Menu
Futsal Femminile - Real Statte: determinati a vincere!

MARZELLA: 'DETERMINATI A VINCERE PER ARRIVARE ALLA FASE NAZIONALE'
Finalmente si comincia, l'attesa per l'inizio della nuova stagione è terminata. Dopo aver conosciuto gli avversari in campionato, il Real Statte conosce la sua avversaria in coppa Puglia. Mercoledì 13ottobre con inizio alle ore 20, le rossoblù affronteranno il Sirio nella gara d'andata per accedere al triangolare eliminatorio.
“Siamo felici di giocare match che hanno una certa rilevanza” - queste le prime parole di Tony Marzella conosciuta l'avversaria nella competizione regionale - “Vogliamo far bene perchè vincendo la fase regionale possiamo accedere a quella nazionale. Il gruppo è carico, la preparazione è stata svolta nel migliore dei modi. Ora il campo dovrà dare i suoi verdetti. Il Sirio? Una formazione che rispettiamo, come tutte le squadre con le quali ci scontreremo sia in coppa sia in campionato. Sappiamo, però, il nostro valore e vogliamo dimostrare quanto valiamo”.
PROGRAMMA GARA ACCOPPIAMENTI ELIMINATORI
Gare di Mercoledì 13 Ottobre 2010 (andata) inizio ore 20.00
QUEENS FOGGIA - NUOVA FOCUS CALCIO FOGGIA Campo "K3 Sporting Club" C5 di Foggia
TORRE PINO - TEAM BISCEGLIE GIRL Centro Sportivo Faros C/5 di Terlizzi
ARCADIA BISCEGLIE - DON TONINO BELLO MOLFETTA Campo"Nova Vigiliensis" C5 di Bisceglie
ATLETICO MODUGNO CALCIOA5 - PELLEGRINO SPORT C.5 Cam.Sport(Ester)Palaz.Sport. di Modugno
ADELFIA IN MOVIMENTO C 5 - SAN MARCO MOLA Palazzetto Comunale C5 di Adelfia
SAMMICHELE - FUTSAL CONVERSANO Palazzetto dello Sport di Sammichele di B.
EFFE.GI.CASTELLANA GROTTE - STONE FIVE MARTINA Campo Fieno San Magno di Putignano
MARTINA CALCIO FEMMINILE - FREE STYLE MARTINA Palazzetto dello Sport C/5 di Martina Franca
REAL STATTE - SIRIO Campo Spor.Club Montermiti C5 di Statte
CALENDARIO DELLE GARE
Prima fase
ACCOPPIAMENTI ELIMINATORI
Mercoledì 13 Ottobre 2010
(andata)
Mercoledì 20 Ottobre 2010
(ritorno)
Seconda fase
TRIANGOLARE ELIMINATORIO
Mercoledì 27 Ottobre 2010
(1^ giornata)
Mercoledì 10 Novembre 2010
(2^ giornata)
Mercoledì 24 Novembre 2010
(3^ giornata)
SEMIFINALI
Mercoledì 1 Dicembre 2010
(andata)
Mercoledì 15 Dicembre 2010
(ritorno)
FINALE REGIONALE
Mercoledì 5 Gennaio 2011
IL REGOLAMENTO
Prima fase
· Le 18 Società saranno suddivise in nove Accoppiamenti;
Seconda fase
· Le 9 Società vincitrici - le 2 società ammesse di diritto alla seconda fase e 1 società ripescata (quale Società con il maggior numero di reti segnate nelle due gare - in caso di società con pari numero di reti si procederà mediante sorteggio) tra le Società eliminate dagli accoppiamenti eliminatori,saranno suddivise in quattro Triangolari;
· Le 4 Società vincenti si qualificheranno per e le Semifinali.
Le rispettive composizioni saranno stabilite in base a criteri di prossimità geografica, tenuto conto anche della facilità di collegamento fra le sedi in cui si svolgeranno gli incontri.
Le Società partecipanti agli accoppiamenti eliminatori, disputeranno una gara in casa e una fuori casa.
Le Società partecipanti al triangolare eliminatorio, disputeranno una gara in casa e una fuori casa.
Le Società vincenti le gare di semifinale disputeranno la prevista gara di finale in campo neutro
determinando così la vincente della Coppa Italia Calcio a Cinque Femminile.
La stessa successivamente sarà ammessa a partecipare alla Fase Nazionale.
Le gare si disputeranno nella giornata di MERCOLEDI’ con inizio alle ore 20,00.
Accoppiamenti eliminatori e Semifinali – (gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta)
Le Società che parteciperanno agli Accoppiamenti eliminatori, e alle Semifinali, disputeranno una gara in casa ed una gara in trasferta ad eliminazione diretta.
Al termine degli incontri, In caso di parità di punteggio fra le due squadre per determinare la vincente, si terrà conto nell’ordine:
· della migliore differenza reti;
· valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta;
· effettuazione dei tiri di rigore, secondo le modalità previste dalle Regole del Giuoco del Calcio.
La squadra prima nominata sarà determinata per sorteggio, effettuato a cura della Commissione Disciplinare Territoriale del Comitato Regionale Puglia.
Per quel che concerne l’ordine di svolgimento nei successivi turni eliminatori ( Triangolari o Semifinale),
Nella ipotesi che entrambe le squadre interessate avessero, invece, disputato la prima gara del precedente turno in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio a cura della Commissione Disciplinare Territoriale del Comitato Regionale Puglia.
Svolgimento dei Triangolari - (gare di solo andata)
Le Società che parteciperanno ai Triangolari eliminatori, disputeranno una gara in casa e una fuori casa.
Nella seconda giornata si incontreranno la squadra che avrà riposato contro la squadra perdente nella prima giornata.
Nel caso la prima gara terminasse in parità, la squadra che avrà riposato incontrerà la squadra che avrà giocato la prima partita in casa.
Nella terza giornata si incontreranno le due squadre che non si sono ancora incontrate.
Per determinare la squadra vincente si terrà conto, nell’ordine:
· dei punti ottenuti negli incontri disputati;
· della migliore differenza reti;
· del maggior numero di reti segnate.
Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le squadre la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dal Comitato Regionale.
Modalità di svolgimento della gara di Finale
Nella gara di Finale per il 1° e 2° posto, prevista in gara unica in campo neutro, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si applicheranno le seguenti norme:
· due tempi supplementari di 5 minuti cadauno
· effettuazione dei tiri di rigore, secondo le modalità previste dalle Regole del Giuoco del Calcio.