Menu
Under21, Olimpiadi a valanga sul Polignano

Primo successo stagionale casalingo per i giovani biancazzurri allenati da mister Luciano Sciacqua
Per un’Olimpiadi che fatica a vincere (la prima squadra di Nico Ventura), un’Olimpiadi, che ha cominciato a farlo con una certa frequenza (l’under 21 guidata da Luciano Sciacqua).
Nel match di domenica al PalaDolmen contro il Polignano, coinciso con il sesto atto della regular season di categoria, i giovani biancazzurri del Presidente Di Liddo hanno infatti conquistato la seconda affermazione consecutiva dopo il blitz di Molfetta, nonché la prima affermazione casalinga della stagione.
Nonostante la squalifica di Dell’Olio e le indisponibilità, causa infortunio, di Pasculli e Cosimo Preziosa, è una gara senza storia quella contro i rossoverdi: la prima frazione si conclude sul parziale di 3-0 in favore dei locali, per effetto dell’autorete di Luisi sugli sviluppi di un calcio d’angolo e della doppietta di un ispirato Acocella. Non cambia la storia nella ripresa, inaugurata dal poker biscegliese griffato Cassanelli. Il quintetto di Luciano Sciacqua amministra così agevolmente il vantaggio, onde dilagare nella parte finale di gara grazie a Palermo, De Palo ed Acocella, che con altre due segnature porta a quota quattro il computo complessivo delle reti di giornata. Il gol della bandiera ospite porta invece la firma di Napolitano e serve solo a fissare il punteggio sul definitivo 8-1.
Con il successo sul Polignano, l’under 21 di Olimpiadi si porta al terzo posto in graduatoria con 12 punti, sei in meno rispetto alla capolista Bisceglie. Il tutto in attesa del derby di domenica prossima, 5 dicembre, al PalaDolmen di Bisceglie con fischio d’inizio alle ore 11.00.
Enrico Aiello
Ufficio Stampa Asd Olimpiadi
Per un’Olimpiadi che fatica a vincere (la prima squadra di Nico Ventura), un’Olimpiadi, che ha cominciato a farlo con una certa frequenza (l’under 21 guidata da Luciano Sciacqua).
Nel match di domenica al PalaDolmen contro il Polignano, coinciso con il sesto atto della regular season di categoria, i giovani biancazzurri del Presidente Di Liddo hanno infatti conquistato la seconda affermazione consecutiva dopo il blitz di Molfetta, nonché la prima affermazione casalinga della stagione.
Nonostante la squalifica di Dell’Olio e le indisponibilità, causa infortunio, di Pasculli e Cosimo Preziosa, è una gara senza storia quella contro i rossoverdi: la prima frazione si conclude sul parziale di 3-0 in favore dei locali, per effetto dell’autorete di Luisi sugli sviluppi di un calcio d’angolo e della doppietta di un ispirato Acocella. Non cambia la storia nella ripresa, inaugurata dal poker biscegliese griffato Cassanelli. Il quintetto di Luciano Sciacqua amministra così agevolmente il vantaggio, onde dilagare nella parte finale di gara grazie a Palermo, De Palo ed Acocella, che con altre due segnature porta a quota quattro il computo complessivo delle reti di giornata. Il gol della bandiera ospite porta invece la firma di Napolitano e serve solo a fissare il punteggio sul definitivo 8-1.
Con il successo sul Polignano, l’under 21 di Olimpiadi si porta al terzo posto in graduatoria con 12 punti, sei in meno rispetto alla capolista Bisceglie. Il tutto in attesa del derby di domenica prossima, 5 dicembre, al PalaDolmen di Bisceglie con fischio d’inizio alle ore 11.00.
Enrico Aiello
Ufficio Stampa Asd Olimpiadi
Questo articolo è stato letto 340 volte.