Menu
Fuente Foggia, trascinata dalla “Samba”

I Blancos escono indenni dalla trasferta di Avezzano, volando sulle ali di un super Sergio Andregtoni e appoggiandosi alla solidità di Cervello e Vaccariello. Successo anche per l’Under 21, che travolge il Giovinazzo.
I Blancos conquistano anche le vette di Trasacco. Ed è come una faticosa scalata quella che i calcettisti di mister Grassi compiono in terra abruzzese. Il 4-5 che rende vittoriosa la trasferta dell’undicesima giornata, infatti, comincia con il piede giusto ed il netto tre a zero che chiude la prima frazione di gioco, frutto delle reti messe a segno da Laccetti, Andregtoni e Cervello. Poi, nella seconda parte del match, la salita si fa più ripida per l’arrembante ritorno in gara della Fratelli Cambise e allora..bisogna prendere il volo! A guidare il “tappeto volante” della Fuente Foggia è un super Sergio Andregtoni che trascina i suoi alla vittoria con un’importantissima tripletta, cui si affianca la solidità offerta in fase difensiva dal duo Vaccariello – Cervello, oggi in versione assist man, e la compattezza di un gruppo che sa reggere l’urto della difficoltà. Quando il gioco si fa duro, insomma, la Fuente comincia a giocare e si tiene saldo il terzo posto in classifica, in vista del turno infrasettimanale previsto per mercoledì, quando, alle ore 16, al “PalaDaVinci” arriverà il Real Napoli, che precede in classifica i foggiani di sole tre lunghezze.
LA CRONACA - Solo due minuti di studio e al primo affondo, è la Fuente a passare in vantaggio: Laccetti va in profondità e viene servito dal pallone con il contagiri di Cervello, pallonetto morbido in uscita su Di Terlizzi ed il vantaggio è servito. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ed è nel tiro di Del Proposto, che, deviato da due passi da De Michelis, termina la sua corsa di poco fuori. Poco dopo, è ancora De Michelis a rendersi pericoloso, ma Del Grosso fa buona guardia.
Il cronometro segna il minuto numero sette, quando mister Grassi manda nella mischia Rafinha, che ha subito sui piedi la palla del raddoppio, ma viene fermato solo dal palo. Il momento della gara è propizio per la Fuente, che sa rendersi pericolosa, distendendo bene in ripartenza, con Andregtoni che salta il suo uomo ma trova il corpo di Di Terlizzi a negargli il gol.
La Fratelli Cambise, però, resta in gara, e all'ottavo minuto tocca a Gesualdi salvare la porta su botta di Paris, con Del Grosso battuto, servendo poi un bel pallone per Andregtoni, anticipato solo pochi attimi prima di calciare a rete. La partita, dunque, si mantiene vivace e la palla giusta per il raddoppio passa dai piedi di Capozzi, ma la difesa di casa si difende come può. D'altro canto, Paris non si rassegna allo svantaggio e scaglia un tiro che finisce di poco alto sull'incrocio dei pali, ma sono i Blancos ad avere le occasioni più nette, abili a sfruttare bene in ripartenza gli spazi lasciati dai biancorossi di casa. Il raddoppio, così, sembra vicino, ed arriva a 3 dal termine con il carioca Andregtoni, che non esita a battere di forza una punizione dai sette metri, rendendo imparabile il tiro per l'estremo difensore.
Nei minuti finali, sono i due marcatori dell'incontro ad avere altre due nitide occasioni, ma il portiere di casa è abile a respingerle, ma gli spazi sono larghi ormai e, a quattro secondi dalla fine, Cervello serve ancora ottimamente sulla corsa capitan Vaccariello: il capitano alza il pallonetto e a Di Terlizzi non resta che deviare la sfera col braccio per evitare il gol, con il cartellino rosso che inevitabilmente gli viene sventolato di fronte agli occhi. Al suo posto, così, subentra Luciani, che viene subito freddato sugli sviluppi del calcio di punizione, con Cervello che, dopo aver propiziato il primo gol, mette la sua firma sul match spingendo la palla in rete dal secondo palo.
La seconda frazione, invece, comincia subito arrembante per i Blancos: nemmeno un giro completo di lancette (il cronometro si fermerà a 32 secondi) e arriva il poker. A propiziarlo è un recupero di Cervello, che ancora una volta ci mette lo zampiono lancia in profondità Rafinha, che non esita a prolungare per Andregtoni, che prende la mira sull'angolino basso lontano e trafigge Luciani
Partita finita qui? Niente affatto: la Fratelli Cambise è viva e il polso è nel tiro di De Michelis, che coglie il palo, mentre è solo la traversa a fermare l'ennesima sassata dello scatenato brasiliano in maglia Blancos.
Al quarto minuto, però, la gara ha un sussulto. I padroni di casa riescono a segnare con capitan Leone, abile a ribattere in rete una corta respinta del palo, l'ennesimo, colpito dal Paris.
I biancorossi di casa ritrovano così le forze, e capitan Leone ha la palla buona per rientrare definitivamente in gara , ma Del Grosso si oppone col corpo; al sesto minuto, però, niente può sul tiro di De Dionisio. A suonare la carica per i Blancos è invece il condottiero Andregtoni, il cui tiro impressiona ma termina di poco a lato. Anche capitan Vaccariello spinge i suoi a restare concentrati sull'incontro e si fa sentire con un bel tiro di sinistro che coglie il palo dopo la deviazione di Luciani. Dall'altra parte, Del Grosso, fa buona guardia, opponendosi al tiro a tu per tu di Ruscitti.
Ed è ancora il numero otto di casa ad avere tra i piedi un'occasione nitida, ma il suo tiro a botta sicura prende in pieno il palo. La squadra trasaccana ne ha di più e il gol del 3-4 arriva dai piedi di capitan Leone, lesto a sfruttare un errato disimpegno dei foggiani. La gioia del gol durapoco, perchè l'uomo in più della Funte oggi si chiama Sergio Andregtoni, che riporta a due le reti di vantaggio, scacciando i fantasmi di una rimonta con un gran tiro di sinistro che non lascia scampo.
I Blancos tentano di amministrare Il possesso della sfera, ma i padroni di casa si fanna ancona sotto con De Michelis e Ruscitti, e dove non arriva un preciso Del Grosso, ci pensa Capozzi a blindare la porta foggiana.
A quattro minuti dal termine, infine, i calcetti di casa giocano la carta dell'uomo di movimento, schierando De Dionisio come quinto. La tattica di mister Di Domenico ha gli effetti sperati, perchè è proprio da un tiro del calcettista in casacca a finire nell'angolo basso della porta foggiana. Sul 4-5, Del Grosso deve poi superarsi per evitare il gol del pari, salvando un doppio tiro ravvicinato di De Michelis e Ruscitti.
Il finale è tutto un thirilling, giocato ad alta intensità, ma un super Del Grosso e un pizzico di fortuna dicono no agli ultimi tentativi dei biancorossi, e mettono i tre punti in cassaforte per i foggiani. Ancora una da Blancos, ancora una vietata ai deboli di cuore.
UNDER 21 - Stessa grinta anche per l’under 21, che nel match casalingo valido per la settimana giornata del girone T, si impone per 6-2 sul Giovinazzo. Come i “big”, gli under chiudono il primo tempo sul 4-0, poi subiscono le due reti degli ospiti, ma riprendono spediti i ritmi e la grinta giusta per portare a casa l’incontro. Esordio con doppietta per il più giovane dei De Souza, Gabriel, classe 1992, che emula il suo capitano Laccetti, due gol anche per lui; chiudono il tabellino dei marcatori Grilletto e Monopoli.
TABELLINO FRATELLI CAMBISE - FUTSAL FUENTE FOGGIA 4-5 (p.t 0-3)
FRATELLI CAMBISE: Di Terlizzi, Ed Dyouri, De Michelis, Martanetti, Paris, De Dionisio, Del Proposto, Ruscitti, Leone (K), Fantozzi, Cardarelli, Luciani. All: Walter Di Domenico
FUENTE FOGGIA: Del Grosso, Gesualdi, Laccetti, Cervello, Monopoli, De Souza G., De Souza R., Capozzi, Vaccariello (K), Andregtoni, Lopriore, Di Palma. All: Miki Grassi
ARBITRI: Colomba (Tivoli) e Micheli (Frosinone)
RETI: 2’25" Laccetti (F), 16' 15” Andregtoni (F), 19’27” Cervello (F.) del p.t; 00’32” Andregtoni (F.), 3’31” Leone (F.C.), 5'54" De Dionisio (F.), 12’20” Leone (F.C.), 12’44” Andregtoni (F.), 17’58" De Dionisio (F.C.) del s.t
AMMONITI: Cardarelli(F.C), Fantozzi (F.C), Ruscitti (F.C.), Andregtoni (F.)
ESPULSI: Di Terlizzi (F.C.), De Michelis (F.C.) a fine gara
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
I Blancos conquistano anche le vette di Trasacco. Ed è come una faticosa scalata quella che i calcettisti di mister Grassi compiono in terra abruzzese. Il 4-5 che rende vittoriosa la trasferta dell’undicesima giornata, infatti, comincia con il piede giusto ed il netto tre a zero che chiude la prima frazione di gioco, frutto delle reti messe a segno da Laccetti, Andregtoni e Cervello. Poi, nella seconda parte del match, la salita si fa più ripida per l’arrembante ritorno in gara della Fratelli Cambise e allora..bisogna prendere il volo! A guidare il “tappeto volante” della Fuente Foggia è un super Sergio Andregtoni che trascina i suoi alla vittoria con un’importantissima tripletta, cui si affianca la solidità offerta in fase difensiva dal duo Vaccariello – Cervello, oggi in versione assist man, e la compattezza di un gruppo che sa reggere l’urto della difficoltà. Quando il gioco si fa duro, insomma, la Fuente comincia a giocare e si tiene saldo il terzo posto in classifica, in vista del turno infrasettimanale previsto per mercoledì, quando, alle ore 16, al “PalaDaVinci” arriverà il Real Napoli, che precede in classifica i foggiani di sole tre lunghezze.
LA CRONACA - Solo due minuti di studio e al primo affondo, è la Fuente a passare in vantaggio: Laccetti va in profondità e viene servito dal pallone con il contagiri di Cervello, pallonetto morbido in uscita su Di Terlizzi ed il vantaggio è servito. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ed è nel tiro di Del Proposto, che, deviato da due passi da De Michelis, termina la sua corsa di poco fuori. Poco dopo, è ancora De Michelis a rendersi pericoloso, ma Del Grosso fa buona guardia.
Il cronometro segna il minuto numero sette, quando mister Grassi manda nella mischia Rafinha, che ha subito sui piedi la palla del raddoppio, ma viene fermato solo dal palo. Il momento della gara è propizio per la Fuente, che sa rendersi pericolosa, distendendo bene in ripartenza, con Andregtoni che salta il suo uomo ma trova il corpo di Di Terlizzi a negargli il gol.
La Fratelli Cambise, però, resta in gara, e all'ottavo minuto tocca a Gesualdi salvare la porta su botta di Paris, con Del Grosso battuto, servendo poi un bel pallone per Andregtoni, anticipato solo pochi attimi prima di calciare a rete. La partita, dunque, si mantiene vivace e la palla giusta per il raddoppio passa dai piedi di Capozzi, ma la difesa di casa si difende come può. D'altro canto, Paris non si rassegna allo svantaggio e scaglia un tiro che finisce di poco alto sull'incrocio dei pali, ma sono i Blancos ad avere le occasioni più nette, abili a sfruttare bene in ripartenza gli spazi lasciati dai biancorossi di casa. Il raddoppio, così, sembra vicino, ed arriva a 3 dal termine con il carioca Andregtoni, che non esita a battere di forza una punizione dai sette metri, rendendo imparabile il tiro per l'estremo difensore.
Nei minuti finali, sono i due marcatori dell'incontro ad avere altre due nitide occasioni, ma il portiere di casa è abile a respingerle, ma gli spazi sono larghi ormai e, a quattro secondi dalla fine, Cervello serve ancora ottimamente sulla corsa capitan Vaccariello: il capitano alza il pallonetto e a Di Terlizzi non resta che deviare la sfera col braccio per evitare il gol, con il cartellino rosso che inevitabilmente gli viene sventolato di fronte agli occhi. Al suo posto, così, subentra Luciani, che viene subito freddato sugli sviluppi del calcio di punizione, con Cervello che, dopo aver propiziato il primo gol, mette la sua firma sul match spingendo la palla in rete dal secondo palo.
La seconda frazione, invece, comincia subito arrembante per i Blancos: nemmeno un giro completo di lancette (il cronometro si fermerà a 32 secondi) e arriva il poker. A propiziarlo è un recupero di Cervello, che ancora una volta ci mette lo zampiono lancia in profondità Rafinha, che non esita a prolungare per Andregtoni, che prende la mira sull'angolino basso lontano e trafigge Luciani
Partita finita qui? Niente affatto: la Fratelli Cambise è viva e il polso è nel tiro di De Michelis, che coglie il palo, mentre è solo la traversa a fermare l'ennesima sassata dello scatenato brasiliano in maglia Blancos.
Al quarto minuto, però, la gara ha un sussulto. I padroni di casa riescono a segnare con capitan Leone, abile a ribattere in rete una corta respinta del palo, l'ennesimo, colpito dal Paris.
I biancorossi di casa ritrovano così le forze, e capitan Leone ha la palla buona per rientrare definitivamente in gara , ma Del Grosso si oppone col corpo; al sesto minuto, però, niente può sul tiro di De Dionisio. A suonare la carica per i Blancos è invece il condottiero Andregtoni, il cui tiro impressiona ma termina di poco a lato. Anche capitan Vaccariello spinge i suoi a restare concentrati sull'incontro e si fa sentire con un bel tiro di sinistro che coglie il palo dopo la deviazione di Luciani. Dall'altra parte, Del Grosso, fa buona guardia, opponendosi al tiro a tu per tu di Ruscitti.
Ed è ancora il numero otto di casa ad avere tra i piedi un'occasione nitida, ma il suo tiro a botta sicura prende in pieno il palo. La squadra trasaccana ne ha di più e il gol del 3-4 arriva dai piedi di capitan Leone, lesto a sfruttare un errato disimpegno dei foggiani. La gioia del gol durapoco, perchè l'uomo in più della Funte oggi si chiama Sergio Andregtoni, che riporta a due le reti di vantaggio, scacciando i fantasmi di una rimonta con un gran tiro di sinistro che non lascia scampo.
I Blancos tentano di amministrare Il possesso della sfera, ma i padroni di casa si fanna ancona sotto con De Michelis e Ruscitti, e dove non arriva un preciso Del Grosso, ci pensa Capozzi a blindare la porta foggiana.
A quattro minuti dal termine, infine, i calcetti di casa giocano la carta dell'uomo di movimento, schierando De Dionisio come quinto. La tattica di mister Di Domenico ha gli effetti sperati, perchè è proprio da un tiro del calcettista in casacca a finire nell'angolo basso della porta foggiana. Sul 4-5, Del Grosso deve poi superarsi per evitare il gol del pari, salvando un doppio tiro ravvicinato di De Michelis e Ruscitti.
Il finale è tutto un thirilling, giocato ad alta intensità, ma un super Del Grosso e un pizzico di fortuna dicono no agli ultimi tentativi dei biancorossi, e mettono i tre punti in cassaforte per i foggiani. Ancora una da Blancos, ancora una vietata ai deboli di cuore.
UNDER 21 - Stessa grinta anche per l’under 21, che nel match casalingo valido per la settimana giornata del girone T, si impone per 6-2 sul Giovinazzo. Come i “big”, gli under chiudono il primo tempo sul 4-0, poi subiscono le due reti degli ospiti, ma riprendono spediti i ritmi e la grinta giusta per portare a casa l’incontro. Esordio con doppietta per il più giovane dei De Souza, Gabriel, classe 1992, che emula il suo capitano Laccetti, due gol anche per lui; chiudono il tabellino dei marcatori Grilletto e Monopoli.
TABELLINO FRATELLI CAMBISE - FUTSAL FUENTE FOGGIA 4-5 (p.t 0-3)
FRATELLI CAMBISE: Di Terlizzi, Ed Dyouri, De Michelis, Martanetti, Paris, De Dionisio, Del Proposto, Ruscitti, Leone (K), Fantozzi, Cardarelli, Luciani. All: Walter Di Domenico
FUENTE FOGGIA: Del Grosso, Gesualdi, Laccetti, Cervello, Monopoli, De Souza G., De Souza R., Capozzi, Vaccariello (K), Andregtoni, Lopriore, Di Palma. All: Miki Grassi
ARBITRI: Colomba (Tivoli) e Micheli (Frosinone)
RETI: 2’25" Laccetti (F), 16' 15” Andregtoni (F), 19’27” Cervello (F.) del p.t; 00’32” Andregtoni (F.), 3’31” Leone (F.C.), 5'54" De Dionisio (F.), 12’20” Leone (F.C.), 12’44” Andregtoni (F.), 17’58" De Dionisio (F.C.) del s.t
AMMONITI: Cardarelli(F.C), Fantozzi (F.C), Ruscitti (F.C.), Andregtoni (F.)
ESPULSI: Di Terlizzi (F.C.), De Michelis (F.C.) a fine gara
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 1105 volte.