Menu
Serie C2 - Real Foggia: Colpaccio Real, preso Francesco Cece

Colpaccio del Real Foggia: preso Francesco Cece
Torna di scena il mercato in casa Real Foggia, che ha visto l’arrivo del forte ex giocatore del Prato, San Lazzaro e Fiorentina, Francesco Cece. Il colpo messo assegno dalla società rossonera, è stata un’autentica fortuna, in un momento anche difficile per il club dauno, che solo pochi giorni fa ha definitivamente svincolato Gaetano Orbelli. Il giocatore sipontino vittima di un incidente stradale la scorsa settimana,vista la distanza da percorrere in macchina sia nell’arrivare a Foggia che nel tornare a Manfredonia per via delle sedute di allenamento e complice anche il grande spavento, ha preferito far ritorno in patria e lasciare il club rossonero, con cui ha svolto solo il mese di preparazione atletica e le tre amichevoli precampionato. Una scelta legittima quella di Orbelli, a cui l’intera società del Real Foggia non ha potuto sottrarsi, dando cosi la lista di trasferimento al giocatore sipontino, a cui augura un buon prosieguo di stagione a Manfredonia,e soprattutto la completa e piena guarigione,e dimostrando di essere anche una società non solo seria ma anche comprensiva. Cosi quando in tanti pensavano a chi poteva essere il sostituto di Orbelli, la dea bendata ha deciso di scendere in campo, facendo si che l’ex giocatore del Prato nativo e residente a Bovino, tramite un amico comune con il Presidente Basili, entrasse in contatto con la dirigenza del Real Foggia, come dichiarato dallo stesso neoacquisto rossonero “Il mio contatto con il Real Foggia è nato tramite un amico in comune con la società, sia il Presidente che il vice sono delle brave persone molto disponibili e con grandi ambizioni, ed io come tutto il club spero che a fine stagione si possano raggiungere traguardi importanti”. Disinvolto e sciolto, il discorso con Francesco arriva immediatamente a quelli che sono i suoi obiettivi per la stagione che a breve comincerà anche per lui “Il mio obiettivo è ambientarmi ed entrare in sintonia con il gruppo, perché da sempre mi hanno insegnato che le vittorie vengono raggiunte con il gruppo e non con il singolo. La mia avventura in maglia rossonera comincerà da oggi con il mio primo allenamento, ed ho tanto su cui lavorare,perché per un anno sono stato fermo, ma ho voglia di tornare a giocare e spero di poterlo fare presto,però a questi livelli bisogna essere allenati, anche perché la serie C2 è un campionato molto duro da un punto di vista fisico”. Inevitabilmente il discorso vira sul suo passato, infatti Francesco è uno di quei giocatori con la g maiuscola,un ragazzo che nel curriculum ha un passato nell’under 21 del Prato campione d’Italia,dove ad allenarlo ci fu Velasco, che nel bel paese ha conquistato la bellezza di sette titoli. Ed è proprio nella città Toscana,che Francesco nasce e cresce nel mondo grande Futsal,dove ha la possibilità di arrivare anche a calcare il palcoscenico della serie A oltre che dell’Under 21, giocando con giocatori partecipanti alla Uefa Futsal Cup. Chiusa la parentesi di Prato, il giocatore foggiano vola prima a Bologna in serie B ed in forza al San Lazzaro poi a Firenze nel Futsal Fiorentina con cui gioca in C1 e poi in B, ed il racconto di questa magnifica storia di sport arriva proprio dalla voce di Francesco“A Futsal cominciai a giocare all’età di 18 anni, feci un provino per l’under 21 del Prato, dove su 24 ragazzi ne scelsero 2, uno dei due ero io, e da li cominciò la mia avventura nel mondo del Futsal. Per me è stata una bellissima esperienza,anche perché giocavo nell’under 21 del Prato e con la prima squadra in A, dove ho anche giocato in qualche match. In quell’esperienza ebbi la fortuna non solo di giocare con e contro grandi giocatori brasiliani,argentini e paraguaiani, ma soprattutto ebbi la fortuna di essere allenato da Velasco che in Italia ha vinto 7 campionati,e portato a Prato lo scudetto e la partecipazione alla Uefa Futsal Cup (Champions League). Dopo l’esperienza del Prato sono passato al San Lazzaro a Bologna in serie B, e successivamente alla Futsal Fiorentina in C1 e nuovamente in B”. Cosi si arriva alle conclusioni finali“Personalmente spero che il Real Foggia centri gli obiettivi prefissati:Coppa Puglia e Campionato, personalmente mi auguro di disputare una stagione importante,alla città,ai miei compagni ed al popolo foggiano, chiedo di essere pazienti ed aiutarmi a tornare quello che ero una volta, dal canto mio prometto massima serietà ed impegno”.
Davide Piteo
Ufficio Stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 858 volte.