Real Molfetta – Fata Morgana, 6 a 1 dedicato a Dall’Onder

Martedì, 30 Novembre 2010
Vince anche questa il Real Molfetta, mantenendo ben salda la sua seconda posizione, ma lo fa non senza esitare nei primi minuti, in un incontro che si accomoda su una blanda velocità di gioco. Vince e si aggiudica il match per un risultato di 6 reti a una, ma niente festeggiamenti sul finale, quando il pivot Dall’Onder rimedia un pesante infortunio che lo terrà a lungo lontano dai terreni di gioco.

Parte beffarda la partita, e dopo un mollo pallonetto di Dall’Onder sotto porta e un secco tentativo centrale di Manfroi, ci pensa l’attacco del Fata Morgana, su palla persa, a percuotere il palo da brividi. Poi il solito Manfroi con energia prova a svegliare la gara ma i vari tentativi si infrangono sulle pedine avversarie. Bellissima la sua giocata personale, e dopo il dribbling ripetuto e tutto il campo palla al piede, tenta l’1-2 con Dall’Onder che invece preferisce tentare, e sfiorare il palo. Sfiora anche Edu Da Silva, nella triangolazione in area, su rimessa laterale. Poi Manfroi strappa l’applauso, e dopo il bolide da metà campo che si spegne tra le braccia dell’estremo, fa tremare la traversa. Di Benedetto allunga poi per Da Silva, che nulla può più, e così via nella lunga carrellata di episodi. Il giallo a Pedone e il rigore a sfavore non impensierisce Vitale, che para la massima punizione e si guadagna la lode. Anche Cassanelli ci mette del suo, e proteggendo con buona tecnica la palla, la serve come una portata di lusso a Di Benedetto, che non concretizza. Ma la soddisfazione non tarda ad arrivare, quando al 12’ sempre Cassanelli percuote il palo ed il rimbalzo è tutto di Manfroi, che segna il fortunato gol del vantaggio. Ed alla fine dei conti Manfroi ringrazierà il compagno Cassanelli, che immediatamente dopo si impadronisce della sfera lungo il campo e la restituisce generosamente al compagno goleador, che regala la sua doppietta. Poi tenta la magia di tacco l’avversario Furfari, ma sarà Greaco, assistito su banda sinistra, ad accorciare le distanze.

L’incontro è di Manfroi, che fa della velocità, in una parentesi a rilento, il pezzo forte della gara, e ci riprova spaccandosi il campo. Ed ecco la buona giocata di Caggianelli, sempre concreto ed efficace, che nel pressing si fa largo per inventare, preciso e forte, una magia dritta in rete. 3 a 1.

E di sicuro non è passata inosservata agli occhi del numeroso pubblico, la spettacolarità corale del palo di Mongelli seguita dal recupero di Manfroi, che con gioco maestro di tacco assiste Dall’Onder che sfiora. Questo ricco primo tempo si chiude con Manfroi che spegne sul palo, ormai il quinto della prima metà, una rovesciata su angolo. Incredibile ed entusiasmante.

La ripresa è solo biancorossa. Ci prova anche l’abile Pedone, seguito da una buona uscita di Vitale che sfodera la bravura più volte. Il Fata Morgana ci prova, ma butta via al vento qualche superiorità numerica. Ed allora nulla più fermerà il Real. Cassanelli incanta col gioco di piedi tra gambe avversarie, bruciando gli spazi e sfiorando anch’egli. Pedone ancora ci prova avvicinandosi si molto, ed è bravo l’estremo Lavilla a deviare il bolide diagonale di Manfroi, ma stavolta è il turno di baby Mongelli, sempre più in alto, che riceve e senza problemi insacca. Dopo il tunnel beffardo e stregato di un Manfroi in corsa rapida, arriva il secondo giallo ai danni di Pedone, ed il Real affronta con l’uomo in meno i minuti a seguire. Dopo aver salvato la rete, in scivolata, Dall’Onder corre verso l’irreparabile, e accasciatosi al suolo lascerà dolorante ed assistito la sua partita. Le ultime reti arrivano da Mongelli e Caggianelli a pochissimo dal doppio fischio, ma il morale e la preoccupazione si impadroniranno degli sgoccioli di un incontro vinto con successo ma spento dalla beffa del disciplinato e efficace Dall’Onder.

Il pivot brasiliano attualmente è assistito presso l’ospedale di Molfetta, dove attende che si intervenga per rimettere in carreggiata la sua carriera, ed a lui va un corale IN BOCCA AL LUPO per una prontissima guarigione!

di Ornella Amato
Questo articolo è stato letto 1359 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica