Menu
Lc Digital System U21, è impresa a Matera

Una “missione impossibile”… da 3-0 a 3-6
Ci sono partite che restano in eterno nelle memorie di una società per le emozioni date, ecco, quella della Lc Digital System under 21 sul campo del Matera, è proprio una di quelle. Nel ritorno dei 32simi della coppa Italia nazionale di categoria, i biancazzurri si impongono per 6-3 al termine di una partita dall’emotività estreme, terminata con la standing-ovation dei circa 150 spettatori presenti al tensostatico della cittadina lucana e si apprestano ad affrontare ora nel prossimo turno il Monopoli, vittorioso sul Csg Putignano. Ma passiamo alla cronaca di questo match da brividi. Pronti-via e il Matera colpisce per due volte nel giro di 1’30’’, sorprendendo in contropiede una difesa biancazzurra troppo contratta, che spinge il tecnico Castellana a chiamare il time-out tecnico dopo appena 180 secondi per far riordinare le idee ai suoi. La Lc comincia allora a diventare padrona del campo, ma non si fa trovare pronta sotto porta. A metà della prima frazione le cose si complicano, con l’espulsione di capitan Scatigna e il 3-0 dei padroni di casa che approfittano in maniera fortunosa dei 2’ con l’uomo in più. Stranamente da quel momento i biancazzurri cominciano a giocare con più tranquillità ed Abdala trova la rete del 3-1 con un tup-in vincente. A 19’’ dalla fine ecco la seconda espulsione, comminata a Vieira per simulazione (già ammonito), nonostante il netto atterramento del brasiliano Kakà ai suoi danni, ma per l’arbitro non ci sono ragioni. Nella ripresa Castellana corregge tatticamente i suoi e dopo aver impostato una grande difesa nei secondi 2’ con l’uomo in meno, la Lc Digital System diventa padrona assoluta del campo, passando nel giro di appena 8 minuti dal 3-1 al 6-3 grazie ad una tripletta di De Matos, al secondo gol di Abdala (pallonetto sotto misura da far venire la pelle d’oca) e alla rete di Martorello. La gente sugli spalti è incredula, compresi i circa 20 sostenitori martinesi, la grinta e la voglia con cui la Lc è scesa in campo nel secondo tempo nonostante l’assenza di due titolari, non ha eguali, fornendo una prestazione maiuscola sia in fase difensiva, grazie anche a tre-quattro interventi prodigiosi dell’estremo Gelsomino, sia in quella offensiva, dove l’accorgimento tattico di non dare punti di riferimento in avanti ai padroni di casa, ha fatto di certo la differenza. Ora ci sono tante energie da recuperare, mercoledì si torna già in campo per l’andata dei 16simi al Pala Wojtyla contro, appunto, il Monopoli.
Questo articolo è stato letto 499 volte.