Futsal Femminile: Disamina Campionato Femminile

Mercoledì, 29 Settembre 2010

Il Real Statte pronto a dominare, concorrenza buona ma ancora distante

Le rossoblù, dopo gli innesti di Giusy Soldano e Lucia Porta, implementano la già abbondante qualità della rosa candidandosi come assoluta favorita. Ma le rivali non sono state a guardare: riflettori puntati su Mari Pinto e socie del Martina calcio femminile e sul duo dauno Focus e Queens Foggia. Tra le possibili outsider il Taviano. Tante le matricole, ben 7 tra girone A e B.

Ancora pochi giorni e il campionato di calcio a 5 femminile prenderà il via. Per il secondo anno consecutivo ci sarà la formula dei due gironi, non propriamente gradita da tutte le società, ma quantomeno utile per risparmiare qualcosa sui costi di gestione, trasferte in primis. Anche la formula per l’assegnazione del titolo regionale è rimasto invariato: al girone a 4 finale vi accederanno le due squadre che vinceranno i rispettivi raggruppamenti più le altre due squadre che verranno fuori dai play-off. Quello 2010/2011 sarà l’ultimo campionato regionale, poi finalmente il Nazionale sarà un’attesa, inseguita, realtà.

LA FAVORITA E LA CONCORRENZA Senza ombra di dubbio la super indiziata alla vittoria finale è il Real Statte. La squadra allenata da Tony Marzella si appresta a disputare un campionato dove la possibilità di incontrare qualche difficoltà sono praticamente pari a zero. Il sodalizio rossoblù si è mosso molto bene in sede di mercato, assicurandosi tasselli prestigiosi che regalano ulteriore qualità a quella già abbondantemente presente. Alla corte di capitan D’Ippolito e compagne sono arrivate quattro calcettiste di indiscusso valore: Giusy Soldano, Lucia Porta, Gina Martino e Dalila Buonsanti. I riflettori sono puntati principalmente su Soldano e Porta, senza nulla togliere alle brave Buonsanti e Martino. La prima arriva dal Martina calcio a 5 femminile, la seconda è stata il punto di riferimento del Team Bisceglie Girls, nonché storico capitano. Innesti che rendono il Real Statte quasi inarrivabile, quasi perché comunque in una partita può succedere di tutto, anche se lo squadrone di Marzella non dà la possibilità di credere ad eventuali miracoli. Chi dovrebbe farli questi miracoli (almeno sulla carta) sono squadre come Martina C5 femminile, Taviano, Focus Foggia e Queens Foggia, le migliori formazioni accreditate per poter arrecare qualche fastidio alla corazzata Statte. Le prime due, Martina e Taviano, sono inserite nel girone meridionale, con le martinesi che hanno avuto il merito di prenotare la talentuosa Mari Pinto, pronta a giungere nella città del Festival insieme alle sue sorelle Silvia e Natalia, fino allo scorso colonna vertebrale del Montelli Putignano, quest’anno fuori dai giochi. Grande attenzione merita in particolar modo Mari Pinto, già tra le migliori calcettiste pugliesi e punto fermo della Rappresentativa Pugliese. Il gioiellino classe ’90, destinata ad imporsi anche a livelli nazionali, si appresta a trascinare la sua nuova squadra, anche se il Real Statte rimane inattaccabile. Proverà a fare il suo anche il Sirio Taviano, matricola salentina che potrà contare sull’ex Statte Patrizia D’Andria, calcettista dotata di tecnica sopraffina. Nel girone A occhio alle due squadre di Capitanata, Queens e Focus Foggia. Le prime ripartono dall’incredibile impresa dell’anno scorso, quando riuscirono ad imporre il primo pareggio interno della storia al Real tra le mura dello Sporting Club, anche se è doveroso ricordare che le rossoblù si erano già laureate campionesse regionali nel turno precedente. Per le satanelle di coach Longo due innesti: Mazzaro, giunta dalla Focus e il portiere Modugno, giunto dal Bisceglie. Punti di forza delle Queens sono il grande affiatamento in campo e fuori e l’entusiasmo, nonché l’ottima organizzazione di gioco. Ma le storiche rivali della Focus non saranno da meno, con le riconfermate De Lio e Caputo che andranno a consolidare l’inossidabile trio Maffei-Porcelli-Monaco.

LE MATRICOLE E LE ALTRE Ci sono un bel po’ di novità in termine di nuove iscritte. Nel girone A fanno il loro esordio il Torre Pino Spinazzola (ex Ruvo), Arcadia Bisceglie, Atletico Modugno e Adelfia, pronte a ben figurare anche se si dovrà superare lo scoglio dell’inesperienza che sarà inevitabile, a parte l’ex Ruvo. Buone rose anche per Molfetta, Team Bisceglie Girls (favorite per l’ingresso ai play-off per la final four) e Altamura, anche se quest’ultima sembra lamentare più di qualche lacuna. Nel girone B altre tre novizie: il buon Taviano, la Futsal Conversano e l’Effe. Gi. Castellana. Proprio quest’ultima compagine ha allestito una buona formazione, attingendo qualche elemento dal defunto Montelli Putignano più qualche ragazza di belle speranze. Dal Putignano ecco il blocco formato da Valluzzi, Zaccaria, Intini (portiere quest’anno prestato all’attacco), Adone, Silvestri, Triggiani, Spinosa e Sportelli. La formazione barese sarà allenata dal bravo Christian Fanizzi, che potrà avvalersi anche dell’apporto di un’altra ex stattese, Pia Magistro, più le giovanissime D’Arienzo, Campanella e il portiere preso dalla palla a mano, Lapresentazione. Il tecnico Fanizzi, che mantiene i piedi ben piantati a terra per questo primo anno di Figc, sta ancora completando la rosa con qualche altro innesto, anche se già ora c’è polpa su cui lavorare. L’obiettivo del suo Castellana è quello di far crescere questo gruppo e portare, magari, qualche giocatrice in Rappresentativa. Nel girone B, tra le possibili pretendenti ad un posto nei play-off, c’è lo Stone Five Martina di Giuseppe Abbracciavento che ha tutte le carte in regola per poter puntare a quel quinto posto che garantirebbe l’ingresso negli spareggi per la final four. Decisamente staccate Free Style Martina, Sammichele, Mola e Noci. Tante novità dunque ma a fine campionato il verdetto, a meno di incredibili e improbabili novità, vedrà il Real Statte primeggiare per la tredicesima volta consecutiva.

Questo articolo è stato letto 874 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica