà i Blancos dover fare i conti anche con le squalifiche rimediate in questo sabato di derby “infuocato”.
UNDER 21 – Sconfitta anche per l’under 21 nella trasferta biscegliese contro Olimpiadi. I gol di Grilletto e Gesualdi non bastano: i padroni di casa si impongono per 3-2. Domenica prossima, nona giornata di campionato, anche i piccoli Blancos affronteranno l’ultima gara del girone d’andata contro i cugini del Manfredonia, ma al “PalaDaVinci”, con fischio d’inizio fissato alle ore 11.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 506 volte.