Menu
Adelfia in Movimento, missione compiuta in casa del Bari

IL MATCH - Reduci dal passo falso in coppa contro l'Atletico Putignano, gli uomini di mister Fumai affrontano nell'undicesima giornata di campionato il Futsal Bari, squadra ostica e ben messa in campo. L'Adelfia in Movimento, trascinata dai suoi tifosi e alla ricerca delle posizioni che più le competono, e il Futsal Bari alla ricerca della vittoria dopo la sconfitta rimediata a turi.
PRIMO TEMPO - L'Adelfia in Movimento scende in campo con un quintetto base formato da Longo tra i pali, Taccogna centrale, Daniele e De Filippis laterali e il bomber Pastanella pivot. La partita sin dalle prime battute stenta a decollare, con entrambe le squadre preoccupate più a difendersi che ad attaccare. Come spesso accade negli ultimi match, è l'Adelfia a passare in vantaggio con un azione sublime: Taccogna fa fuori due avversari con un dribbling stretto, scende sulla linea del fallo laterale e la metto in mezzo per Lacasella, che da due passi non sbaglia. E' 1-0. Le aquile gialloblu, sulle ali dell'entusiasmo, trovano la seconda rete con un'altra azione capolavoro: Volturno lancia dalla trequarti l'indemoniato De Filippis che a volo la mette in mezzo per l'accorrente Pastanella che con il sinistro fa secco il portiere avversario. In vantaggio di due reti gli uomini di mister Fumai subiscono a pochi secondi dalla fine del primo tempo, l'ennesimo grave errore del direttore di gara, che prima non vede un fallo netto su Pastanella (sarebbe stato il 6° con conseguente tiro libero), e poi si inventa un fallo di Taccogna sul pivot avversario. Concesso l'assurdo tiro libero, i padroni di casa accorciano le distanze e vanno al riposo con una sola rete di svantaggio.
SECONDO TEMPO - Penalizzati dalle scellerate decisioni arbitrali, le aquile gialloblu tornano in campo con una determinazione ed una grinta che consentiranno di dominare in assoluto tutta la seconda ripresa. Mister Fumai ripropone la stessa squadra del primo tempo con Taccogna e Daniele sugli scudi pronti a respingere ogni attacco avversario e ad erigere un autentico muro invalicabile. Passano pochi secondi dal fischio d'inizio della ripresa e giustizia è fatta: l'Adelfia trova subito la rete del 3-1 grazie a De Filippis che con il sinistro sfrutta al meglio un perfetto passaggio di Daniele. Deciso a chiudere la partita, mister Fumai butta nella mischia il neoacquisto Pirolo che risulta essere da subito decisivo. Passano pochi minuti e grazie ad un'intesa fantastica con Lacasella, il laterale adelfiese sigla un bel gol con il portiere in uscita. Ancora lui, scatenato prima colpisce un doppio palo con un tiro fotocopia del gol precedente e poi fa espellere un avversario che non gli tiene il passo e a forbice lo atterra. In superiorità numerica l'Adelfia non affonda il colpo, limitandosi ad amministrare il vantaggio acquisito. Nei minuti finali ci sarà gloria anche per il capitano Taccogna che grazie ad un suo ennesimo gol consentirà ai suoi di portare al termine una partita senza affanno.
Seconda vittoria consecutiva in trasferta. Terzo risultato utile in tre partite. La cura "Fumai" sembra funzionare su una squadra che nella prossima giornata in campionato cercherà conferma contro il Modugno.
MAURIZIO DANIELE
Addetto stampa A.S. Adelfia in Movimento
PRIMO TEMPO - L'Adelfia in Movimento scende in campo con un quintetto base formato da Longo tra i pali, Taccogna centrale, Daniele e De Filippis laterali e il bomber Pastanella pivot. La partita sin dalle prime battute stenta a decollare, con entrambe le squadre preoccupate più a difendersi che ad attaccare. Come spesso accade negli ultimi match, è l'Adelfia a passare in vantaggio con un azione sublime: Taccogna fa fuori due avversari con un dribbling stretto, scende sulla linea del fallo laterale e la metto in mezzo per Lacasella, che da due passi non sbaglia. E' 1-0. Le aquile gialloblu, sulle ali dell'entusiasmo, trovano la seconda rete con un'altra azione capolavoro: Volturno lancia dalla trequarti l'indemoniato De Filippis che a volo la mette in mezzo per l'accorrente Pastanella che con il sinistro fa secco il portiere avversario. In vantaggio di due reti gli uomini di mister Fumai subiscono a pochi secondi dalla fine del primo tempo, l'ennesimo grave errore del direttore di gara, che prima non vede un fallo netto su Pastanella (sarebbe stato il 6° con conseguente tiro libero), e poi si inventa un fallo di Taccogna sul pivot avversario. Concesso l'assurdo tiro libero, i padroni di casa accorciano le distanze e vanno al riposo con una sola rete di svantaggio.
SECONDO TEMPO - Penalizzati dalle scellerate decisioni arbitrali, le aquile gialloblu tornano in campo con una determinazione ed una grinta che consentiranno di dominare in assoluto tutta la seconda ripresa. Mister Fumai ripropone la stessa squadra del primo tempo con Taccogna e Daniele sugli scudi pronti a respingere ogni attacco avversario e ad erigere un autentico muro invalicabile. Passano pochi secondi dal fischio d'inizio della ripresa e giustizia è fatta: l'Adelfia trova subito la rete del 3-1 grazie a De Filippis che con il sinistro sfrutta al meglio un perfetto passaggio di Daniele. Deciso a chiudere la partita, mister Fumai butta nella mischia il neoacquisto Pirolo che risulta essere da subito decisivo. Passano pochi minuti e grazie ad un'intesa fantastica con Lacasella, il laterale adelfiese sigla un bel gol con il portiere in uscita. Ancora lui, scatenato prima colpisce un doppio palo con un tiro fotocopia del gol precedente e poi fa espellere un avversario che non gli tiene il passo e a forbice lo atterra. In superiorità numerica l'Adelfia non affonda il colpo, limitandosi ad amministrare il vantaggio acquisito. Nei minuti finali ci sarà gloria anche per il capitano Taccogna che grazie ad un suo ennesimo gol consentirà ai suoi di portare al termine una partita senza affanno.
Seconda vittoria consecutiva in trasferta. Terzo risultato utile in tre partite. La cura "Fumai" sembra funzionare su una squadra che nella prossima giornata in campionato cercherà conferma contro il Modugno.
MAURIZIO DANIELE
Addetto stampa A.S. Adelfia in Movimento
Questo articolo è stato letto 708 volte.