Coppa Puglia - Real Foggia: formato valanga!

Mercoledì, 6 Ottobre 2010
Un Real Foggia formato valanga travolge il giovane Troia e vola ai quarti di finale di Coppa Puglia
Continua il magico avvio di stagione del Real Foggia, che nella terza gara ufficiale della stagione corrispondente al ritorno di Coppa Puglia, trova il terzo successo consecutivo firmando cosi il tris. I ragazzi di mister Costantino assumono sembianze in animate, trasformandosi per l’esattezza in una valanga, che ha letteralmente travolto il giovane Atletico Troia per 14-1. Un match a dir poco perfetto e non solo per il largo quanto schiacciante risultato ottenuto, ma anche per il modo in cui è stato interpretato dal team foggiano, che non ha lasciato nulla al caso, giocando come sa e come dovrà fare per il resto della stagione, le gambe meno pesanti ed ormai rodate da due partite, si vedono e lo si può notare anche nella velocità d’esecuzione, anche se manca ancora quel pizzico di cattiveria e lucidità sotto porta. Infatti se i rossoneri avessero mandato a bersaglio tutte o quasi le palle gol create, a quest’ora il risultato sarebbe decisamente più largo in favore dei foggiani. La macchina bellica guidata dal generale Costantino entra fin da subito in azione, tanto che al terzo del primo tempo passa in vantaggio con Piscopo, che al pari del match di andata, ha il merito di firmare la prima rete rossonera per il momentaneo 1-0. Il Real continua a macinare gioco ed occasione, tentando più e più volte di sfondare la linea di trincea degli avversari, e la buona volontà dei foggiani viene premiata al 14’ con il raddoppio firmato da Di Giulio, il quale però fisicamente è ancora troppo lento e compassato, lontano dalla sua forma migliore, ma gli va riconosciuta la buona volontà e la voglia di far bene. Il 3-0 non tarda ad arrivare e porta una delle firme di lustro del club dauno ossia quella di Ese, che con un’autentica stangata trova l’angolo che consente al capitano rossonero, di portare i suoi compagni di squadra nuovamente in vantaggio. Il Real ci crede e con il match ormai in tasca non specula sul risultato, anzi continua il suo assedio alle mura difensive del Troia, che al 23’ capitolano per la quarta volta, la firma ed il merito di aver portato a buon fine l’assedio porta il nome di Di Giulio, che regala cosi al suo team il 4-0. Mister Costantino avendo ormai capito che il match è al riparo e la qualificazione ai quarti di finale è cosa fatta, anche in virtù dell’8-1 maturato nella gara di andata, manda sul rettangolo di gioco il giovane Ferrara, ragazzo ancora adolescente ma con un passato calcistico giovanile di tutto rispetto e con doti importanti al proprio arco, che nel Futsal potrebbero farlo diventare nei prossimi anni un grande giocatore, il ragazzo lo sa e ripaga il mister ed i compagni per la fiducia che in lui ripongono, ed al 29’ chiude il primo tempo firmando il definitivo 5-0,ed autografando cosi la sua prima rete in rossonero. La ripresa si riapre cosi come si era chiuso il primo tempo, ossia nel segno del Real che dopo neanche un minuto trova con Luciano Mazzola il 6-0, che regala cosi la seconda rete stagionale al gladiatore rossonero. Il Troia prova la reazione ma c’è ben poco da fare, perché al 2’ Piscopo firma la doppietta di giornata portando cosi sul 7-0 il proprio team. La condizione fisica dei rossoneri cresce sempre più, tanto che al quarto capitan Ese trova a sua volta la doppietta di giornata firmando il momentaneo 8-0, la macchina bellica rossonera è inarrestabile, avanza e supera le linee nemiche senza difficoltà, ed al 10’ Piscopo trova la tripletta di giornata firmando il momentaneo 9-0, ma non c’è neanche il tempo di ricominciare a giocare che al 12’ sempre Piscopo firma il personalissimo poker di giornata, mettendo assegno il 10-0, che in perfetto stile Nascar quasi a ricordare la celebre pellicola interpretata e scritta da Tom Cruise : Giorni di Tuono, doppia il largo successo della gara di andata. Impressionante la crescita fisica dei rossoneri, che a differenza del prima frazione di gioco dove impiegarono ben 29 minuti per realizzare 5 reti, nella ripresa i ragazzi di mister Costantino ne impiegano soli 12 minuti,il che denota che la lunga preparazione atletica a cui sono stati sottoposti comincia a portare i suoi benefici, ed al 15’ hanno modo di sfociare nel momentaneo 11-0 a firma di Capitan Ese, che si regala e regala la tripletta di giornata portando a 4 il bottino personale di reti realizzate tra la gara di andata e ritorno. Ma i rossoneri continuano ad aver fame, ed al 27’ Di Giulio torna agli onori del match con la rete che regala al Real il momentaneo 12-0 e la tripletta personale. Arriva nuovamente il momento di scendere in campo del giovane Ferrara, ma prima di poterlo fare il Troia trova al rete della bandiera con Desantis che blocca il risultato sul momentaneo 12-1. Questo non va giù proprio a Ferrara che non fa in tempo ad entrare in campo, che regala al club e spettatori il momentaneo 13-1, ma il risultato cambia dopo pochi secondi e per la precisione dopo 60, perché al 29’ sempre Ferrara trova e firma il definitivo 14-1. Una partita senza storia e che ha dimostrato quanto forte ed in crescita sia il potenziale del Real Foggia, che una volta smaltiti definitivamente i carichi di lavoro, e trovata la definitiva alchimia di squadra, potrà puntare senza troppi problemi alla doppietta stagionale., discorso diverso per il Troia, che ha senza dubbio nel proprio organico giocatori dai grandi margini di crescita e di buona volontà e carattere, ma ancora troppo lontani nel modo di giocare a Futsal,perché hanno ancora una visione del calcio a 5 che va ad incrociarsi tra quella del torneo e quella del calcio a 11, visione che a Troia dovranno in breve tempo cancellare,se vorranno cominciare a raccogliere i primi successi stagionali.
Tabellino:
Real Foggia: 1 Padalino, 2 De Luca, 3 Moffa, 4 Di Giulio, 5 Diomede Giuseppe, 6 Mazzola, 7 Crudele, 8 De Nido, 9 Piscopo, 10 Ese, 11 Ferrara, 12 Maizzi
Mister: Rosario Costantino
Atletico Troia: 1 Bortone, 2 Di Gioia, 3 Giuntoli, 4 Zambri, 5 D’Alessandro, 7 Desantis, 8 Aquilino, 9 Menga Giorgio, 10 Menga Giuseppe, 11 Grasso, 12 Savino
Mister: Giuseppe Menga
Arbitro: Parisano sezione di Foggia
Reti: Piscopo 3’ P.T (R.F), Di Giulio 14’ P.T. (R.F), Ese 31’ P.T. (R.F), DI Giulio 23’ P.T. (R.F), Ferrara 29’ P.T. (R.F), Mazzola 1 S.T (R.F), Piscopo 2’ S.T(R.F), Ese 4’S.T (R.F), Piscopo 10’ S.T(R.F), Piscopo 12’ S.T (R.F), Ese 15’ S.T (R.F), Desantis 23’ S.T (A.T), Di Giulio 27’ S.T. (R.F), Ferrara 28’ S.T (R.F), 2Ferrara 29’ S.T (R. F)
Parziale Primo tempo: Real Foggia- Atletico Troia : 5-0
Finale di gara: 14-1
Note: Serata fresca e piovosa, con circa una trentina di spettatori
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Questo articolo è stato letto 758 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica