Menu
Il Real Statte si aggiudica il primo round in Coppa

Nella Semifinale d’andata le rossoblu vincono 12-2
Tre doppiette e il pokerissimo firmato capitan D’Ippolito. Finisce 12-2 l’andata di coppa Puglia tra Real Statte ed Effe.Gi. Castellana. Le rossoblu pongono una seria e netta ipoteca sulla finale del 5 gennaio contro la vincentre tra Queens Foggia e Pink Futsal Giovinazzo. Nell’altra semifinale una doppietta della ventiduenne Ketty Ciccolella ha permesso al Giovinazzo di compiere il colpo esterno in terra dauna. Tra due settimane i match di ritorno che sanciranno le squadre destinate a giocarsi il primo titolo della stagione 2010/2011.
IL MATCH Le rossoblu rinunciano a Giusy Soldano, tenuta a riposo da Tony Marzella per facilitare il completo recupero visti i recenti problemi muscolari. Il Real parte subito forte e con Nicoletti, dopo soli 2 minuti, sfiorano la rete del vantaggio (sul tiro dal limite dell’area la sfera scheggia il palo alla destra di Lapresentazione). Poco dopo giunge il gol del vantaggio con un fendente di Daiana Bianco che gonfia la rete dell’incolpevole numero 1 barese. All’ottavo Lucia Porta trova il raddoppio con un preciso colpo a pochi passi dal portiere ospite. Lo Statte, però, vuol subito creare un solco da amministrare col passare dei minuti. Ci provano prima D’Ippolito con un forte destro respinto in angolo da Lapresentazione. Su azione d’angolo, la palla giunge a Porta che non riesce a correggere in rete da buona posizione. Al tredicesimo il terzo gol dello Statte con Susy Nicoletti che sfrutta a dovere un cross dalla sinistra di D’Ippolito. Passa un minuto e, ancora dalla fascia destra, Bianco serve un assist col contagiri per Porta la quale non può far altro che appoggiare in rete. La reazione dell’Effe. Gi. è tutta nel tiro dalla lunga distanza di Silvestri, brava Margarito a sventare il pericolo con una deviazione spettacolare sul fondo. Nicoletti, però, cerca il gol d’autore: ci prova al 20’, quando sulla linea dell’area di rigore prova a sorprendere Lapresentazione, ma il pallone si spegne a lato alla destra del portiere castellanese. Un minuto dopo l’attaccante nativa di Lecce prende palla a centrocampo, si decentra sulla destra e con un tiro ad incrociare appena fuori l’area di rigore realizza una rete da applausi dei circa 150 tifosi presenti al centro sportivo Montetermiti. L’Effe. Gi. Tenta di scuotersi con Silvestri che, in poco più di un minuto, si vede respingere da Margarito due tiri a botta sicura. Le rossoblu, in maglia bianca non fanno sconti e al 24’ giunge il primo gol di capitan D’Ippolito. A tre minuti dall’intervallo Zaccaria riceve palla dalla sinistra e calcia preciso nell’angolino basso alla destra di Margarito. Il gol subito non crea nessun imbarazzo al Real che con un classico tiro di punta da parte di Bianco realizza il 7-1 con cui si chiude la prima frazione di gioco.
Nella ripresa le rossoblu entrano in campo con la novità Digiorgio tra i pali, sicura la prova della massafrese nell’arco dei secondo 30 minuti. Il Real Statte controlla la partita agevolmente rimpingua il punteggio con tre gol di D’Ippolito. Il primo al sesto minuto, penetrazione centrale e conclusione precisa di destro; secondo al 14’ con un’azione simile a quella descritta in precedenza; l’ultima con un tiro di sinistro su cross di Peluso. Quest’ultima, al settimo minuto, ha sfruttato un’uscita maldestra di Lapresentazione per siglare il momentaneo 9-1. La tarantina dopo il gol è corsa sotto il Borghetti Group per dedicare la rete ai supporters rossoblu che non hanno fatto mancare il loro contributo anche nel match contro il Castellana. Al 22’ Campanella riceve palla sulla fascia sinistra e calcia a botta sicura, Digiorgio si supera e respinge in fallo laterale il tiro della numero 2 dell’Effe. Gi. Nel finale trova spazio nel Castellana l’acciaccata Valluzzi che, però, riesce a trovare il giusto pertugio per colpire a rete. Il minuto è il ventottesimo ma dopo 2 minuti Peluso, con un gol di rapina, fissa il punteggio finale sul 12-2 finale.
MARZELLA: ‘COL GIUSTO APPROCCIO ABBIAMO IPOTECATO LA QUALIFICAZIONE’
Felicità e fiducia. Queste le due sensazioni che pervadono Marzella-pensiero a pochi istanti dal match vinto contro il Castellana in coppa Puglia. “Abbiamo condotto una buona gara, un plauso va naturalmente alle ragazze che anno subito dettato legge durante l’incontro. Molto buono l’approccio che ci ha permesso di mettere una seria ipoteca sulla qualificazione alla finale. A distanza di 3 settimane, inoltre, siamo tornati a giocare sul nostro terreno di gioco e l’apporto del pubblico è stato importante questa sera e dovrà esserlo anche domenica contro le Stone Five nel match che, in caso di vittoria, ci consentirebbe di restare al primo posto solitario in classifica”.
NICOLETTI: ‘LA NOSTRA FORZA E’ LO SPIRITO DI SACRIFICIO’
Due reti nella semifinale d’andata di coppa Puglia come giusto premio per il grande lavoro svolto negli ultimi incontri, non solo in fase realizzativa ma anche in quella difensiva. Susy Nicoletti sente la qualificazione alla finale molto vicina e loda l’intero gruppo rossoblu che sta uscendo da un periodo costellato da numerose defezioni. “Tutte noi non dobbiamo pensare solo al gol o alla gran giocata. In certi periodi bisogna anche adattarsi a fare il cosiddetto gioco oscuro, utile alla squadra per portare a casa risultati importanti. Dal punto di vista personale ho la possibilità di crescere, in quanto arricchisco il mio bagaglio tecnico-tattico. Tornando alla coppa Puglia, l’ampia vittoria contro l’Effe. Gi. ci fa guardare con fiducia alla sfida di ritorno. Grazie a questo risultato possiamo far recuperare la giusta condizione alle ragazze infortunate. Una volta conquistata la finale incontreremo una squadra di buona caratura, siano le Queens o il Giovinazzo”.
Non c’è tempo per festeggiare il successo contro l’Effe.Gi. che il calendario propone il match alle Stone Five Martina. La vittoria contro le martinesi potrebbe regalare la prima piazza solitaria in classifica. “L’importante sarà entrare in campo concentrate così come lo abbiamo fatto fino a ora – spiega la numero 10 dello Statte – vincere domenica sarebbe bello ma al tempo stesso dobbiamo sempre entrare in campo per fare la nostra partita. Qualcuno ha sorriso per il 34-0 al Conversano ma non possiamo calare di ritmo, anzi: dobbiamo abituarci a giocare con un passo di gioco che migliori partita dopo partita. Pensiamo, ad esempio, alla coppa Puglia: la finale è una gara secca dove ogni minimo particolare è determinante per il risultato finale e al minimo errore si viene puniti. Ecco perché affrontiamo tutti i match con la giusta cattiveria agonistica, per abituarci a quegli incontri dove la posta in palio è molto alta”.
TABELLINO
REAL STATTE-EFFE.GI. CASTELLANA 12-2
MARCATORI: pt 4’ Bianco (RS), 8’ Porta (RS), 13’ Nicoletti (RS), 14’ Porta (RS), 21’ Nicoletti (RS), 24’ D’Ippolito (RS), 27’ Zaccaria (EGC), 29’ Bianco (RS); st 6’ D’Ippolito (RS), 7’ Peluso (RS), 14’ D’Ippolito (RS), 20’ D’Ippolito (RS), 26’ Valluzzi (EGC), 28’ Peluso (RS)
REAL STATTE: Margarito, Digiorgio; Porta, D'Ippolito, Nicoletti, Bianco, Peluso. All Marzella
EFFE.GI.CASTELLANA: Lapresentazione; Campanella, D’Arienzo, Zaccaria, Sportelli, Valluzzi, Silvestri, Trigiani, Adone. All. Fanizzi
ARBITRO: Cipriani di Taranto
RECUPERO: pt 2’, st 0
ANGOLI: 8-2
SPETTATORI: 150 circa
NOTE: serata umida, terreno di gioco in buone condizioni
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
EFFE.GI.CASTELLANA: Lapresentazione; Campanella, D’Arienzo, Zaccaria, Sportelli, Valluzzi, Silvestri, Trigiani, Adone. All. Fanizzi
ARBITRO: Cipriani di Taranto
RECUPERO: pt 2’, st 0
ANGOLI: 8-2
SPETTATORI: 150 circa
NOTE: serata umida, terreno di gioco in buone condizioni
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
Questo articolo è stato letto 637 volte.