Real Statte corsaro a Martina contro la Demar

Venerdì, 26 Novembre 2010
Vittoria e qualificazione in Semifinale di Coppa Puglia contro il Castellana

E’ un Real Statte meraviglioso quello che vince contro la Demar Martina e si assicura la qualificazione alla semifinale di coppa Puglia contro l’ Effe. Gi. Castellana. La squadra di Tony Marzella espugna il PalaWojtyla di Martina Franca per 4-2 grazie alle doppiette di Susy Nicoletti e Mina D’Ippolito. Le rossoblu potevano addirittura rimpinguare il bottino vista la mole di occasioni create durante l’arco dell’intero incontro.

La prima occasione è sui piedi di D’Ippolito che dopo 55 secondi prova a concludere a rete ma viene fermata in angolo dalle retroguardia martinese. Un minuto dopo è ancora il capitano dello Statte a cercare la via del gol ma il portiere della Demar para centralmente. La risposta delle biancazzurre arriva al terzo, col tentativo da parte della numero 5 Di Turi. Il tiro esalta la reattività del numero uno rossoblu, Valentina Margarito. Al sesto torna a sviluppare la propria manovra d’attacco lo Statte con D’Ippolito ma Balestra para a terra. Sul rinvio la sfera viene recuperata dalle ioniche, la palla giunge a Bianco che spara un missile terra-aria, deviato in angolo dalla numero uno della valle d’Itria. Al decimo giunge il gol del vantaggio stattese. Palla in area a Nicoletti la quale guarda il posizionamento delle sue compagne ma colpisce la palla di tacco beffando tutta la difesa martinese che si aspettava un altro tipo di movimento. Uno a zero ed esplode di gioia la tifoseria del Real Statte, la quale ha incessantemente incitato le proprie beniamine. Le campionesse regionali provano immediatamente a raddoppiare, prima con Convertino (palla respinta) poi con D’Ippolito (parata del portiere) e Nicoletti (tiro alto sulla traversa). Al 15’ cross di Bianco, colpo di testa di D’Ippolito e palla che fa la barba al palo. Un minuto dopo conclusione da poco fuori area da parte di Convertino, palla respinta da Balestra. Sulla ribattuta tiro di Nicoletti ma Balestra blocca. Sul rinvio la palla finisce sui piedi della martinese Di Turi, tiro di prima intenzione neutralizzato da Margarito. Il Real continua incessantemente ad attaccare ed a 24’ Nicoletti salta un’avversaria e calcia forte sul primo palo rasoterra ma Balestra ancora una volta nega la gioia del gol alla numero 10 tarantina. Nel primo e unico minuto di recupero nel primo tempo capitan D’Ippolito si accentra e prova un tiro a rientrare che viene parato con difficoltà da Balestra.

Nella ripresa la musica non cambia ma questa volta il Real Statte trova i gol ampiamente meritati per quanto fatto vedere nel corso della prima frazione di gioco. Al quarto minuto D’Ippolito tira forte dal vertice sinistro dell’area di rigore, palla respinta da Balestra sui piedi di Nicoletti che insacca. Passano due minuti e le rossoblu triplicano con D’Ippolito, la quale sfrutta, con un preciso rasoterra, l’assist di Susy Nicoletti. Giunge al 10’ la risposta della Demar: in contropiede Mari Pinto batte Margarito in uscita. Un minuto dopo Di Turi prova a riaprire il match ma Margarito para il tentativo da appena dentro l’area di rigore. Lo Statte, però, ricomincia a macinare gioco e con Convertino va per un paio di volte vicino al gol. Marcatura che trova al 17’ grazie a una magia di D’Ippolito: tiro a incrociare sul secondo palo. Quattro a uno e corsa verso ad abbracciare i tifosi del Borghetti Group. Il capitano del Real, quattro minuti dopo, calcia di punta. La palla finisce sull’esterno della rete dando l’illusione del gol. Dopo un giro di lancette ci prova Lucia Porta, su assist ancora di Mina D’Ippolito, ma la palla termina alta sulla traversa. Le ultime due azioni del match sono di marca Demar. Tiro della Di Turi verso il sette alla sinistra di Margarito che in maniera plastica blocca la sfera. Nel recupero il signor Cipriani di Taranto concede un calcio di rigore per un normale contrasto di gioco tra Daiana Bianco e Mari Pinto. La stessa numero 4 martinese realizza il penalty fissando il punteggio sul 4-2.

MARZELLA: ‘CHE COMPATTEZZA! UN PLAUSO A TUTTE LE MIE RAGAZZE’
Ha abbracciato le sue ragazze una ad una. La vittoria contro la Demar Martina significa tanto, non solo per il passaggio alle semifinali in coppa Puglia. Il trainer tarantino vede le sue ragazze crescere di condizione partita dopo partita.

Dopo la buona prestazione contro il Taviano mi aspettavo una prestazione di tale intensità. Nonostante avevamo alcune assenza abbiamo cercato il gol in più di una circostanza. Sapevamo che ci bastava il pareggio ma l’approccio è stato perfetto. Volevamo imporre il nostro gioco sin dalle prime battute e nell’arco di tutto il match, così è stato. Voglio dire grazie a tutte le ragazze, le quali hanno permesso a questa società di arrivare per il dodicesimo anno consecutivo alla semifinale di coppa Puglia”.

Messa da parte la qualificazione l’attenzione si sposta al campionato dove mancherà una giocatrice d’attacco come Daiana Bianco.
Sono sorpreso dalle due giornate di squalifica, però preferisco evitare polemiche e rispettare tutti gli arbitri e le decisioni del giudice sportivo. Tornando al calcio giocato, riavremo Giusy Soldano. Non sono preoccupato per l’incontro di campionato in quanto, come più volte affermato anche dalle mie ragazze nel corso della settimana, nelle difficoltà il Real Statte si esalta”.

BIANCO
: ‘SQUALIFICA INGIUSTA MA LA SQUADRA E’ FORTE, NULLA CI SPAVENTA’
Non è stato facile per lei entrare in campo venendo a conoscenza delle decisioni provenienti dalla giustizia sportiva. Ma Daiana Bianco ha reagito a quella che ha definito “una grande ingiustizia dover star fuori per due giornate in campionato. Quando si gioca, però, bisogna lasciar fuori i cattivi pensieri e pensare al bene della squadra. Mi dispiace non esserci domenica ma, come nella sfida di coppa, il gruppo tira fuori il meglio di sé nelle difficoltà, nulla ci spaventa”.

Sulla prestazione personale, la numero 12 rossoblu preferisce “far valutare il mister”, mentre pone l’accetto su quanto fatto come collettivo nella sfida di giovedì sera al PalaWojtyla.
Abbiamo lanciato un segnale fortissimo a tutte le nostre antagoniste. Nonostante erano ai box Buonfrate, Buonsanti, Dipierro e Martino siamo state fantastiche. In campo siamo entrate determinate e siamo state bravissime a mettere la giusta determinazione in ogni azione nel corso dei 60 minuti”.


TABELLINO
DEMAR MARTINA-REAL STATTE 2-4 (0-1)
MARCATORI: 10’ pt Nicoletti (RS), 4’ st Nicoletti (RS), 6’ st D’Ippolito (RS), 10’ st M. Pinto (M), 17’ st D’Ippolito (RS), 30’ st’ M.Pinto (rig, M)
DEMAR MARTINA: Bisceglie, Balestra; Ancona, Carrieri, Laera, Lepore, De Feudis, Di Turi, Colosimo, Guarini, M. Pinto, N. Pinto, Aloisio All. Castagna
REAL STATTE: Margarito, Digiorgio, Blasi; Convertino, Porta, D'Ippolito, Nicoletti, Soldano, Bianco, Peluso. All Marzella
ARBITRO: Cipriani di Taranto
RECUPERO: pt 1’, st 2
ANGOLI 2-4
SPETTATORI: 100 circa di cui una trentina provenienti da Statte

SEMIFINALI COPPA PUGLIA (1-15 DICEMBRE 2010)
Real Statte - Effe.Gi.Castellana
Queens Foggia – Pink Futsal Conversano


BIANCO SQUALIFICATA PER DUE GIORNATA EFFETTIVE IN CAMPIONATO
In merito all’espulsione di domenica scorsa contro il Sirio Taviano, il giudice sportivo ha squalificato per due turni la calciatrice del Real Statte, Daiana Bianco, così come la giocatrice salentina Patrizia D’Andria.


L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
Questo articolo è stato letto 473 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica