Real Statte corsaro a Mola

Domenica, 12 Dicembre 2010
Finisce 16-0 per le rossoblu. D’Ippolito e Nicoletti inventano. Bianco, Peluso e Porta implacabili sotto rete

Vince e convince il Real Statte. La formazione ionica si impone con merito contro il San Marco Mola col punteggio di 16-0. Mattatrice dell’incontro, ancora una volta, Lucia Porta autrice di 5 reti. Il rientro in campo di Daiana Bianco è stato impreziosito con 4 realizzazioni. Per quanto riguarda le altre marcature, 3 sono state realizzate dal capitano, Mina D’Ippolito, due a testa per Anna Peluso e Susy Nicoletti, vera e propria assist woman e ispiratrice di buona parte delle azioni d’attacco delle rossoblu. Con questa vittoria il Real Statte consolida il primato e si prepara a giocare, martedì sera, il match di ritorno della semifinale di coppa Puglia con l’Effe.Gi. Castellana.

IL MATCH Rossoblu al tiro dopo appena dieci secondi con Bianco, la quale calcia di destro ma il portiere del Mola si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del corner Porta, sola al centro dell’area, cerca l’angolino alla destra della numero uno molese ma calcia di poco a lato. La molfettese si rifarà al terzo minuto, quando imbeccata da D’Ippolito segna il gol dell’uno a zero. Al 5’ il rientro di Bianco viene baciato da un gol di pregevole fattura: capitan D’Ippolito serve la giocatrice di Castellana sulla sinistra, tiro a giro di destro che si insacca nel sette alla destra di Agostinacchio. La prima azione del Mola arriva al 7’ con Paola Giannini che, servita in profondità da Gianpalmo, non riesce a superare Margarito. Un minuto dopo azione personale di Nicoletti che trova il giusto pertugio e realizza il 3-0. Ma lo Statte aumenta i ritmi e sfiora la quarta segnatura poco dopo. D’Ippolito scende sulla sinistra cross al centro dove Porta e Nicoletti non riescono a correggere in rete. Il gol arriva, però, al 12’. Azione manovrata da Bianco che serve all’indietro D’Ippolito, assist immediato per Porta che realizza il suo secondo gol di giornata. Passano 4 minuti e Bianco serve di tacco D’Ippolito che di piatto insacca nell’angolo basso alla sinistra di Agostinacchio. Nicoletti, però, è in gran giornata e prova a calciare una sventola dagli undici metri, parata in due tempi da parte del numero 1 biancoceleste. Al 19’ ancora Nicoletti protagonista, questa volta in versione assist-woman, per la neo entrata Peluso, la quale da ottima posizione calcia di poco alto sulla traversa. Un minuto dopo Peluso per Porta ma il suo pallonetto si stampa sulla traversa. Il 6-0 arriva al 22’: assist di Peluso per Bianco che indisturbata, di piatto, trova il gol. Centoventi secondi dopo calcio d’angolo battuto da Nicoletti, tiro velenoso di capitan D’Ippolito e la sfera lemme lemme si insacca sotto le gambe del portiere molese. Al 26’ D’Ippolito recupera palla in difesa, supera la metà campo e lancia Bianco sulla sinistra, la barese stoppa e gonfia nuovamente la rete. Il nono gol, invece, vede la firma del capitano del Real, abile a sfruttare una ribattuta corta di Agostinacchio su tiro proprio della numero 9 ionica. Il punteggio va in doppia cifra a un minuto dallo scadere. Ancora sulla sinistra si inserisce Porta che, di punta, fa un tunnel al numero 1 del Mola.

Nella ripresa subito un cambio nello Statte: dentro Daniela Blasi per Valentina Margarito. Per vedere la prima azione pericolosa della seconda frazione basta attendere un minuto e mezzo: Nicoletti serve una palla col contagiri a Porta, palo esterno. Trenta secondi dopo Peluso innesca Nicoletti la quale supera in orizzontale due avversarie e tira di sinistro ad incrociare. Grande gol della numero 10 salentina, sottolineato dagli applausi di tutto il pubblico presente sugli spalti. Per le rossoblu è in giorno dei tiri di potenza. Minuto numero 5, tiro dalla distanza di Bianco respinto da Agostinacchio, sulla ribattuta Porta di prima intenzione calcia forte ma l’estremo difensore molese manda in angolo. Un minuto dopo tiro piazzato di Nicoletti ma Agostinacchio riesce a respingere. All’ottavo D’Ippolito, appena rientrata al posto di Peluso, prova a sorprendere la numero 1 biancoceleste ma il palo nega la gioia del gol. Sessanta secondi più avanti Nicoletti serve Porta che si vede respingere il tiro da Agostinacchio. La sfera sbatte contro lo stinco destro della numero 7 rossoblu assumendo una strana parabola e sfila di un nulla sul fondo. All’undicesimo tiro al volo di Nicoletti dal vertice destro dell’area di rigore, palla di poco alta. Il Mola tenta di farsi pericoloso con Gianpalmo che, superata la metà campo e ben marcata da D’Ippolito e Nicoletti, accelera la conclusione e calcia in malo modo. Sul rilancio di Blasi, Nicoletti prova il tiro di potenza ma la traversa dice di no alla numero 10 dello Statte. Al 15’ due le azioni da segnalare: prima D’Ippolito serve Nicoletti ma Agostinacchio para e rinvia corto sui piedi di Bianco la quale calcia facilmente in rete. Palla a centrocampo e la stessa Bianco si invola sulla destra, cross al centro per Porta che in scivolata realizza il tredicesimo gol del Real Statte. Ancora Porta, dopo pochi secondi, prova il tiro di potenza sempre dal vertice sinistro dell’area di rigore, traversa piena. Al 19’ Schino cerca la via del gol ma il suo destro viene parato con sicurezza da Blasi. Rinvio del portiere ionico sui piedi di Peluso la quale serve al centro preciso per Porta che realizza il suo quinto gol personale. Le due protagoniste dell’azione gol invertono i ruoli al 20’: assist di Porta e Peluso insacca. La tarantina, all’ultimo minuto regolamentare, riceve palla da D’Ippolito e calcia in porta centrando la sedicesima e ultima rete del Real Statte contro il San Marco Mola.

MARZELLA: ‘FISICAMENTE SIAMO IN CRESCITA, TECNICAMENTE STIAMO LAVORANDO BENE
Soddisfazione plurima in casa Real Statte per il rotondo successo conseguito contro il San Marco Mola. Tony Marzella esamina positivamente la prova delle sue ragazze, non solo per il risultato finale ma anche per quanto concerne la prestazione nel suo complesso.
Sotto il profilo tattico e atletico avevamo qualcosa in più rispetto all’avversario. Le ragazze si stanno responsabilizzando e stanno trovando una giusta collocazione in campo. Porta ormai non è una sorpresa sotto rete. Bianco in fase d’intercettazione riesce a essere importante, dimostrando che sta acquisendo una buona maturità tattica che va di pari passo alle sue doti atletiche. Tutto questo grazie anche a giocatrici come D’Ippolito e Nicoletti che stanno facendo un gran lavoro in fase d’impostazione della manovra e integrazione delle nuove. Un plauso, infine, va a tutti e tre i portieri che in 5 partite di campionato hanno subito soltanto una rete, dimostrando che questa squadre cura allo stesso modo la fase offensiva e quella difensiva”.

TABELLINO
SAN MARCO MOLA-REAL STATTE 0-16 (primo tempo 0-10)
MARCATORI: pt 3’ Porta, 5’ Bianco, 8’ Nicoletti, 12’ Porta, 16’ D’Ippolito, 22’ Bianco, 24’ D’Ippolito, 26’ Bianco, 27’ D’Ippolito, 29’ Porta; st 2’ Nicoletti, 15’ Bianco, 16’ Porta, 19’ Porta, 20’ Peluso, 28’ Peluso
SAN MARCO MOLA: Agostinacchio, Del Re; Marangi, Giannini I., Giannini II, Schino, Gianpalmo, Guglielmi, Tisciallè, Colapinto, Francia . All. Bonasora
REAL STATTE: Margarito, Digiorgio, Blasi; Dipierro, Porta, D’Ippolito, Nicoletti, Bianco, Peluso. All. Marzella
ARBITRO: Paolo Ciriolo di Casarano
ANGOLI: 1-14
SPETTATORI: 100 circa di cui una cinquantina provenienti da Statte

L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
Questo articolo è stato letto 670 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica