Menu
Olimpiadi, un pari che lascia tutti scontenti

Olimpiadi e Raiano si dividono la posta, ma il pareggio non serve a nessuno...
Un pareggio che non muove più di tanto la classifica e che lascia tutti scontenti nonostante gli elevati contenuti spettacolari offerti nell’arco del match. Olimpiadi e Raiano si dividono equamente la posta in palio, ma per entrambe il punto acquisito assume tutti i connotati di un mezzo passo falso. Il tecnico di Olimpiadi Nico Ventura aveva provato in settimana a scuotere la squadra, spronandola a sfoderare la partita della vita; il vantaggio dopo appena 90’’ a firma di Rodrigo Rosa dimostra come i suoi sembrano aver recepito a dovere il messaggio. Nonostante la partenza lampo dei padroni di casa, tuttavia, col passare dei minuti il Raiano comincia a carburare, ed al 5’ trova il pari con Muoio, che lascia sul posto De Feudis e trafigge Spina con un bolide imprendibile. A dispetto di una classifica ingannevole, che li vede relegati in penultima piazza, gli abruzzesi fanno circolare il pallone con estrema facilità e detengono agevolmente le redini del gioco, tanto da trovare al 10’ il sorpasso con Ed Dyouri, ben imbeccato da Di Berardino. Prima dell’intervallo, poi, solo alcuni prodigiosi interventi di Spina evitano ad Olimpiadi un passivo ancor più pesante. La ripresa è un condensato di emozioni vietato ai deboli di cuore. Nella prima parte sono i due portieri Spina e Filippi a mantenere invariato il risultato, smentendo il dato della vigilia che vedeva le due contendenti vantare le peggiori difese del torneo. Al 15’ da uno scambio dei fratelli Rosa nasce la conclusione di Rodrigo, con lo stesso Filippi che sventa la minaccia con la complicità della traversa. E’ il preludio al pareggio dei locali, che giunge 30’’ più tardi grazie ad una prodezza di Perrusi, il quale semina il panico nella retroguardia avversaria trovando il pertugio giusto per il 2-2. Nei restanti 4’ accade davvero di tutto: in appena 30’’ Fabinho dapprima divora sulla linea di porta il nuovo vantaggio per il Raiano, poi centra in pieno il palo con Spina fuori causa. Sul fronte opposto, invece, Rodrigo Rosa lo imita cogliendo la base del legno a 2’ dallo scadere, ma la vera beffa per i biancazzurri si materializza a 14’’ dal suono della sirena, quando la conclusione di Napoletano a porta sguarnita s’infrange clamorosamente sul palo interno, vanificando le speranza di Olimpiadi di portare a casa tre punti di vitale importanza.
TABELLINI
OLIMPIADI – RAIANO = 2-2
OLIMPIADI: Spina, Di Benedetto, Di Bitonto, Mazzone, De Feudis, Perrusi, Rafael Rosa, Leandro, Acquaviva, Napoletano, Rodrigo Rosa, Gangai. All. Ventura.
RAIANO: Oddi, Caputo, di Berardino, Fabinho, Siviero, Muoio, Di Fiore, Filippi. All. Fonte
Arbitri: Ascandi (Fermo) e Carpani (Ascoli P.). Cron.: Ziri (Foggia)
Ammoniti: Di Bitonto
Reti: 1’30’’ Rodrigo Rosa (O); 5’ Muoio (R); 10’ Ed Dyouri (R); 35’ Perrusi (O).
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Galleria immagini
