Una super D’Ippolito lancia il Real Statte

Giovedì, 11 Novembre 2010
Contro lo Stone Five Martina termina 13-3

Piccolo diesel in crescita. Si può descrivere così, in estrema sintesi, la prestazione del Real Statte che batte la squadra delle Stone Five Martina e balza in testa al mini girone di coppa Puglia che comprende anche la Demar Martina, prossima avversaria delle rossoblu tra due settimane. Successo netto quello della formazione rossoblu ionica (nel match di coppa in maglia bianca), la quale ha condotto l’incontro per praticamente tutta la gara, salvo accusare un piccolo calo a metà della seconda frazione di gioco.

DEFEZIONI INIZIALI Rispetto alle formazioni della vigilia vanno in tribuna Zingarelli nel Martina e Buonsanti nello Statte. Durante il riscaldamento si è fermata anche Giusy Soldano, la quale comunque è rimasta in panchina a seguire le compagne di squadra.

NIKA-NIKA Il Real parte subito forte e sfiora il gol del vantaggio in due occasioni, entrambe con capitan D’Ippolito. Al quinto minuto arriva il gol del vantaggio con Nicoletta ‘Nika’ Dipierro la quale controlla la sfera e all’altezza del tiro libero calcia di sinistro a rientrare, nulla da fare per l’ex portiere del primo scudetto, Maria Rosaria Eletti. Passano 3 minuti e ancora Dipierro trova il giusto pertugio per battere la numero 12 delle Stone Five. I primi dieci minuti di gara vengono impreziositi da una invenzione di Susy Nicoletti (colpo di testa all’indietro su rilancio di Margarito) che trafigge per la terza volta Eletti.

FASE DI STUDIO Il Real, acquisito il vantaggio, amministra il match senza grossi assilli, andando vicino alla segnatura in un paio di occasioni, prima con Nicoletti, poi con Bianco, brava a coordinarsi in semirovesciata su preciso invito di Convertino. Le martinesi provano ad impensierire le rossoblu in un paio di circostanze. Marangione, al 18’, ci prova di sinistro ma è brava Margarito a deviare in angolo. Un minuto dopo azione personale di Marangione che salta la difesa stattese in velocità, ma colpisce il palo interno alla destra del numero 1 rossoblu, all’esordio stagionale. Marzella inserisce Lucia Porta per aumentare i ritmi del gioco e per provare a incrementare il vantaggio.

TRE MINUTI PER… Dopo il timeout chiamato al 22’ il Real ingrana la sesta. Al 24’, Nicoletti serve sotto porta D’Ippolito che realizza il 4-0. Un solo giro di lancette ed è la numero 10, con un doppio passo rapidissimo, a ubriacare la difesa avversaria e trovare la quinta rete della serata per la sua squadra. Basta un nuovo giro per vedere all’opera l’allegra banda D’Ippolito-Nicoletti, 6-0. A un minuto dalla fine del primo tempo ancora Nicoletti per il 7-0 con cui si chiude il primo tempo. Rete inviolata grazie ad un intervento salva risultato di Margarito su tiro di Dabbicco; risultato non rimpinguato per colpa del palo che nega a Porta la gioia del gol.

PORTIERE A MARTINA, PORTA ALLO STATTE Nella ripresa il tecnico amaranto, Giuseppe Abbracciavento, inserisce Nardelli per Eletti ma la musica non cambia. D’Ippolito trova la rete dell’otto a zero al 7 minuto. Un minuto dopo ottima parata di Margarito su tiro ravvicinato di Dabbicco. Al nono D’Ippolito serve una palla tesa e precisa a Porta, la quale deve solamente appoggiare la palla in porta. Tre minuti dopo è D’Ippolito a trovare il jolly da fuori area. La partita sembra essere destinata a una goleata, soprattutto dopo il gol di Mina D’Ippolito che fissa il risultato sull’undici a zero al 13 minuto.

IL CALO Un black out vero e proprio da parte del Real State viene sfruttato a dovere da parte di Marangione che calcia sulla linea d’area leggermente defilata a destra. Il gol non è della bandiera perché al 19’ giunge il gol di Stante. Marzella predica calma e sostituisce Margarito con Digiorgio. Al 21’ ci prova Stante ma è bravissima Digiorgio a neutralizzare il pericolo.

SALE E PEPE SUL FINALE Gli ultimi scampoli di partita vengono onorati a dovere dallo Statte. D’Ippolito trova il gol del vantaggio in doppia cifra, aumentato da Convertino in zona recupero. Una zona dove Marangione si mangia un rigore calciando forte sulla traversa e, un minuto più tardi, Marangione sfrutta una indecisione dei Digiorgio, che blocca lo scorse sul 13-3.


MARZELLA ‘MOLTO BENE NEL PRIMO TEMPO, DA RIVEDERE QUALCOSA NELLA RIPRESA’

Soddisfatto il tecnico rossoblu, Tony Marzella, il quale sottolinea il lavoro da fare per rimediare ad alcune imperfezioni emerse nel match di coppa Puglia contro le Stone Five Martina.

C’è stato un approccio positivo che ci ha permesso di condurre il match per 7-0 nel corso del primo tempo e sino all’11-0 è filato tutto per il verso giusto. Poi c’è stato un calo psicologico che sarà durato circa 5 minuti, sul quale dobbiamo riflettere. Ci può stare un abbassamento di concentrazione ma bisogna lavorare per evitare di subirlo. Nel complesso sono contento, in quanto abbiamo vinto con merito l’incontro, facendo ruotare tutta la rosa, compreso il secondo portiere”.


TABELLINO
REAL STATTE-STONE FIVE MARTINA 13-3 (primo tempo 7-0)

Marcatori: 5’ pt Dipierro (RS), 8’ pt Dipierro (RS), 24’ pt D’Ippolito (RS), 25’ pt Nicoletti (RS), 26’ pt Nicoletti (RS), 29’ pt Nicoletti (RS); 7’ st D’Ippolito (RS), 9’ st Porta (RS), 12’ st D’Ippolito (RS), 13 st D’Ippolito (RS), 14’ st Marangione (M), 17’ st Stante (M), 28’ st D’Ippolito (RS), 29’ st Convertino (RS), 32’ st Iurlaro (M)

REAL STATTE: Margarito, Digiorgio, Blasi; Soldano, Dipierro, Convertino, Porta, D’Ippolito, Nicoletti, Bianco, Peluso. All. Marzella
STONE FIVE MARTINA: Nardelli, Eletti; Iudici, Giacovelli, Ruggieri, Iurlaro, Carrieri, Stante, Marangione, Nitti, Dabbicco. All. Abbracciavento
RECUPERO: 1’ pt, 3’ st
ARBITRO: Cipriani di Taranto
NOTE: al 30’ st traversa su rigore da parte di Marangione (M)
SPETTATORI: 60 circa


L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
Questo articolo è stato letto 2011 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica