La Ferramati resiste e vola in finale

Martedì, 4 Maggio 2010
Altalena di emozioni a Montesilvano. I biancazzurri pareggiano 4-4 contro il Loreto Aprutino e si qualificano per la finale play off dove incontreranno l’Acireale. La squadra di Chiaffarato va sul 2-0 grazie a Mittelman e Almir subendo prima dell’intervallo il gol di Fois. Nella ripresa, dopo il 3-1 di Strapazzon, l’uno-due del solito Fois riaccende le speranze degli abruzzesi. Decisivo l’ultimo minuto. Massa riporta in vantaggio la Ferramati ma poco più tardi arriva l’espulsione di La Rocca e il definitivo pareggio di Cividini su tiro libero

Fatica continua, tocco, cinismo e spirito di abnegazione. La Ferramati certifica il proprio marchio di fabbrica e vola in finale play off pareggiando 4-4 contro il Loreto Aprutino al termine di un match combattutissimo. L’aria che si respira al PalaRoma è da grande evento. Lo dimostrano gli oltre 500 spettatori e il calore delle rispettive tifoserie. Nel settore riservato ai Birillo Boys c’è una presenza d’eccezione: quella di Everaldo Segundo, rimasto nel cuore dei sostenitori biancazzurri dopo due stagioni indimenticabili.

Chiaffarato sceglie un quintetto di partenza formato da La Rocca, Lima, Schleder, Massa e Foletto. Mister Marrone risponde con Capuozzo tra i pali e Do Carmo, Fois, Cividini e Ramos Claro a comporre il rombo. La squadra che ha bisogno di vincere è il Loreto. La Ferramati però impiega poco a imporre il maggior tasso tecnico e a prendere il controllo della partita, nonostante i padroni di casa la mettano subito sul piano dell’agonismo. Dopo una pericolosa ripartenza in avvio con tiro di Fois sventato da La Rocca in collaborazione con Lima (1’41”), sugli sviluppi di una punizione lo stesso Lima costringe Capuozzo a un intervento in uscita bassa (6’15”). Poco più tardi Strapazzon, magistralmente servito da Sciannamblo, a tu per tu col portiere spedisce alto (7’09”). È l’antipasto del gol che giunge all’8’09”. Altro assist in verticale di Sciannamblo per Mittelman che dai sette metri scarica subito una puntata col destro: Capuozzo non trattiene e la palla carambola in rete.

All’8’35” Sciannamblo - pienamente recuperato dopo i guai muscolari degli ultimi tempi - fallisce il raddoppio per un soffio. Il Loreto non riesce a trovare varchi e si affida ai tentativi velleitari di De Frada e Fois anche se la mira non è delle migliori. Per giunta Capuozzo fa il bello e il cattivo tempo. Al 9’44” salva sul sinistro a colpo sicuro di Strapazzon. All’11’01” è bravo a uscire sui piedi di Schleder. Ma al 13’21” si fa sorprendere sulla punizione dai dieci metri di Almir. I biancazzurri potrebbero triplicare al 14’21”. Schleder guadagna il sesto fallo di squadra. Stavolta però Capuozzo è attento e neutralizza il tiro libero di Mittelman arrivando all’altezza dei sei metri. La Ferramati sembra gestire il risultato senza eccessivi affanni, ma ecco che al 15’47” Fois pesca il jolly con un destro dalla distanza. Al 16’08” Lima lavora un buon pallone sulla sinistra e tenta il diagonale che termina fuori di poco. Gli ultimi due sussulti del primo tempo sono di marca abruzzese. Al 18’06” il solito Fois impegna La Rocca su punizione, e al 18’44” Cividini per pochissimo manca l’aggancio sul tocco in profondità di Alvarez. Dopo il fischio degli arbitri si accende il nervosismo: ne fa le spese Massa che viene ammonito.

Al rientro dagli spogliatoi destro improvviso di Fois dai dodici metri: La Rocca c’è (50”). All’1’10”, sulla bella conclusione di Almir, Capuozzo ci mette la mano e devia in angolo. Poco dopo brivido per La Rocca: Ramos Claro pesca Fois a centro area, ma il numero otto non trova l’impatto giusto col pallone che finisce sul fondo (1’55”). Il terzo gol degli ospiti arriva al 2’02”. Sul tiro di Massa respinto da Capuozzo si avventa Mittelman che però viene travolto dall’intervento da tergo di Fois. Rigore sacrosanto. S’incarica della battuta Strapazzon che non sbaglia (2’02”). Al 3’14” La Rocca giunge in posizione di sparo, ma anziché tentare il tiro preferisce darla ad Almir che viene chiuso da Capuozzo. Al 3’49” l’italo-venezuelano esce sui piedi di Do Carmo che cade al limite dell’area. L’intervento sembra pulito, ma i direttori di gara fischiano la punizione e ammoniscono La Rocca. Al 4’08” Capuozzo con un guizzo felino neutralizza il tentativo ravvicinato di Lima. Al 5’50” Paolone prova il pallonetto sull’uscita di La Rocca: palla sopra la traversa. Al 6’08” viene espulso il tecnico del Loreto, Marrone. Ci prova Alvarez a beffare La Rocca con una palombella dalla distanza, ma senza fortuna (7’34”). Occasione per i padroni di casa all’8’06”: sull’ennesima conclusione di Capuozzo - costantemente al centro della manovra - Paolone fallisce il tap in a pochi centimetri dalla porta. All’8’22” si invertono i ruoli, con Capuozzo che vola a deviare in corner il destro di La Rocca. Al 9’19” Massa intercetta una pericolosa combinazione Fois-Alvarez. Al 9’44” Capuozzo veste i panni del supereroe e disinnesca in corner il sinistro di Sciannamblo. La Rocca lo imita al 10’40” quando si oppone a Fois servito da Cividini. Il Loreto accorcia di nuovo le distanze sempre grazie a Fois: il numero otto approfitta su un’azione manovrata dell’autostrada concessagli dalla difesa biancazzurra e con un destro secco in diagonale infila la palla sotto l’incrocio alla sinistra di La Rocca (11’28”).

I fantasmi per la Ferramati iniziano a materializzarsi poco dopo. Ancora una volta a Fois viene concessa troppa libertà: così, dopo uno scambio con Alvarez, il suo destro dagli otto metri va a incocciare sulla parte interna del palo e carambola in rete (12’58”). Gli abruzzesi ora ci credono e provano a spingere, offrendo però il fianco alle ripartenze avversarie. Al 14’56” Massa se ne va per vie centrali, ma giunto davanti a Capuozzo non riesce a dare la giusta potenza al pallone che diventa facile preda del portiere. Al 16’15” spettacolare mezza rovesciata di Foletto, bella ma inefficace. Massa spreca una ghiotta opportunità al 17’24”, quando opta per il passaggio a Schleder invece di concludere. La Rocca approfitta dell’assenza tra i pali di Capuozzo - quinto di movimento - e tenta il gol dalla propria area: fuori di un niente (18’24”). L’ultimo minuto è quello decisivo. Massa vince un rimpallo con Capuozzo, va via centralmente e mette dentro a porta vuota (19’21”). Quindici secondi più tardi La Rocca commette ingenuamente il sesto fallo mettendo giù Fois al limite dell’area, si becca il secondo giallo e viene espulso. Dal dischetto lontano Cividini non sbaglia (19’35”). Gli ultimi 25” tolgono il respiro ma il punteggio resta invariato. L’ultima nota la merita il secondo arbitro: semplicemente un disastro. Adesso l’ultimo ostacolo per la Ferramati si chiama Acireale, giunto primo nel proprio raggruppamento. Sabato prossimo andata in Sicilia. Ritorno al “Salvemini” il 15 maggio.


Loreto Aprutino-Ferramati 4-4 (pt 1-2)
Reti: 8'09" pt Mittelman (F), 13'21" pt Almir (F), 15'47" pt Fois (L), 2'02" st rig. Strapazzon (F), 11'28" st e 12'58" st Fois (L), 19’21" st Massa (F), 19'35" t.l. Cividini (L).
Loreto Aprutino: Capuozzo, Cantagallo, Alvarez, Paolone, Tobaldini, Do Carmo, Pasquariello, Fois, Cividini, Ramos Claro, De Frada, Gaetanino. All. Piero Marrone.
Ferramati: La Rocca, Lombardi, Lima, Mancini, Strapazzon, Mittelman, Almir, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo, Sibilia. All. Francesco Chiaffarato.
Arbitri: Barbera di Cosenza e Cuomo di Nocera Inferiore.
Note: spettatori 500 circa di cui 50 provenienti da Fasano; espulso al 19'34" st La Rocca (F) per doppia ammonizione; ammoniti al 12'32" pt Foletto (F) e al 13'20" pt Fois (L) per gioco falloso, al 20'00" pt Massa (F) per comportamento non regolament., al 5'15" st Capuozzo (L) per proteste, al 10'18" st Lima (F) per gioco falloso, all'11'34" st Alvarez (L) per proteste, al 15'16" st Schleder (F) per gioco falloso; nel secondo tempo allontanato l'allenatore del Loreto, Marrone.



Valerio Fiume – ufficio stampa Ferramati Biancazzurro
Questo articolo è stato letto 599 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica