Menu
Real Statte, vittoria e primato solitario in Classifica

Sei gol di Porta fanno volare le rossoblu
Al quarto tentativo ecco la prima mini-fuga. Il Real Statte vince lo scontro al vertice contro le Stone Five Martina e si lancia in testa la raggruppamento B del campionato regionale. Le rossoblu vincono con merito al cospetto di una formazione, quella martinese, capace di esaltare nella ripresa il portiere ionico Valentina Margarito, la quale si è resa protagonista di un paio d’interventi prodigiosi a salvaguardia della propria porta. Un’altra Porta invece, Lucia, mette a segno ben sei reti, due a testa per D’Ippolito e Peluso. Una rete, ma tantissimo lavoro svolto al servizio della squadra, quella realizzata da Susy Nicoletti.
IL MATCH La fase di studio da parte delle due formazioni dura quasi 5 minuti. Rompe gli indugi Nicoletti che dal limite dell’area prova un destro che trova pronta Nardelli a deviare in angolo. Un minuto dopo Convertino vede libera sulla sinistra D’Ippolito, il capitano calcia di prima intenzione e realizza il gol del vantaggio. Passano tre minuti e la numero 9 rossoblu, oggi in maglia bianca, crossa dalla destra, Nardelli esce male e Porta realizza il raddoppio. Lo Statte preme sull’acceleratore e D’Ippolito, in contropiede, concretizza la sua doppietta personale. A diventare protagonista, tra l’undicesimo e il dodicesimo, è il palo: prima viene colpito da Nicoletti (azione personale a sulla destra, torsione sul piede d’appoggio e tiro che colpisce il montante interno ed esce in fallo laterale) poi è ancora la ragazza salentina a scheggiarlo su conclusione dal limite dell’area. La sfortuna di Susy-gol, così come viene chiamata dai tifosi del Borghetti Group, termina al minuto 18: assist di Convertino e gol da parte del numero 10 stattese. Al 21’ Iurlaro si invola sulla fascia sinistra ma è brava Margarito a respingere di piede. Un minuto dopo, dalla destra, la 9 martinese prova a sorprendere l’estremo difensore ionico, ma il palo nega la gioia del gol. La partita, tutto sommato tranquilla, viene spesso interrotta dal signor Pichierri di Brindisi, il quale fischia 5 falli alle Stone Five, l’ultimo dei quali al 23 minuto. Il tiro libero di Nicoletti viene calciato al lato. Due minuti più avanti Marangione dalla sinistra calcia un pallone forte verso la porta del Real Statte, Margarito para senza nessun problema. Il finale del primo tempo è tutto per Lucia Porta. Minuto 26, su azione d’angolo, riesce a trovare lo spazio per realizzare il 5-0; due minuti dopo beffa Nardelli sotto le gambe. Sullo scadere il ‘gollonzo’: Nicoletti tira a botta sicura la palla lambisce il palo e carambola sulla numero 7 stattese la quale si rende conto, dopo qualche istante, di aver messo a segno il gol del 7-0 con cui si conclude la prima frazione. Da segnalare, al 27’, un tiro libero calciato a lato da parte di Mina D’Ippolito.
La fame di gol da parte di Lucia Porta è irrefrenabile. All’inizio del secondo tempo, Peluso supera un’avversaria sulla destra, palla al centro di Lucia Porta la quale di piatto realizza l’ottavo gol per la sua squadra. Al 4’ Nicoletti cerca il gol d’autore ma il suo destro a giro si stampa sulla traversa. Ci prova D’Ippolito ma la sfera termina di poco fuori alle sinistra di Marangione. Le Stone Five tentano in tutti i modi di realizzare il gol della bandiera, ma davanti a loro troveranno il muro eretto da Margarito. Laneve calcia una punizione precisa verso il sette alla destra del numero uno rossoblu, la quale devia in angolo. Sul proseguo dell’azione, Marangione ci prova di destro: Margarito blocca. Peluso, entrata in campo nella ripresa, riceve palla dalla destra: il primo tiro viene respinto da Nardelli sui piedi della numero 15 rossoblu che deve solo appoggiare in rete il gol del 9-0. Al 16’, Iurlaro calcia di punta da appena dentro l’area di rigore, Margarito blocca. Cinque minuti dopo Marangione prova a sorprendere con un destro incrociato l’estremo difensore ionico la quale si distende e manda in angolo. Sul corner, Iurlaro calcia da fuori area ma ancora una volta Margarito sventa il pericolo. Lo Statte raggiunge i 5 falli al minuto 24, momento in cui l’arbitro fischia il tiro libero per le amaranto. Laneve, però, calcia alto sulla traversa. Il finale è tutto di marca stattese: Dipierro (entrata per sostituire D’Ippolito colpita sulla caviglia destra, nulla di grave per lei) lancia nello spazio Peluso si libera della marcatura di ben tre giocatrici e, in caduta, realizza la decima rete. Nel corso del primo minuto di recupero, Porta trasforma in gol un preciso assist di Peluso per l’undici a zero finale con cui si chiude l’incontro che regala alle ioniche quel primato solitario auspicato alla vigilia.
MARGARITO: ‘STIAMO DIVENTANDO ANCOR PIU’ CONCRETE’
Un secondo tempo in cui ha dovuto compiere un paio di interventi straordinari, normale amministrazione per una giocatrice come Valentina Margarito. La sua disamina sul match è tutta incentrata sui progressi di un gruppo che sta acquisendo la giusta freddezza quando arriva sotto porta.
“Il risultato è davvero ottimo in quanto siamo riusciti a staccare le nostre antagoniste e consolidare il primato in classifica. C’è soddisfazione anche sotto l’aspetto dei gol realizzati, in quanto la concretezza è una caratteristica che stiamo sviluppando nel corso degli allenamenti settimanali. Le mie parate? Faccio solamente il mio dovere applicando alla lettera gli insegnamenti dei mister (Marzella e Fedele, ndr)”.
MARZELLA: ‘FELICI PER IL PRIMO POSTO, LA SQUADRA CONTINUA A DARMI IMPORTANTI RISPOSTE’
Il cadeaux per i propri tifosi era conquistare la vetta solitaria davanti ai propri sostenitori sul campo amico. Tony Marzella festeggia la conquista del primo posto ma non solo.
“Abbiamo giocato una gran partita che conclude un mini-ciclo terribile, contraddistinto da grande cuore e tanta grinta. Dal punto di vista qualitativo siamo in crescita perché nonostante le assenze siamo stati in grado di giocare con grande ritmo per tutti i 60 minuti”.
Scendendo nell’analisi dei singoli, Marzella loda una per una le sue giocatrici. “Molto belle ed efficaci le parate di Margarito, precise sotto porta le marcatrici odierne; generosa Dipierro che ha sostituito capitan D’Ippolito, straordinarie tutte le ragazze che hanno assistito al match, a partire da Digiorgio e Blasi presenti in panchina. Ora recuperiamo a tempo pieno Daiana Bianco dalla squalifica e spero di avere a disposizione qualcuna delle infortunata, a partire da Giusy Soldano. Ora, però, godiamoci il primo posto”.
TABELLINO
REAL STATTE-STONE FIVE MARTINA 11-0 (primo tempo 7-0)
Marcatori: pt 6’ D’Ippolito, 9’ Porta, 10’ D’Ippolito, 18’ Nicoletti, 26’ Porta, 28’ Porta, 30’ Porta; st 2’ Porta, 13’ Peluso, 30’ Peluso, 32’ Porta
REAL STATTE: Margarito, Digiorgio, Blasi; Dipierro, Convertino, Porta, D’Ippolito, Nicoletti, Peluso. All. Marzella
STONE FIVE MARTINA: Nardelli, Eletti; Ruggieri, Laneve, Giacovelli, Carrieri, Iudici, Netti, Marangione, Iurlaro, Dabbicco, Stante All. Abbracciavento
Arbitro: Pichierri di Brindisi
Ammoniti: Convertino, Porta (RS), Iurlaro (SFM)
Angoli: 8-9
Recupero: 1’ pt, 2 st
Spettatori: 100 circa
Note: giornata fredda, terreno in buone condizioni. Tiri liberi sbagliati da Nicoletti, D’Ippolito (RS) e Laneve (SFM)
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
Questo articolo è stato letto 417 volte.