Menu
Passo indietro per Olimpiadi

Al PalaDolmen brutta prestazione per i biancazzurri, che cedono 5-1 al Monopoli...
I segnali incoraggianti provenienti dagli ultimi due risultati utili consecutivi, ed in particolare dal primo acuto esterno di sabato scorso a Manfredonia, non trovano immediata conferma nella sfida casalinga contro il Monopoli. L’Asd Olimpiadi incappa pertanto nella seconda sconfitta interna del torneo, la sesta complessiva, e si deve nuovamente confrontare con una classifica che torna a farsi pericolante. Contro la compagine neopromossa di mister D’Alessandro, orfana degli infortunati Rotondo e Sciannamblo, il quintetto di mister Ventura, che può contare su tutto l’organico a propria disposizione ad eccezione di Leandro (in Brasile per motivi personali) e dell’infortunato Di Benedetto, compie un evidente passo indietro rispetto alle precedenti apparizioni. Una prima frazione di gioco molto tattica e nella quale prevale da ambo le parti la voglia di non prenderle, scivola via senza particolari emozioni: gli unici sussulti li arrecano Leggiero per il Monopoli all’11’, la cui conclusione sugli sviluppi di un corner è smanacciata da Spina, e Rodrigo Rosa per i biancazzurri al 13’, il cui rasoterra mancino esce di poco a lato dallo specchio della porta. Ripresa di tutt’altro tenore, invece, con le emozioni che fioccano a cominciare dalla battute iniziali: trascorrono appena 15’’, infatti, prima che il pivot monopolitano Bortolini sblocchi la contesa, con un tapin sottoporta sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il gol incassato scuote Olimpiadi, che dapprima sfiora il pareggio con una deviazione da pochi passi di Rodrigo Rosa neutralizzata dall’estremo Rafael, poi riequilibra le sorti del match al 7’ grazie al terzo centro stagionale di Napoletano che deposita in rete un suggerimento di De Feudis. Nemmeno il tempo di gioire per il pareggio raggiunto, che dopo pochi secondi i padroni di casa si ritrovano nuovamente sotto, con il solito Bortolini che concretizza in rete un ottimo suggerimento del funambolico Alex. Olimpiadi prova a rispondere colpo su colpo all’iniziativa ospite, ed al 9’ Napoletano, il migliore tra i suoi, si procura un penalty per tocco di mani in area di Campanelli. Dal dischetto, però, Rodrigo Rosa si fa ipnotizzare da Rafael. E’ l’episodio che taglia le gambe ai padroni di casa, puniti dall’inesorabile legge del “gol sbagliato, gol subito”: si passa, infatti, dal possibile 2-2 all’allungo del Monopoli che, approfittando del black-out sul fronte biscegliese, cala il tris al 10’ con Leggiero, al termine di una rapida combinazione con il solito Alex. Mister Ventura prova a giocarsi il tutto per tutto con De Feudis prima ed Acquaviva poi quali portieri di movimento, ma per Olimpiadi è notte fonda, ed il Monopoli può dilagare con le reti di Giannuzzi al 15’ e Bortolini al 18’, che fissano il punteggio finale sul 5-1.
OLIMPIADI – MONOPOLI = 1-5
OLIMPIADI: Spina, Testini, Di Bitonto, Sasso B., De Feudis, Perrusi, Rafael Rosa, Acquaviva, Mazzone, Napoletano, Rodrigo Rosa, Gangai. All. Ventura.
MONOPOLI: Sibilia, Cardone, Leggiero, Campanelli, Bortolini, Minoia, Boccardi, Giannuzzi, Alex, La Selva, Rafael. All. D’Alessandro
Arbitri: Calaprice e De Francesco (Bari)
Ammoniti: Napoletano (O), Campanelli e Giannuzzi (M)
Reti: 20’15’’ Bortolini (M); 27’ Napoletano (O); 27’30’’ Bortolini (M); 30’ Leggiero (M); 35’ Giannuzzi (M); 38’ Bortolini (M)
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Galleria immagini
