Menu
Il Real Foggia torna al lavoro in vista del nuovo Campionato

Dopo mesi di silenzio e lavoro il Real Foggia è finalmente pronto per un nuovo campionato
Dopo mesi di silenzio anche il Real Foggia torna a parlare e lo fa con la dirigenza al completo, andando cosi ad inserirsi in un momento calcistico di grande fermento per l’intera città di Foggia, che da pochi giorni ha potuto riabbracciare i vecchi beniamini di una delle epoche calcistiche più belle del Capoluogo dauno,con il ritorno del trio composto da Casillo, Pavone e Zeman. Ciò sicuramente farà cresce in maniera esponenziale la fame di calcio in città, e quasi sicuramente farà si,che tanta gente cominci in maniera più concreta ad avvicinarsi al famoso “calcio nostrano”e di conseguenza anche al Futsal, vivendo cosi dei ricchi fine settimana, il sabato con il calcio a 5 e la domenica con il Foggia ed ovviamente le immancabili trasmissioni sportive della domenica sera, rigorosamente regionali,dove poter vedere il quadro completo del calcio dauno tra professionisti, dilettanti e calcio a 5, dando ovviamente anche un occhio alla serie A. Dopo due anni di studio ed approccio al campionato di serie C2, la dirigenza del Real Foggia, con un enorme sacrifico economico, ha deciso che è giunto il momento che il club rossonero, dia una svolta alla propria esistenza ed alla propria storia, puntando nel prossimo campionato alla promozione in serie C1. Una stagione che stando alle parole del gruppo dirigenziale sarà improntato alla vittoria,visti gli acquisti di grandissimo spessore fatti come quelli di Ese,Orbelli,De Nido,proventi dalla B,e con la riconferma quasi totale del gruppo storico,che nella stagione conclusa qualche mese fa,staccò il pass per la disputa dei playoff,appendice di campionato che per il team rossonero si arrestò in semifinale,ma che al tempo stesso diede delle ottime risposte all’intera dirigenza,che dopo quanto visto e fatto sul campo dai propri ragazzi,ha capito che i tempi erano ormai maturi per tentare il passaggio di categoria nella prossima regular season. Un Real Foggia dunque deciso e desideroso di vincere, che come obiettivi ha quello di conquistare la promozione in C1 mettendo in bacheca la Coppa Puglia, centrando cosi una doppietta storica per la città di Foggia,la conferma di tutto ciò arriva proprio dalla voce del gruppo dirigenziale rossonero“Dopo quanto fatto nel passato campionato ed In base al mercato che abbiamo concluso da pochi giorni, possiamo dire senza troppi problemi che il nostro obiettivo sarà quello di vincere il prossimo campionato di serie C2. Detto con estrema franchezza crediamo di avere il 100% delle possibilità per poter approdare in serie C1,perché sulla carta la nostra non è una squadra ma una corazzata,ovviamente la realtà è sempre diversa,soprattutto nel calcio, dove dobbiamo fare i conti con una scienza non esatta per eccellenza, però siamo fiduciosi nei nostri ragazzi,e riteniamo che alla città di Foggia possano regalare un’altra bella soddisfazione. Come società stiamo facendo molti sacrifici,perché allestire un organico di primo livello come quello messo in piedi dal Real Foggia per la prossima stagione, non è da tutti,soprattutto per i tempi funesti che viviamo,dove la crisi c’è, e senza scrupoli si fa sentire quotidianamente, però amiamo questo sport ed amiamo la nostra città, tutto ciò che facciamo,lo si fa con grande passione. Certo nessuno garantisce la vittoria,noi puntiamo alla vittoria e sappiamo bene che potremmo centrare anche una storica doppietta tra campionato e coppa, perché conosciamo le qualità della nostra squadra,ma non possiamo dire con assoluta certezza: noi vinceremo tutto,sappiamo di avere le potenzialità per poterlo fare ma al tempo stesso non vogliamo creare false aspettative,quindi diciamo con assoluta certezza che : il Real Foggia punta alla vittoria, ovviamente questo poi dovrà dimostrarlo sul campo,come società abbiamo puntato su un gruppo di ragazzi in grado di poter regalarci e regalare delle belle soddisfazioni, ma fondamentale sarà restare umili e fare gruppo dal primo giorno, dando una grossa mano al nostro mister, perché ovviamente non si vince solo con i giocatori,soprattutto in una categoria come la C2,campionato fatto di poca tecnica ma di tanto agonismo,molto fisico e spigoloso, dove in diverse gare ci sono più calci e sportellate che calcio,per questo creando un gruppo solido ed affiatato,che unito alle qualità dei singoli giocatori, siamo certi che potrà fare molta strada. Tutto ciò ovviamente orchestrato da un allenatore di grande esperienza come mister Rosario Costantino,il quale fa dell’attacco il suo credo,infatti spesso si dice che l’offesa sia la miglior difesa. Dopo i playoff disputati nello scorso campionato,abbiamo deciso di riconfermarlo,lui ci ha fatto delle richieste ben precise ed è stato accontentato,quindi possiamo dire che noi il nostro dovere fino ad oggi come società lo abbiamo fatto in pieno,il resto dipende dalla squadra e dal tecnico”. Chiusa la parentesi sulla prossima stagione il discorso vira su i progetti futuri del club “Ovviamente come ogni club che si rispetti, anche il Real Foggia ha progetti futuri che non riguardano solo la prima squadra, infatti non appena sarà possibile dare il via alla creazione delle diverse formazioni giovanili e soprattutto quella di un settore giovanile, si tratta di progetti molto belli,che purtroppo vanno a scontrarsi con l’assenza di sponsor e di strutture,cose che nella nostra città mancano, però il nostro obiettivo è quello di costruire un club con tutti i crismi,e pur essendoci molte difficoltà noi andremo avanti per la nostra strada, per amore di questo sport e della nostra città,che anche se offre poco alle società dilettantistiche, noi non possiamo non amare. Purtroppo tutto ciò ora non è attualizzabile, proprio per la mancanza di sponsor e soprattutto della struttura in cui poter da un punto di vista logistico creare il settore giovanile, perché a differenza del calcio il futsal si gioca al coperto come basket e volley,ed attualmente una struttura che possa permetterci tutto ciò a Foggia non c’è, a meno che non decidiamo d’investire di tasca nostra nella costruzione di un palazzetto o qualcosa che possa assomigliarci. Ovviamente non abbiamo i fondi per poter affrontare un discorso del genere, che obiettivamente sarebbe una soluzione,quindi come tanti altri prima di noi siamo in fila ed aspettiamo che qualcosa possa cambiare in tempi brevi, anche se sarà difficile, ma non appena sarà possibile noi come società c’impegneremo nella realizzazione di un settore giovanile,che avrà una funzione sia sportiva ma anche sociale. Purtroppo economicamente i tempi sono quelli che sono,infatti molte squadre rischiano di non iscriversi ai rispettivi campionati di appartenenza, che siano di calcio, basket o volley, ed in questo nel nostro caso,la Lega Nazionale dilettanti, dovrebbe quantomeno evitare l’aumento dei costi, di anno in anno, ciò potrebbe essere una mossa intelligente al fine di avere sempre un certo numero di squadre iscritte,che di fatto poi fanno crescere tale disciplina sportiva. Noi come gruppo sportivo e come tante altre dilettantistiche della città nostra città,vorremmo la realizzazione di un palazzetto dello sport,però sappiamo anche che Foggia vive uno stato di degrado profondo, quindi come altre società abbiamo evitato di chiedere un aiuto al nostro Comune, perché non verremmo accontentati,la speranza è che questo periodo di buio passi in fretta, per tanti motivi non solo sportivi”.Arrivano cosi le conclusioni e le promesse finali da fare ad un’intera città “ Promesse nel calcio non si possono fare, la cosa che possiamo garantire come abbiamo sempre fatto, sarà tanta serietà, tanto impegno, abbiamo fatto degli investimenti importanti, il nostro obiettivo è il salto di categoria,infatti il nostro progetto prevedeva la promozione in C1 in tre anni e la prossima stagione per noi sarà la terza,ciò non significa che si chiude un ciclo anzi, si aprirà un nuovo ciclo,che si spera possa poi portarci alla disputa di campionati nazionali”.
Davide Piteo
Questo articolo è stato letto 899 volte.