Primo acuto esterno per Olimpiadi

Lunedì, 24 Novembre 2008

Straripante, ricca di gol e fondamentale in chiave classifica. Sono i connotati per definire la prestazione con cui sabato pomeriggio la pattuglia di Nico Ventura si è imposta con un prepotente blitz ai danni del Manfredonia, autentica sorpresa di questo avvio di stagione. Quella maturata in terra sipontina è anche la prima vittoria esterna stagionale per l’Asd Olimpiadi, che si porta dunque a quota dieci punti in classifica, in attesa della decisione degli organi federali in merito al ricorso presentato dalla società biancazzurra contro il Raiano. Nonostante le assenze dell’ultima ora degli infortunati Spina e Di Benedetto, la partenza del quintetto biscegliese è di quelle arrembanti: redini del gioco nelle proprie mani ed occasioni da gol a non finire (il palo di Perrusi al 3’ la più eclatante), prima del meritato vantaggio che giunge al 7’ ad opera di Rafael Rosa. I padroni di casa sono frastornati, ed al 10’ giunge il raddoppio di Rodrigo Rosa, abile nel finalizzare una ripartenza di De Feudis. Il micidiale uno-due ospite scuote il Manfredonia che, incitato dal pubblico amico e trascinato sul campo dal proprio cannoniere Gino Castriotta, trova le reti che riequilibrano il match con lo stesso bomber locale, a cavallo tra il 15’ ed il 17’. Nemmeno il tempo di esultare per i sipontini, che 1’ più tardi Olimpiadi torna davanti, grazie ad una magia di Rodrigo Rosa che mette Mazzone nelle condizioni di siglare il tapin vincente. Prima dello scadere del tempo, gli uomini di Ventura avrebbero la possibilità di allungare su tiro libero, ma dai dieci metri Rodrigo Rosa si fa respingere la conclusione da un bravo Ciuffreda. Si passa dal possibile 2-4 al nuovo pareggio locale, realizzato da Orbelli con una conclusione potente che manda le squadre all’intervallo con il punteggio di parità. La ripresa s’inaugura nuovamente all’insegna dei biancazzurri, che conducono il pallino del match ma, a causa di due clamorosi svarioni difensivi, si ritrovano sotto di due reti a firma di Orbelli e Castriotta (tripletta per lui e sempre più leader della classifica cannonieri). Olimpiadi sembra patire il contraccolpo del doppio svantaggio, ma ci pensa l’ex di turno Leandro a ridurre il gap con una deviazione sottoporta su assist al bacio di Mazzone. Il quintetto di Ventura sembra rovinare nuovamente tutto con la solita ingenuità difensiva, che permette a Di Tommaso di siglare il 6-4 al 32’, ma gli ospiti non demordono: Napoletano coglie dapprima in pieno la traversa, poi trova il 6-5 al 34’; 1’ più tardi è Perrusi, invece, ad inventarsi letteralmente la rete del pareggio, con una splendida azione personale coronata da un bolide che s’insacca alla sinistra di Ciuffeda. Sul punteggio di parità, entrambe le squadre vorrebbero e potrebbero vincere la partita, ma questa volta il finale di gara sorride ai colori biancazzurri: ad 1’30’’ dallo scadere, infatti, Mauro De Feudis crea e Rafael Rosa realizza un gol che regala il primo successo esterno ai suoi nonché tre punti di vitale importanza in chiave salvezza.

MANFREDONIA – OLIMPIADI 6-7
MANFREDONIA: Portovenero, Lupoli, Di Tommaso, Ese, Aulisa, Balzamo, Totaro, Facciorusso, Orbelli, Castriotta, Cotrufo, Ciuffreda. All. Eurico.
OLIMPIADI: Gangai, Di Bitonto, Mazzone, Sasso, De Feudis, Perrusi, Rafael Rosa, Leandro, Acquaviva, Napoletano, Rodrigo Rosa, Preziosa. All. Ventura.
Arbitri: D’Angelo e Scardicchio di Pescara.
Ammoniti: Ese (M).
Reti: 7’ Rafael Rosa (O), 10’ Rodrigo Rosa (O), 15’ e 17’ Castriotta (M), 18’ Mazzone (O), 18’30’’ e 22’ Orbelli (M), 23’30’’ Castriotta (M), 29’ Leandro (O), 32’ Di Tommaso (M), 34’ Napoletano (O), 35’ Perrusi (O), 39’ Rafael Rosa (O).

Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5

Questo articolo è stato letto 324 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica