Coppa Puglia: il Taranto approda ai quarti di finale

Venerdì, 14 Novembre 2008

L'uragano rossoblu si abbatte sul Palagiano

Inizio deludente, ma finale da copione. Finisce così il secondo turno di Coppa Puglia, con il Futsal Tartanto che vince per 9-3 sul sintetico del Palagiano. Rossoblu che soffrono per tutto il primo tempo, a causa anche del manto di gioco, viscido e scivoloso, ma che nel secondo tempo rientrano in campo decisi e grintosi come sempre. I padroni di casa si rendono pericolosi già dai primi minuti, ed è Carriero che si mette subito in evidenza al 4° minuto con un gran tiro che colpisce in pieno la traversa. Passano appena 2 minuti ed è lo stesso Carriero che va in rete, sfruttando un errore di Tomassini in fase offensiva. Il raddoppio arriva al 21°. Marciano approfitta di una disattenzione della difesa rossoblu e serve sulla fascia sinistra Fedele. Inutile il tentativo di Reale. Al 27° ci pensa Orlandi a riaccendere le speranze del Taranto portando a buon fine un’azione personale.Allo scadere del primo tempo i rossoblu sono graziati per la seconda volta. Punizione di Carriero dal limite dell’aria e palla sul palo alla sinistra del portiere. Si conclude il primo tempo con il risultato di 2-1 per i padroni di casa. Nel secondo tempo, come da copione scritto e ripetuto in ogni match, il quintetto del coach Guarino entra in campo con la convinzione di poter ribaltare la partita. E ci riesce. Al 5° rapida triangolazione Tomassini – Scarnera – Orlandi e palla in rete per il 2 pari. Al 13° spettacolare gol di Scarnera che beffa il portiere direttamente dal calcio d’angolo. E al 17° il 4-2 porta la firma di Nesta. Il Palagiano sembra voler mettere nuovamente in discussione la partita al 19° minuto con Fedele che accorcia le distanze dopo un’azione in contropiede. Ma è solo una timida reazione. Il Taranto torna immediatamente al gol, prima con Tomassini al termine di un’azione personale e subito dopo con Pastore, che si fa trovare pronto sul secondo palo e raccoglie un perfetto assist di Mantua, al suo esordio con la maglia del Futsal. Al 26° grande sventola di Nesta su punizione dal limite dell’aria, e palla che fa tremare la traversa. I padroni di casa fanno ormai fatica a contenere i continui attacchi del Taranto, tanto da essere costretti più volte a fermare gli avversari fallosamente. Così cominciano a collezionare falli fino al 27°, fino quando cioè l’arbitro non assegna il tiro libero al quintetto jonico. Ed è Nesta a mettere la palla nel “sette” per il 7-3. Il Palagiano non ha nemmeno il tempo di battere da centrocampo che Scarnera, approfittando di un errore difensivo, ruba palla e mette in rete. Al 29° ad usufruire del tiro libero per sommatoria dei falli è il quintetto di Mr Cirillo. Tiro dai 10 metri di Ricci e grande parata del n°1 Rossoblu Mimmo Reale. E mentre i padroni di casa attendono solo il fischio che decreti la fine della partita, Mantua corona con il gol del 9-3 una bellissima azione portata avanti dal duo Tomassini – Nesta. Si conclude così la partita, e con essa la fase triangolare che ha visto il Taranto imbattuto in tutte le gare.

Ecco gli accoppiamenti dei quarti di finale della Coppa Puglia di calcio a cinque, competizione riservata alle squadre partecipanti ai tre gironi della serie C2. La gare di andata si disputeranno martedì 18 novembre alle ore 21, quelle di ritorno sette giorni dopo:
NETTUNO vs FUENTE FOGGIA,
REAL FOGGIA vs CANUSIUM,
CALCIO POINT TURI vs ATLETICO NOICATTARO,
BRINDISI ELEVATORI vs FUTSAL TARANTO.

TABELLINI

LE FORMAZIONI
Palagiano: Russo, Mastillone, Quero, Fedele, Colucci, Marciano, Bergamotti, Ricci, Carriero, Resta, Petrosillo.
Futsal Taranto: Reale, Pisani, Guarino, Orlandi, Mantua, Grossi, Pastore, Marsico, Scarnera, Nesta, Masiello.
I GOAL
Palagiano: 1° TEMPO: Carriero (6°) – Fedele (21°) 2° TEMPO: Quero (19°)
Futsal Taranto: 1° TEMPO: Orlandi (27°) 2° TEMPO: Orlandi (5°) - Scarnera (13°) – Nesta (17°) – Tomassini (20°) – Pastore (23°) – Nesta (27°) – Scarnera (28°) – Mantua (32°)
MIGLIOR UOMO IN CAMPO
Futsal Taranto: Orlandi
ARBITRO
Mitrotti Marcello (Brindisi)


Marco Pispero
Relazioni esterne Futsal Taranto

Questo articolo è stato letto 373 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica