Menu
Orgoglio Bisceglie C5, con la Marca è 5-5!

Grandissima prova degli uomini di Capurso, che recuperano dal parziale di 1-4. Marcio migliore in campo, di Pereira, Dao e Pedotti le reti biscegliesi.
BISCEGLIE – Un Bisceglie C5 testa, grinta e tanto cuore impatta Gara 1 a nove secondi dalla sirena mantenendo l’equilibrio in questa prima storica semifinale scudetto dei pugliesi, che di fronte si trovano la grande favorita Marca Futsal. Neroazzurri al completo, veneti privi di Bertoni per motivi familiari ed Amoroso. Ritmi altissimi sin dai primi minuti di gioco, con De Nichile che da corta distanza stampa il pallone sulla traversa dopo appena due minuti. Neroazzurri che si fanno subito vivi con Pedotti che calcia di poco a lato. Al 5’ Marca in vantaggio con Bellomo che chiude alla perfezione un preciso assist da banda sinistra offerto da Coco. Trascorrono appena venti secondi e Pereira in una frazione di secondo lascia sul posto l’avversario in marcatura per infilare Feller nell’angolino basso alla sua destra. Ventiduesima rete stagione per il pivot nativo di Paranavaì. Il minuto numero cinque è davvero caldo ed a confermarlo ci pensa Coco che al 5’47” su schema da calcio di punizione riporta in vantaggio in bianconeri. Bisceglie che non demorde continuando a fare la partita, Marca letale nelle ripartenze. All’8’ Feller aiutato dal palo sventa un diagonale potente quanto preciso di Pereira. La dea bendata non vede neroazzurro nella fase centrale del primo tempo con un nuovo legno colto dai biscegliesi all’11’. Tiro di Nicolodi dalla distanza, deviato involontariamente da Dao che spiazza Feller ma trova il legno a respingere la sfera. Al’15’ Jonas e Nicolodi scivolano sul parquet contemporaneamente, ma i direttori di gara vedono una infrazione del biscegliese che costa il tiro libero realizzato da Grana. Laion sale come quinto di movimento ed al 16’ Marcio lo beffa con un tiro di chirurgica precisione scoccato all’interno della propria area di rigore. L’1-4 dell’ex campione del mondo con il Brasile è una mazzata psicologica non da poco per Planas e compagni, che continuano comunque a produrre un buon futsal. Al ‘18’30” il team del patron Russo accorcia con Dao, che di tacco deposita in rete un tiro dalla distanza di Pedotti. La ripresa parte con le iniziative di Pedotti e Nicolodi che non creano grattacapi a Feller. Marca scaltra nel far trascorrere il cronometro ma sempre pericolosissima quando gestisce il possesso. All’8’ ha del clamoroso quanto fallito da capitan Duarte, che tutto solo davanti a Laion si fa ipnotizzare dal numero uno biscegliese. All’11’ ancora Marca pericolosa con il diagonale di Grana che termina a lato, dalla ripartenza Bisceglie che manca di poco il terzo gol con Pereira che giunge una frazione di secondo in ritardo su imbucata da banda sinistra di Nicolodi. Il 3-4 giunge all’11’ con una pregevole azione del neo entrato Favero, che serve un assist al bacio per la doppietta personale del pivot di Blumenau. 19 reti stagionali per il numero 13 biscegliese, che sale a quota 38 gol totali con la casacca neroazzurra. Bisceglie che ritorna in partita? Sbagliato, dopo trenta secondi Marcio si invola in zona centrale infilando tra le gambe di Laion il 3-5. Tutto da rifare per i ragazzi di Capurso. Al 13’ è Jonas ad impegnare severamente Laion, mentre nei minuti successivi a turno Pereira, Nicolodi e lo stesso estremo pugliese costringono a qualche supplemento Feller. Il finale è di quelli vietati ai deboli di cuore. Al 18’49” la Marca esaurisce il bonus e Pedotti al secondo tentativo accorcia nuovamente le distanze. Passa un minuto ed al 19’51” nuova infrazione, commessa da Marcio nell’occasione. Pedotti dal dischetto non fallisce portando i suoi sul 5-5, diventando così il nuovo recordman di reti in A con la maglia del Bisceglie salendo a quota 57 gol, superando quota 56 detenuta da Lastrucci. La gara termina in parità e tutto è rimandato a Gara 2 che si disputerà a Montebelluna mercoledì 19 Maggio alle ore 20,30. Il match tra Bisceglie e Marca Futsal sarà trasmesso da TeleDehon domenica 16 Maggio alle ore 13,30 ed alle 23,00 con telecronaca affidata alla voce di Gianluca Valente.
BISCEGLIE-MARCA FUTSAL 5-5 (2-4)
BISCEGLIE: Laion, Favero, N. Pedone, Pedotti, Amoruso, Mocellin, Rodolpho, Dao, Pereira, Dibenedetto, Nicolodi, Planas. All. Capurso.
MARCA FUTSAL: Feller, Grana, Santinello, Marcio, Passudetti, Duarte, Coco, Bellomo, Nora, Taborra, De Nichile, Jonas. All. Ramiro Diaz
ARBITRI: Muratore (Perugia) e Muccardo (Roma 2)
MARCATORI: 5' Bellomo (M), 5'21" Pereira (B), 5'47" Coco (M), 15' Grana su t.l. (M); 16' Marcio (M), 18'30" Dao (B) del p.t; 11' Dao (B), 11'30" Marcio (M), 18'49" Pedotti su t.l. (B), 19'51" Pedotti su t.l. (B) del s.t.
AMMONITI: Nicolodi (B), Feller (M), Coco (M)
TIRI LIBERI: 2/2 – 1/1
SPETTATORI: 1300
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
BISCEGLIE – Un Bisceglie C5 testa, grinta e tanto cuore impatta Gara 1 a nove secondi dalla sirena mantenendo l’equilibrio in questa prima storica semifinale scudetto dei pugliesi, che di fronte si trovano la grande favorita Marca Futsal. Neroazzurri al completo, veneti privi di Bertoni per motivi familiari ed Amoroso. Ritmi altissimi sin dai primi minuti di gioco, con De Nichile che da corta distanza stampa il pallone sulla traversa dopo appena due minuti. Neroazzurri che si fanno subito vivi con Pedotti che calcia di poco a lato. Al 5’ Marca in vantaggio con Bellomo che chiude alla perfezione un preciso assist da banda sinistra offerto da Coco. Trascorrono appena venti secondi e Pereira in una frazione di secondo lascia sul posto l’avversario in marcatura per infilare Feller nell’angolino basso alla sua destra. Ventiduesima rete stagione per il pivot nativo di Paranavaì. Il minuto numero cinque è davvero caldo ed a confermarlo ci pensa Coco che al 5’47” su schema da calcio di punizione riporta in vantaggio in bianconeri. Bisceglie che non demorde continuando a fare la partita, Marca letale nelle ripartenze. All’8’ Feller aiutato dal palo sventa un diagonale potente quanto preciso di Pereira. La dea bendata non vede neroazzurro nella fase centrale del primo tempo con un nuovo legno colto dai biscegliesi all’11’. Tiro di Nicolodi dalla distanza, deviato involontariamente da Dao che spiazza Feller ma trova il legno a respingere la sfera. Al’15’ Jonas e Nicolodi scivolano sul parquet contemporaneamente, ma i direttori di gara vedono una infrazione del biscegliese che costa il tiro libero realizzato da Grana. Laion sale come quinto di movimento ed al 16’ Marcio lo beffa con un tiro di chirurgica precisione scoccato all’interno della propria area di rigore. L’1-4 dell’ex campione del mondo con il Brasile è una mazzata psicologica non da poco per Planas e compagni, che continuano comunque a produrre un buon futsal. Al ‘18’30” il team del patron Russo accorcia con Dao, che di tacco deposita in rete un tiro dalla distanza di Pedotti. La ripresa parte con le iniziative di Pedotti e Nicolodi che non creano grattacapi a Feller. Marca scaltra nel far trascorrere il cronometro ma sempre pericolosissima quando gestisce il possesso. All’8’ ha del clamoroso quanto fallito da capitan Duarte, che tutto solo davanti a Laion si fa ipnotizzare dal numero uno biscegliese. All’11’ ancora Marca pericolosa con il diagonale di Grana che termina a lato, dalla ripartenza Bisceglie che manca di poco il terzo gol con Pereira che giunge una frazione di secondo in ritardo su imbucata da banda sinistra di Nicolodi. Il 3-4 giunge all’11’ con una pregevole azione del neo entrato Favero, che serve un assist al bacio per la doppietta personale del pivot di Blumenau. 19 reti stagionali per il numero 13 biscegliese, che sale a quota 38 gol totali con la casacca neroazzurra. Bisceglie che ritorna in partita? Sbagliato, dopo trenta secondi Marcio si invola in zona centrale infilando tra le gambe di Laion il 3-5. Tutto da rifare per i ragazzi di Capurso. Al 13’ è Jonas ad impegnare severamente Laion, mentre nei minuti successivi a turno Pereira, Nicolodi e lo stesso estremo pugliese costringono a qualche supplemento Feller. Il finale è di quelli vietati ai deboli di cuore. Al 18’49” la Marca esaurisce il bonus e Pedotti al secondo tentativo accorcia nuovamente le distanze. Passa un minuto ed al 19’51” nuova infrazione, commessa da Marcio nell’occasione. Pedotti dal dischetto non fallisce portando i suoi sul 5-5, diventando così il nuovo recordman di reti in A con la maglia del Bisceglie salendo a quota 57 gol, superando quota 56 detenuta da Lastrucci. La gara termina in parità e tutto è rimandato a Gara 2 che si disputerà a Montebelluna mercoledì 19 Maggio alle ore 20,30. Il match tra Bisceglie e Marca Futsal sarà trasmesso da TeleDehon domenica 16 Maggio alle ore 13,30 ed alle 23,00 con telecronaca affidata alla voce di Gianluca Valente.
BISCEGLIE-MARCA FUTSAL 5-5 (2-4)
BISCEGLIE: Laion, Favero, N. Pedone, Pedotti, Amoruso, Mocellin, Rodolpho, Dao, Pereira, Dibenedetto, Nicolodi, Planas. All. Capurso.
MARCA FUTSAL: Feller, Grana, Santinello, Marcio, Passudetti, Duarte, Coco, Bellomo, Nora, Taborra, De Nichile, Jonas. All. Ramiro Diaz
ARBITRI: Muratore (Perugia) e Muccardo (Roma 2)
MARCATORI: 5' Bellomo (M), 5'21" Pereira (B), 5'47" Coco (M), 15' Grana su t.l. (M); 16' Marcio (M), 18'30" Dao (B) del p.t; 11' Dao (B), 11'30" Marcio (M), 18'49" Pedotti su t.l. (B), 19'51" Pedotti su t.l. (B) del s.t.
AMMONITI: Nicolodi (B), Feller (M), Coco (M)
TIRI LIBERI: 2/2 – 1/1
SPETTATORI: 1300
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 570 volte.
Altri articoli in questa rubrica
Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013