Menu
Team Ginosa c5, brusco Stop

A. FASANO T. GINOSA 5-3
Fasano, 23.10.2010: Primo stop stagionale per il T. Ginosa che viene battuto dal fanalino di coda A. Fasano in una gara piena di alti e bassi per gli jonici. Si parte ed i padroni di casa cercano di fare la partita con delle trame di gioco ma vengono controllati bene dagli ospiti. Dopo una fase di studio, su una disattenzione della difesa ospite, il Fasano si porta in vantaggio. Il T. Ginosa però non demorde e anzi come spesso ultimamente accade comincia a tessere la sua ragnatela e ad imbastire buone fasi di gioco creando parecchie occasioni da gol sulle quali si erge a protagonista l’estremo difensore locale (alla fine sicuramente il migliore in campo, superba la sua gara). Gli Jonici dicevamo, insistono, e sul finire di tempo con un ottimo Vizzielli, prima trovano il pareggio e subito dopo la rete del momentaneo 2-1 con cui si chiude la prima frazione di gara.
Il secondo tempo comincia come era finito il primo con il Ginosa attento dietro e pronto nelle ripartenze. E’ clamoroso il palo colpito da Pedullà, che salta il portiere in uscita e calcia a colpo sicuro, ma la palla sbatte sul palo ed esce. Ancora bella azione sulla sinistra, palla sul secondo palo e Vizzielli a colpo sicuro tira sulla faccia del portiere. Sul ribaltamento di fronte il Fasano trova il pareggio con un azione centrale che sorprende ancora la retroguardia tarantina. Trovato il pareggio il Fasano mette le ali ed il Ginosa si spegne. Con un 1-2 micidiale i locali si portano sul 4-2. E’ Lovecchio A., su punizione che segna il 3-4 e cerca di rimettere in gara i suoi, ma sul forcing finale del Ginosa in cerca del pareggio, il Fasano su punizione scrive la parola fine al match. 5-3. Il T. Ginosa con questa sconfitta perde una buona occasione per rimanere agganciato alla testa della classifica.
TEAM GINOSA: Casamassima,Miccoli, Russo,Bozza,Lovecchio A., Lovecchio D.,De Florio, Gianini, Cammiscia, Pedullà, Vizzielli, Ferrini; All. Noia Mino
Addetto Stampa Team Ginosa
Questo articolo è stato letto 572 volte.