Menu
Lc Digital System U21, vittoria e fuga

I ragazzi di Francesco Castellana battono 4-2 il Conversano
Nonostante un ambiente ostile e sicuramente poco ospitante, la Lc Digital System under 21 coglie il suo decimo successo stagionale su dieci incontri finora disputati, il sesto in campionato, che le permette di volare in testa alla classifica con 18 punti, a +5 dalle immediate inseguitrici As Martina C5 e Fasano. Sul parquet del Pala Pineta di Conversano, i biancazzurri superano per 4-2 un coriaceo Aiace, sceso in campo deciso più che mai a mettere il bastone fra le ruote alla corazzata del presidente Scatigna. E quasi lo sgambetto riusciva. Erano infatti i padroni di casa a chiudere sull’1-0 un sostanzialmente equilibrato primo tempo, dove Scatigna e compagni pagano a caro prezzo probabilmente le fatiche accumulate Giovedì nella trasferta di Matera e Sabato pomeriggio nel match di campionato di C1 contro il Gravina. Ma come spesso accade ormai da inizio stagione, è nei secondi 20 minuti che i giovani biancazzurri si esprimono al meglio. Ed infatti dopo appena quattro giri d’orologio, dopo vari assalti alla porta biancoblu, arriva il meritato pareggio con De Matos che da due passi spinge oltre la linea un perfetto assist di Abdala. E’ la rete che spezza l’entusiasmo conversanese, che nel giro di pochi minuti subisce la quaterna biancazzurra, con la doppietta di De Matos e le reti dei due argentini Martorello e proprio Abdala. Solo nel finale la rete del 4-2 di casa, che rende meno amara la sconfitta contro la capolista. Deluso a fine partita mister Castellana, non per il risultato, ma per l’accoglienza non felice trovata nel suo paese di nascita: “Sapevo che non sarebbe stata una gara facile dopo le fatiche della fantastica partita di Matera, l’importante oggi era vincere, con qualsiasi mezzo possibile. Gli stessi mezzi usati dai nostri avversari per cercare di batterci, ho sentito e visto cose che non fanno parte della mia idea di fare futsal, ma noi dobbiamo andare avanti per la nostra strada, farò i complimenti a chi sarà in grado di batterci, ma con lealtà”.
Questo articolo è stato letto 450 volte.