Menu
Il Real non sbaglia al PalaPoli, battuto il Pellegrino Altamura

3 a 0 secco, deciso che non dà adito ad alcun tipo di commento e critica. Ottima impostazione di gioco di un Real in netta crescita nonostante la rosa ridotta a disposizione e l’ assenza,pare prolungata, di Rutigliani. Al cospetto di un Pellegrino Altamura molto intimorito dal Real, la squadra di Gaetano Pazienza non ha sfigurato, decisa e senza fronzoli, concreta e pungente. Sulle spalle di Vallarella e Marzella era affidata la fase difensiva, gestita con grande determinazione. In grande crescita Camporeale sempre più sicuro e decisivo tra i pali, riesce a mantenere inviolata la sua porta in grande stile. L’ ultimo evento in cui Camporeale conseguì tale record risale al 20 settembre in occasione della gara Ipomor Cerignola – Real Molfetta ( 0 – 1 ).C’è da riconoscere che il Pellegrino nonostante il doppio passivo maturato già nella prima mezz’ ora non abbia dato cenni di reattività e reazione. Sembrava accettare la superiorità di un avversario mai in affanno. Le conclusioni degli ospiti sono sporadiche e non molto incisive, per Camporeale ordinaria amministrazione. Colpisce l’ atteggiamento arrendevole degli avversari che sembravano non disputare uno scontro diretto per la volata alla prima posizione. Comunque sia il Real vince, e in virtù del pareggio a Cerignola dell’ Effe. Gi. Castellana, vola a una sola distanza dalla vetta.
La Cronaca - Il quintetto iniziale di Pazienza (Marzella, Di Chiano, Colangelo, Allegretta e Camporeale) , uno dei suoi classici, è mix di fantasia, irruenza, calma e precisione, ma i frutti del duro lavoro arrivano solo dopo il 10’. E’ alla decina infatti, che un disimpegno errato del portiere Zeverino colpisce Vallarella che devia la traiettoria in rete con grande gioia. Seconda rete del centrale molfettese, entrambe reti di apertura delle marcature. Dopo pochi minuti è Marzella a recuperare un pallone in difesa e il fraseggio con Di Chiano permette al giovinazzese di andare in gol. Il primo tempo si conclude con un doppio vantaggio molfettese e la ripresa dopo pochi minuti vede il real andare in rete con la terza rete della gara. Assist di super Colangelo e ancora tap-in di Marzella. Dopo il 3 a 0 la reazione dell’ Altamura è poco influente sulla gara e il Real può festeggiare una vittoria ampiamente meritata.
La chiave - Di sicuro chiave di volta di questa partita è stato un quintetto magico di uomini che separatamente hanno dato un quid in più per la vittoria. Colangelo, trasformatosi in tuttofare dispende assist e giocate di possesso per fare rifiatare e risalire gli altri. Suo l’ assist per Mazella del 3 a 0. Sue anche le giocate per Di Chiano in apertura. Poi c’è Di Chiano un giocatore roccioso, in campo è ovunque regala un assist prezioso a Marzella che vale il 2 a 0. Meritava di sicuro la rete ma i suoi iniziali posizionamenti sono da rivedere. Il terzo è Marzella non tanto meritevole per le reti non impossibili ma quanto per la quantità di palloni recuperati e giocati, vedi azione del 2 a 0 in velocità con Di Chiano. A ruota segue Vallarella, una ottima sorpresa, una prestazione limpida e tonica, puntuale nel pressing su Zeverino ma instancabile in difesa. Quinto e non ultimo Camporeale che di sicuro con 3 interventi determinanti fa scaturire applausi scroscianti da tutto il PalaPoli.
Presto sarà possibile rivivere tutte le emozioni della partita su www.youtube.it cercando “Real Molfetta Vs. Pellegrino Sport Altamura”: sarà postata la partita in versione integrale e successivamente la sintesi commentata da Nicolò Altizio.
Real Molfetta C5: Ingravalle, Di Chiano, Modugno, Toma, Piacenza, Giancola, Colangelo, Marzella, Allegretta, Lavolpicella, Vallarella, Camporeale
Pellegrino Sport Altamura: Zeverino, Maramarco, Facendola, Cornacchia, Amoruso, Sebastiano, Colonna, Basile, Sassanelli, Sardone, Simone, Gniurlantino
Marcatori: 10’ Vallarella, 13’ Marzella, 36’ Marzella (RM)
Ammoniti: Sebastiano (PA)
Nicolo Altiziò