Serie B - Fuente Foggia: si raddoppia!

Mercoledì, 13 Ottobre 2010
Fuente Foggia, si raddoppia!
Parte domenica, dalla trasferta a Barletta, il campionato Under 21 della Futsal Fuente. «Il nostro obiettivo è di valorizzare i calcettisti foggiani», annuncia mister Coccia.
Non solo serie B in casa Futsal Fuente! Sono infatti chiamati a esordire questa domenica anche le giovani leve della formazione Under 21, novità della stagione agonistica 2010/2011. Dopo aver inaugurato il settore giovanile lo scorso anno, iscrivendo la squadra Juniores al campionato regionale, la società del presidente Tiso quest’anno raddoppia il suo impegno nella creazione di un vivaio, che accoglierà i calciatori nati dal 1° gennaio 1989.
Impegno reso obbligatorio dalla Divisione Calcio a 5 per tutte le società di serie A, A2 e B, pena pesanti sanzioni economiche, ma che la squadra fuentina accoglie con «l’obiettivo di valorizzare il prodotto di casa», afferma mister Natale Coccia, che insieme a mister Grassi guiderà la formazione under 21, «E dare spazio ai ragazzi che nel calcio a 11 non hanno trovato spazio e vogliono mettersi in gioco con il futsal».
Le formazioni iscritte sono state suddivise in gironi, secondo il criterio di vicinanza geografica, andando a formarne ben 19: la Fuente Foggia è stata inserita nel girone T, tutto al pugliese, dove , tra le dieci iscritte, spiccano i nomi di Bisceglie C5 e Real Molfetta, da sempre in prima linea nell’attività giovanile. Il Campionato Nazionale Under 21 sarà articolato in due Fasi: nella prima, oltre il girone regolare con gare di andata e ritorno, che si disputeranno la domenica mattina, ci saranno i play-off per l’ammissione alla fase successiva, che prevede incontri ad eliminazione diretta, partendo dai trentaduesimi, fino a giungere alla finale per l’assegnazione del titolo tricolore. Da quest’anno, per contrastare la presenza di oriundi anche nei settori giovanili, la Divisione Calcio a 5 ha imposto l’obbligo alle società di impiegare calciatori nati in Italia per almeno il 60% del numero dei calcettisti presenti in distinta. E se questa nuova norma per molte squadre ha richiesto un nuovo assetto, non ha spaventato affatto la Fuente Foggia, pronta a schierare ai nastri di partenza un gruppo compatto di giovani..e giovanissimi: oltre Lopriore, Laccetti, Gesualdi, Magistro, Grilletto, Molinaro, Monopoli e De Mita, calcettisti che hanno disputato la preparazione con la prima squadra e già nel giro dei convocati di mister Grassi, saranno del campionato anche ragazzi nati tra gli anni 93 e 95, come Bruno, D’Elia e Cardone, facenti parte del settore juniores, per dar loro la possibilità di crescere tatticamente e tecnicamente al fianco di calcettisti già ampiamente nel giro della prima squadra, e con un minutaggio da non sottovalutare in serie B.
«Sicuramente per tutti i nostri giovani sarà una vetrina importante e un motivo di crescita», afferma mister Coccia «Ci troveremo ad affrontare squadre con importanti settori giovanili con i nostri ragazzi degli anni 93 e 94, semplicemente per far fare loro tanta esperienza». Ma il giovane tecnico foggiano, alla guida già del settore juniores lo scorso anno, non pone limiti alla forza del lavoro: «La speranza è che tra un paio d’anni di duro lavoro possiamo vantarci di aver tirato su buoni calcettisti. E, perché no, riuscire a ripetere l’exploit fatto con Alberto Laccetti, che non dobbiamo dimenticare esser nato calcettisticamente da noi. Non a caso, a lui sarà consegnata la fascia di capitano dell’Under 21, perché in lui, forte del suo ruolo all’interno della prima squadra, vediamo un ottimo trascinatore per i suoi compagni di squadra».
Il calendario, che a breve sarà pubblicato integralmente sul sito www.fuentefoggia.it, ha assegnato il primo impegno in trasferta per la formazione fuentina, che comincerà la sua avventura domenica 17 ottobre in casa del Barletta C5, mentre l’esordio casalingo, tra le mura del “Pala DaVinci”, avverrà sette giorni più tardi, il 24 ottobre, contro il Real Molfetta.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 623 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica