Menu
Vittoria roboante per il Real Statte all'esordio

Battuto Conversano 34-0
Una vittoria mai in discussione per il Real Statte nel primo turno di campionato. La squadra tarantina annichilisce le avversarie col punteggio di 34-0, frutto di 9 gol di Lucia Porta, 7 di Anna Peluso, 6 di Daiana Bianco e Susy Nicoletti, 3 di capitan D’Ippolito e Nicoletta Dipierro.
In attesa del rientro di Buonfrate, Marzella è costretto a rinunciare a Digiorgio, Blasi e Convertino. In panchina va Giusy Soldano la quale è stata tenuta in panchina a scopo precauzionale. Per tale motivo sarà l’unica del Real Statte a non entrare in campo. L’andamento del match è scandito dalle singole marcature. Bastano pochi secondi, esattamente 29, per iniziare a segnare i gol realizzati dalle rossoblu. E’ Nicoletta Dipierro a trovare il gol dell’uno a zero con una buona azione personale. Pochi secondi dopo il Conversano perde palla a centrocampo e Daiana Bianco conclude in porta. Un minuto più tardi è ancora Nicoletta Dipierro trova il giusto pertugio per battere Latrofa. Ci pensa il capitano, Mina D’Ippolito, a portare a 4 i gol realizzando scatenando i tifosi accorsi al campo di Montetermiti. Il 5-0 arriva con Bianco, abile a superare un’avversaria e colpire in rete. Cinque gol in 5 minuti stordiscono il Conversano. Non serve il timeout chiamato da Loria per fermare la furia agonistica delle rossoblu le quali con Nicoletti e Dipierro portano il risultato sul 7-0. Passano 4 minuti e capitan D’Ippolito trova un corridoio per inserirsi e battere a rete. Marzella inserisce Lucia Porta e Anna Peluso le quali subito prendono confidenza col terreno di gioco e macinano gol. Tra il 14’ e il 19’ sono 4 le marcature di Peluso, frutto di azioni fotocopia sull’out di destra con passaggio verso il centro dove la tarantina deve solo appoggiare la palla in rete; uno, invece, quello di Porta, in scivolata su assist di Peluso. Al 21’ arrivano i gol di Dipierro e Bianco, entrambi su disattenzioni difensive ospiti. La prima frazione si chiude con 4 reti in 4 minuti: due di Porta, uno di Bianco e un altro, molto bello, di Susy Nicoletti (quello del 18-0), un missile terra-aria che si insacca nel sette alla sinistra di Nardelli (entrata in campo al 20’ al posto dell’infortunata Latrofa, per lei problemi alla mano sinistra).
Nella ripresa il ritmo cala ma i gol continuano ad accumularsi. Troppo statica la formazione del Conversano, quasi impaurita della qualità delle ragazze ioniche. Le stattesi, dal canto loro, quando si trovano davanti al portiere non possono far altro che tirare e realizzare gol. I primi dieci minuti sono pesanti per le baresi. Otto gol che vedono anche la complicità della numero 12 del Conversano. Tre reti di Porta e Nicoletti, due di Bianco portano il punteggio sul 26-0. Le rossoblu provano vari schemi non solo su calcio da fermo. Frutto di schemi sono i gol di Bianco e le tre marcature di Porta (tra il 14’ e il 23’). La partita si chiude con una tripletta di Anna Peluso (7 le reti personali nella prima giornata di campionato).
MARZELLA: CONTENTI MA SPERO IN RISTRUTTURAZIONE CAMPIONATI. “Il risultato parla chiaro, la partita è stata a senso unico. Contro una squadra all’esordio in campionato è anche un peccato questo tipo di passivo. Noi dovevamo fare la nostra partita, il Conversano ha fatto la sua parte. E’ un risultato che non fa bene a noi e nemmeno a loro”.
Questo il Marzella-pensiero dopo la roboante vittoria interna contro il Conversano. Il tecnico rossoblu è propositivo sotto un altro punto di vista, quello della competitività.
“Da tempo chiediamo di seguire gli esempi di Lazio, Campania e Veneto: formare due gironi composti da squadre neo promosse, da una parte, e di esperienza pluriennale, dall’altra con promozioni e retrocessioni da un girone all’altro. E’ un modo per far crescere questo sport e per non far demoralizzare squadre come quella conversanese. Speriamo di vincere il campionato regionale per poter giocare in quello nazionale, questo è chiaro. Ma allo stesso modo, lo ripeto, per il bene del calcio a 5 femminile, il comitato prenda atto di questi risultati per avviare una vera e propria ristrutturazione. In Puglia ci sono tante brave giocatrici e tante società che vogliono ben figurare ma devono avere la possibilità di effettuare di inserirsi in ambito federale gradualmente”.
TABELLINO
REAL STATTE-FUTSAL CONVERSANO 34-0 (primo tempo 19-0)
Marcatori: pt 29’’ Dipierro, 1’ Bianco, 3’ Dipierro, 4’ D’Ippolito, 5’ Bianco, 8’ Nicoletti, 9’ Dipierro, 13’ D’Ippolito, 15’ Peluso, 16’ Porta, 17’ Peluso, 18’ Peluso, 19’ Peluso, 21’ Dipierro, 22’ Bianco, 24’ Nicoletti, 26’ Porta, 27 Nicoletti, 28’ Porta; st 1’ Porta, 4’ Bianco, 5’ Porta, 6’ Nicoletti, 7’ Nicoletti, 8’ Nicoletti, 9’ Porta, 10’ Bianco, 14’ Bianco, 15’ Porta, 16’ Porta, 23’ Porta, 25’ Peluso, 26’ Peluso, 29’ Peluso
REAL STATTE: 1 Margarito; 5 Dipierro, 7 Porta, 9 D’Ippolito, 10 Nicoletti, 11 Soldano, 12 Bianco, 15 Peluso. All Marzella
FUTSAL CONVERSANO: 1 Latrofa, 12 Nardelli; 3 Benedetto, 4 Logreco, 6 Venisti, 9 Favale, 10 Marsico, 11 Rotunno, 12 Nardelli. All Loria
ARBITRO: Arcadio di Taranto
SPETTATORI: 200 circa
NOTE: terreno di gioco in perfette condizioni, giornata tipicamente primaverile
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
Questo articolo è stato letto 497 volte.