Menu
Serie C2/A, il Prossimo Turno

Undicesima di campionato al cardiopalma
L’undicesima giornata di campionato ai tanti appassionati, offre un calendario davvero imperdibile, ma soprattutto sarà una giornata in cui potrebbe almeno in parte cambiare la geografia della classifica. La lista delle gare da non perdere ad ogni costo, comincia con il big match tra la seconda in classifica Real Foggia e la capolista San Rocco. Entrambi i team hanno già avuto modo di affrontarsi lunedì durante la gara di andata dei quarti di finale di Coppa Puglia, match risoltosi in favore del San Rocco per 4-3, però pur se sconfitti i rossoneri hanno avuto la forza di lasciare aperto il discorso qualificazione, viste le tre realizzate, che permetteranno al Real, di potersi giocare il passaggio alle semifinali tra le mura amiche. Mura che proprio domani, vedranno il big match di campionato. Una partita che già sulla carta offre grande spettacolo, diventata ormai la madre di tutte le battaglie del girone A. Un match in cui intelligenza,forza fisica, voglia di vincere,ma soprattutto la voglia di riscatto dei rossoneri e quella di non perdere la testa della classifica e confermare quanto di buono fatto in coppa, da parte del San Rocco, saranno presenti. Fattori che senza ombra di dubbio, determineranno anche in parte il risultato del match, ma soprattutto sarà una gara in cui la vittoria sarà conquistata, dal team che sbaglierà meno, infatti non sarebbe un’utopia se la gara dovesse chiudersi con un risultato striminzito e più calcistico che calcettistico. Quindi con estrema probabilità non assisteremo ad un’autentica goleada, ma sicuramente ad un bellissimo match, tirato e dalla forti tinte agonistiche. Altro interessante ed entusiasmante match vedrà protagoniste il Città di Molfetta sesto in classifica con 17 punti, contrapposto alla terza in classifica Nova Vigiliensis. Gara anche questa che senza ombra di dubbio offrirà grande spettacolo,perché da una parte ci sarà un Molfetta che nelle ultime settimane ha avuto una crescita esponenziale,ed avendo il morale alto tenterà tra le mura amiche l’aggancio alla Nova Vigiliensis, che dal canto suo dovrà far sua la vittoria non solo per restare sul terzo grandino del podio, ma anche perché sarà l’unico modo per tener lontane le dirette inseguitrici. Come nel caso delle due battistrada, anche per Molfetta – Nova Vigiliensis, si preannuncia un match davvero infuocato. Gara difficile ed al tempo stesso entusiasmante, sarà quella che vedrà come protagoniste il Palo del Colle che tra le mura amiche riceverà la vista della Garganus: leggendolo in base alla classifica,la gara sembra essere tutta scritta in favore dei padroni di casa, ma sappiamo bene che in realtà non è cosi, perché pur avendo un momento difficile, il team di Monte Sant’Angelo ha un buon organico,che potrebbe condurla anche alla disputa dei playoff. Dunque una gara tutta da vivere, in cui pronosticare un risultato è davvero molto difficile, ma non è difficile dire che sarà un match davvero bello ed entusiasmante. Chi potrebbe approfittarne di tali scontri è il Futsal San Severo, che in casa dovrà incrociare le armi contro l’Andria. Il match è meno impegnativo rispetto a quelli sopracitati, però per il San Severo non sarà certo una passeggiata affrontare l’Andria, che nonostante una classifica fino ad oggi povera di soddisfazioni, ha un discreto organico, anche in questo caso sarà una partita tutta da seguire fino alla fine. Trasferta insidiosa per la Vigor Molfetta, di scena in casa della Vigor Bisceglie: entrambe le formazioni stanno vivendo un momento di crescita, ed entrambe hanno avuto l’onore e la forza di vincere il San Rocco in questa stagione, a cui va aggiunto che entrambe sono reduci da risultati positivi. Sommando tutto ciò, non è difficile capire che la gara offrirà grande spettacolo, perché la vittoria serve ad entrambi i team: al Bisceglie per scalare la classifica ed inserirsi nel centro di essa, al Molfetta per restare nella scia del podio. Giornata più agevole anche se non troppo per il Canosa, che tra le mura amiche dovrà vedersela contro la Drion San Severo; chiude il quadro lo scontro diretto tra i fanalini di coda Talos Ruvo e Troia.
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 646 volte.