San Rocco U21, pareggio con sapore amaro

Lunedì, 1 Novembre 2010
In questa terza giornata di campionato, in particolare nell'incontro che vedeva
il LIBERTAS SCANZANO ospitare la matricola A.S.D. SAN ROCCO RUVO, si è visto di
tutto. Si può già immaginare che il riassunto di questo incontro sarà lo
specchio per il proseguo del campionato. Il mister dell'A.S.D. SAN ROCCO RUVO
mette in campo dal primo minuto il suo quintetto base che fino adesso non ha
lasciato scampo a nessuno, (campionato, coppa italia e amichevoli compreso) tra
i pali PANUNZIO (classe 92), centrale difensivo BERNARDO (classe 90), laterale
sinistro ERRAGH (classe 90), laterale destro COLASANTO (classe 90) e come
Pivot il nostro capitano MAZZONE V.
Dopo già dieci minuti del primo tempo i ragazzi dell'A.S.D. SAN ROCCO
archiviavano già la pratica SCANZANO con un parziale 0-4 a favore. Poi lo
SCANZANO capisce che sul piano del gioco non c'è storia, allora usa altre armi
per poter riaprire la partita come (l'astuzia, l'esperienza e il provocare nel
gergo sportivo gli atleti del SAN ROCCO). Lo Scanzano grazie a questi aggettivi
riesce ad aprire la partita sospinta anche da un caloroso pubblico che nel
chiuso di un piccolo PALAZZETTO si trasforma in una bolgia portandosi alla
fine del primo tempo sul risultato di 3-5. Il mister Nicola De Venuto negli
spogliatoi si fa sentire e non poco dicendogli: Ragazzi se giochiamo a calcio a
5 non c'è storia, come abbiamo fatto i primi 10 minuti, ma se diamo modo a loro
di farci innervosire, allora le cose si complicano. All'inizio ripresa sembra
che le parole del mister abbiano inciso, perchè non passano neanche due minuti
e l'A.S.D. SAN ROCCO RUVO si porta subito sul 3-6. Lo SCANZANO non molla e al
5° minuto del secondo tempo riesce ad accorciare nuovamente le distanze sul 4-6
Al 10° minuto arriva il goal dell'A.S.D. SAN ROCCO che sembra spezzare le
gambe allo SCANZANO portando il risultato sul 4-7. Tutto questo non accade
perchè lo SCANZANO sospinto dal proprio pubblico con la complicità del SAN
ROCCO riesce a realizzare due goal nell'arco di tre minuti, il risultato quindi
ora si porta sul 6-7.
Al 15° minuto c'è ancora una reazione del SAN ROCCO, ma questa volta sarÃ
l'ultima della partita con la rete del capitano VINCENZO MAZZONE, che porta il
risultato sul 6-8. A questo punto lo SCANZANO capisce che non ha più niente da
perdere e spinge il SAN ROCCO nella propria 3/4 di campo permettondo così il
recupero della partita. L'impresa dello SCANZANO, che così è stata si
concretizza all'ultimo minuto, portando l'incontro sul risultato finale di 8-
8, dove due minuti prima realizzano la rete del 7-8.
Maratori A.S.D. SAN ROCCO RUVO: 4 GOAL ERRAGH A., 2 GOAL MAZZONE V., 1 GOAL DE
BARTOLO A. e 1 GOAL DI MODUGNO G.
Il mister Nicola De Venuto a fine partita è rammaricato, ma allo stesso tempo
fa capire ai suoi che a volte per vincere le partite, non basta essere
superiori a livello tecnico e tattico, ci sono altri fattori che subentrano e
trasformano l'esito finale di una partita, vedi ad esempio questa.
La matricola A.S.D. SAN ROCCO RUVO, malgrado il pareggio rimane ancora
capolista solitaria nel girone V.
Infine il mister aspetta con ansia il ritorno di DELL'OLIO S. che per un
risentimento al ginocchio non ha potuto essere tra i 12 nella trasferta di
SCANZANO, ma allo stesso tempo ufficializza l'acquisto di DI DOMENICO VINCENZO
(classe 91), che si è aggregato con la squadra solo Venerdì scorso e quindi non
integratosi al meglio con i compagni è stato messo nella lista dei 12 senza
disputare un minuto. Il suo impiego sarà imminente spero di poterlo far giocare
Mercoledì in vista della partita di COPPA ITALIA contro il REAL MOLFETTA, al
PALAPOLI.

Distinta giocatori A.S.D. SAN ROCCO RUVO: 1) STASI BIAGIO, 2)PANSINI ANTONIO,
3)BERNARDO MICHELE, 4)CATALDI DANIELE, 5)DE BARTOLO, 6)PAPARELLA STEFANO, 7)DI
DOMENICO VINCENZO, 8)COLASANTO FRANCESCO, 9)MAZZONE VINCENZO, 10)ERRAGH AYOUB,
11)DI MODUGNO GIUSEPPE, 12)PANUNZIO LORENZO.
Mister: Nicola De Venuto
Questo articolo è stato letto 490 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica